- 23 giugno 2022
Stipendi, contratti, formazione: perché il turismo non trova lavoratori da assumere
Dalla riviera romagnola ai laghi lombardi, hotel e ristoranti fanno fatica a trovare manodopera: nell’anno della ripartenza post-Covid in il turismo chiede tra i 300 e 350mila lavoratori (che non ci sono). Ecco perché
- 05 febbraio 2022
Radiotube Social Village - Speciale Sanremo 2022
Puntata speciale da Sanremo in compagnia di Aldo Vitali...
- 22 novembre 2021
Tre Forchette Gambero Rosso: big confermati e 4 novità a Roma, Ischia e Loreto
Presentata la 32esima edizione della guida Ristoranti d’Italia con 2.700 locali e 245 novità. Al primo posto Niko Romito
- 06 ottobre 2021
50 Best Restaurant, 4 italiani in classifica. Torna in vetta il Noma di Copenaghen
Lido 84 con lo schef Riccardo Camanini al numero 15 e vincitore dell’Highest New Entry Award, 18esimo Piazza Duomo di Alba, 26esimo Le Calandre, 29esimo Reale.
- 08 dicembre 2020
Pranzo di Natale: i menu degli chef stellati arrivano a casa con box e videocorsi
Chi ha tenuto accese le cucine per delivery o l’asporto è pronto per consegnare piatti gourmet in grado di reggere a distanza l’esperienza di un servizio di qualità
- 08 novembre 2020
La notte dei ristoratori e il virus. Chiudono gli storici caffè veneziani
Nonostante il Veneto sia al momento zona gialla, gli storici locali di Piazza San Marco abbassano le saracinesche. A un anno dall’acqua alta del 12 novembre 2019, la città è vuota: è economicamente insostenibile restare aperti. Per il settore il 2020 si chiuderà con una perdita di 26 miliardi di euro: il 27% del totale
- 01 ottobre 2020
Quanto sta cambiando il mondo della ristorazione: gli chef pluristellati
Da Tokyo a Modena, il fine dining si reinventa per rispondere a sensibilità mutate e avvicinarsi a un pubblico locale e multiforme
- 07 giugno 2020
Meglio l’uovo oggi, perfetto dalla tavola fino all’arte
Versatile, nutriente, amato dagli chef, adesso è anche colorato e griffato. E da sempre seduce i designer
- 02 giugno 2020
Dai ristoranti stellati a Fico, ecco chi riapre questa settimana
Con la libera circolazione tra le regioni aumentano i locali pronti a riaccogliere la clientela. Nel mondo riaperti il 33% dei ristoranti segnalati da Michelin
- 15 maggio 2020
Dal pic nic ai tavoli distanziati, così gli chef progettano la fase 2
Non hanno mai spento i fornelli anche nel momento più critico: hanno rivisitato delivery e take away per continuare a regalare emozioni. Le riaperture? Solo in totale sicurezza
- 12 marzo 2020
Coronavirus, l’alta cucina ora è virtuale e a domicilio
Le strategie di sopravvivenza dei grandi chef: home delivery con menu stagionali e consigli, piccoli trucchi da impartire sui social che si possono imitare nella propria cucina
- 03 marzo 2020
Boom di investimenti esteri nell’accoglienza di lusso
Gruppi e fondi americani, taiwanesi, austriaci e olandesi in prima fila per ristrutturare palazzi storici a Firenze o costruire nuove strutture nella campagna
- 02 marzo 2020
Anche il ristorante stellato toglie la tovaglia dai tavoli
Eliminare il coperto tradizionale non è più un tabù, e c’è chi sperimenta originali vie di mezzo
- 31 dicembre 2019
Aggiungi un avvocato a tavola: i piatti gourmet cercano tutela
Dai brevetti sui procedimenti di cottura (come la pizza al vapore di Alajmo) al diritto d’autore sugli aspetti estetici, alcuni chef ricorrono alla protezione legale per le loro creazioni
- 21 dicembre 2019
Dove trovare la migliore cucina italiana nel mondo
È la più amata ma anche la più contraffatta e snaturata. Eppure l’offerta di piatti dal gusto autentico non mancano in locali – non scontati e senza la tovaglia a quadri – che uniscono tradizione e innovazione
- 09 dicembre 2019
Mancano pochi giorni a Natale: tour alla scoperta dei migliori panettoni
Artigianale, soffice, profumato: il panettone è il dolce italiano più venduto al mondo. Ecco gli indirizzi dove prenotare i panettoni che andranno sold out
- 08 novembre 2019
Uova di montagna, la piccola azienda agricola che conquista gli chef stellati (e anche Hong Kong)
Il business di nicchia attivo dal 2016 alleva galline con metodi ad alta vocazione biologica nel Nord Italia