Musica, le etichette indipendenti «valgono» 104,4 milioni
Studio Deloitte Afi: in Italia il contributo delle indie label al valore aggiunto dell’industria musicale tocca il 31%. Con 1.269 persone occupate
- 29 settembre 2021
Musica e Pnrr, 115 milioni per la digitalizzazione. Promoter bocciano il Cts
Le imprese di settore nei prossi 10 giorni elaboreranno proposte per la destinazione degli aiuti. Entro dicembre i primi bandi per 7,5 milioni
- 21 maggio 2021
Tax Day sui Modelli di business, transfer pricing e certezza del diritto nello scenario post pandemia - Webinar DLA Piper
La necessità delle aziende di riorganizzare la supply chain, di limitare la mobilità dei lavoratori e di adottare lo smart working, in risposta all'emergenza, hanno prodotto effetti significativi sulle politiche di transfer pricing e sulla gestione dei rischi fiscali delle aziende multinazionali.
- 02 marzo 2021
«Se ne va un Artista con la A maiuscola. Continueremo a ballare la sua musica»
Claudio per me era un grande amico prima che un socio ed un compagno di avventure
- 27 febbraio 2021
Chiude il progetto “Covid-19 sosteniamo la musica”, l’iniziativa a sostegno dei lavoratori dell'industria musicale
L'iniziativa a sostegno dei lavoratori dell'industria musicale promossa da Spotify e Fimi, gestita da Music innovation hub con il supporto di Fondazione Cariplo,ha raccolto e distribuito più di 850.000 € e contribuito a una maggiore coesione della industria musicale
- 16 febbraio 2021
Riciclaggio, la Gdf aggiorna i modelli per valutare le operazioni sospette
attuazione alla Delega-3 (D-3), nuova categoria al cui interno finiranno le Sos con fattori di rischio di riciclaggio internazionale, oltre a quelle oggetto di approfondite analisi finanziaria condotte dall’Uif, l’ente antiriclaggio di Bankitalia
Riciclaggio, la Gdf aggiorna i modelli per valutare le operazioni sospette
attuazione alla Delega-3 (D-3), nuova categoria al cui interno finiranno le Sos con fattori di rischio di riciclaggio internazionale, oltre a quelle oggetto di approfondite analisi finanziaria condotte dall’Uif, l’ente antiriclaggio di Bankitalia
- 04 febbraio 2021
Sanremo si può fare: via libera del Cts al protocollo Rai
Il Comitato tecnico scientifico accoglie le linee guida per un’edizione senza pubblico della kermesse in programma dal 2 al 6 febbraio
- 14 luglio 2020
Musica, a settembre un grande concerto in streaming nel segno della sostenibilità
Da Diodato ai Subsonica il 6 settembre il mondo della musica si ritrova a Verona per un evento online. Con il distanziamento sociale la filiera sperimenta nuovi modelli di rilancio
- 13 luglio 2020
Rimini, l’estate degli invisibili: 10mila lavoratori a casa e niente tedeschi sotto gli ombrelloni
Il turismo è diventato mordi e fuggi, concentrato nel fine settimana. Molte famiglie hanno ridotto le vacanze a causa della crisi economica. Discoteche a singhiozzo e niente concerti live. Dj Cerruti (Afi): «Il Covid sta dando la mazzata finale al settore». Il sogno delle colonie di Miramare
- 01 giugno 2020
Musica, gara di solidarietà in streaming per artisti e professionisti
L’iniziativa di Music Innovation Hub a favore del fondo «Covid-19 Sosteniamo la musica», supportato da Spotify e promosso da Fimi. Già erogati 25mila euro