- 28 luglio 2021
La Serie A parte senza intoppi, su Tim e Dazn nessun intervento Antitrust
In una nota l’Autorità ha segnalato di ritenere idonee le misure presentate dai due operatori
- 15 aprile 2021
Assoprovider: «Assegnare i voucher per la banda ultra-larga direttamente ai destinatari»
La posizione dell'associazione dei provider indipendenti italiani che chiede di essere ascoltata dal nuovo Governo
- 08 ottobre 2020
Aiip: «La rete unica sembra un ritorno al monopolio, tutelare la concorrenza»
Giuliano Peritore, presidente dell'associazione degli Internet provider ,sottolinea come «il Paese abbia bisogno di un disegno più complessivo delle telecomunicazioni per i cittadini e per le imprese»
- 28 giugno 2017
Un disegno di legge per tracciare gli utenti dei social network
Un disegno di legge per introdurre dei «filtri di autenticazione» che permettano di tracciare l’identità degli autori di contenuti sui social network. L’iniziativa legilativa, presentata dai senatori Lorenzo Battista, Luis Alberto Orellana e Franco Panizza, prevede l’introduzione di «sistemi e
- 22 febbraio 2017
Pagamenti digitali, le imprese: il 2017 sarà anno di svolta
Gli italiani preferiscono il contante. Ma con un volume d'affari che nel 2015 ha fatto girare 153 miliardi di euro sui sistemi di pagamento digitale, il settore della moneta elettronica potrebbe essere nel 2017 a un punto di svolta. Parola di Aiip, l'associazione italiana degli istituti di
Bankitalia: sospettati di terrorismo nei database delle banche italiane
Nomi di sospettati di terrorismo internazionale sono stati individuati dalla Banca d'Italia nel corso di un'indagine sui database «di alcune grandi banche italiane» e di altre banche molto attive nei pagamenti online e in generale nelle transazioni finanziarie sul web. La scoperta è stata fatta nel
- 20 maggio 2016
Plus24 Risparmio & Famiglia / Le cose da sapere sui pagamenti
- Consulta i quesiti e le risposte dei nostri esperti
- 24 dicembre 2015
Multa da 21,5 milioni a Telecom
Nuova stangata dall’Antitrust per Telecom. Dopo la multa da 103,7 milioni comminata nel maggio 2013 per quello che è stato ritenuto un abuso di posizione
- 03 aprile 2015
I provider: più sostegno da Roma
«Ben vengano nuovi investimenti, sia pubblici che privati, senza dimenticare però la garanzia della concorrenza». Il presidente di Aiip, Associazione degli Internet provider, si è espresso così, a proposito del piano per la banda ultralarga del governo, ieri a Roma durante un convegno sul futuro
- 27 marzo 2014
La Ue pone limiti alle facoltà dei tribunali di bloccare i siti web che violano il copyright
La Corte di Giustizia europea ha posto per la prima volta limiti alla facoltà dei giudici di bloccare siti web che violano il copyright. I tribunali sono
- 09 novembre 2013
Conto corrente di base: come aprirlo (e conservarlo) in banca e posta
In attesa di una (benvenuta) direttiva Ue sui conti correnti, mentre il Governo nella legge di Stabilità vuole introdurne la portabilità gratuita, l'ultima
- 29 settembre 2013
Il Regolamento di internet tra qualità dei servizi e privacy
L'internet futura, basata anche su servizi a qualità garantita, sarà fattibile in tre modi diversi, ognuno dei quali però ha qualche limite. Tra l'altro, si
- 09 settembre 2013
È l'ora X per la storia dell'internet italiana
Siamo sull'orlo di un autunno di fuoco per le norme sul diritto d'autore in internet. Ci sono due settimane di consultazione pubblica sulla delibera pubblicata
- 29 agosto 2013
Provider contro Agcom sul copyright
Resta un mese per le consultazioni - Ai favorevoli piace la rapidità prevista per gli interventi
- 22 luglio 2013
Telecom cambia strategia sull'interconnessione
Una scelta di Telecom Italia sta sollevando numerose critiche da parte di molti Internet Service Provider
- 21 luglio 2013
Il mistero del depeering che rischia di cambiare la natura della rete
Le reti tlc europee stanno abbandonando i sistemi di peering aperti e gratuiti ed è il primo passo per la nascita di un nuovo modello di internet: verso
Il mistero del depeering cambia la rete
Il primo passo per la nascita di un nuovo modello web passa attraverso le interconnessioni a pagamento. Si riuscirà senza violare la net neutrality? - Telecom Italia ha chiuso il peering aperto e gratuito che manteneva dal 1996
- 16 maggio 2013
Il mercato italiano di conti correnti, depositi e conti base
A ottobre Bnp Paribas lancerà una banca online che opererà anche in Italia (aggiungendosi a Belgio, Germania e Francia). Non si conoscono ancora tassi offerti