- 07 maggio 2019
La via (lenta) degli investimenti in qualità
È un percorso che privilegia la crescita organica rispetto alle acquisizioni, fondato sul connubio tra investimenti in qualità 100% made in Italy (di prodotto e di processo) e lo sguardo internazionale, quello battuto da Barilla e da gran parte delle imprese italiane del food negli ultimi anni.
- 12 novembre 2016
Comunicato sindacale. Dieci domande a Confindustria
Dieci domande decisive per il futuro del Sole 24 Ore. Torniamo a farle all’azionista di maggioranza prendendo spunto da quanto emerso nel Consiglio generale di Confindustria del 12 ottobre.
- 06 novembre 2016
Comunicato sindacale. Dieci domande a Confindustria
Dieci domande decisive per il futuro del Sole 24 Ore. Torniamo a farle all’azionista di maggioranza prendendo spunto da quanto emerso nel Consiglio generale di Confindustria del 12 ottobre.
- 30 giugno 2016
Boccia: «Parma modello di collaborazione per la competitività»
«Condivido ogni parola detta dal presidente degli industriali di Parma e credo che in questo Paese che vive di confronto e muore di conflitto dovremmo imparare tutti da questo territorio, dal modello emiliano fondato sulla collaborazione per la competitività». Il numero uno di viale dell’Astronomia
- 03 giugno 2016
Parma lancia l’università internazionale del food
Mettere assieme cervelli e passioni della comunità e incanalarli in pochi progetti concreti di rilancio del territorio di Parma, partendo dagli asset strategici della città, da poco riconosciuta capitale creativa Unesco della gastronomia. A questo mira l’iniziativa annunciata lo scorso 8 marzo al
- 09 maggio 2016
Nel Cda di Cariparma Credit Agricole confermati Maioli e Fassati
Ariberto Fassati e Giampiero Maioli restano alla guida di Cariparma Crédit Agricole, il primo come presidente e il secondo come amministratore delegato. Lo si legge in una nota diffusa dopo l’assemblea che ha approvato il bilancio e rinnovati il Cda. Nel board del gruppo entrano come nuovi
- 06 novembre 2015
Parma accende i motori per entrare nel club dellìUnesco per il food
I numeri ce li ha e sono davvero importanti, a partire dal fatturato: oltre 10 miliardi di euro se si conta anche l'impiantistica industriale. Poi ha grandi nomi. Big come Barilla, eccellenze come il Parmigiano Reggiano e il Prosciutto di Parma. Famosa nel mondo, e in fondo cuore della storica
- 23 ottobre 2015
Gli industriali emiliani chiedono la costituzione di un'Area vasta
Superare le Province con un’area vasta Emiliana che comprenda Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza. A chiedere alla Regione un accorpamento, con un nuovo modello organizzativo, sono gli industriali emiliani, per i quali è necessario raggruppare territori omogenei dal punto di vista storico,