Adapt
Trust project- 13 marzo 2023
Nel Lazio un quarto dei contratti con welfare aziendale
Smart working, buoni spesa, assistenza sanitaria, pagamento dell’accesso a internet, fino a forme di sperimentazione della settimana corta. Nel Lazio prende sempre più piede il welfare aziendale, con spesso forme anche innovative. Partiamo dai dati. Prendendo a riferimento la contrattazione
- 09 febbraio 2023
Cosa resta della legge Biagi venti anni dopo?
Il 14 febbraio 2023 cade l'anniversario dei vent'anni della "legge Biagi"; in un contesto che è nel frattempo mutato ma nel quale permangono croniche criticità nel funzionamento del mercato del lavoro e nella tutela della persona nel rapporto col lavoro quanto questa legge ha significato per lavoratori e imprese, quanto davvero è stata implementata e quanto ancora resta da fare?
- 23 gennaio 2023
Meloni in Algeria: l'Italia può diventare un hub per la distribuzione di energia
Un mix energetico come soluzione alla crisi innescata dalla guerra in Ucraina scatenata dalla Russia. A dirlo è ...
- 28 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.
- 22 dicembre 2022
Lavoro, 2022 anno record: quali prospettive per il 2023?
Il 2022 è stato un anno record: lo scorso ottobre il tasso di occupazione è salito al 60,5%, il valore più alto dal 1977, anno di inizio delle serie storiche.
- 13 dicembre 2022
Smart working 2.0, da argine anti-Covid a strumento di flessibilità e riduzione costi
Il Governo sta studiando di prorogare per altri 3 mesi il diritto dei dipendenti a svolgere la prestazione in modalità agile se fragili o genitori di figli under 14
- 12 dicembre 2022
I contratti collettivi nazionali puntano su sanità e fondi negoziali
Secondo il rapporto Intesa Sanpaolo e Adapt il 76% degli accordi analizzati prevede l’iscrizione obbligatoria e automatica dei lavoratori ai fondi negoziali di settore
- 13 dicembre 2022
Smart working 2.0, da argine anti-Covid a strumento di flessibilità e riduzione costi
Il Governo sta studiando di prorogare per altri 3 mesi il diritto dei dipendenti a svolgere la prestazione in modalità agile se fragili o genitori di figli under 14
- 10 novembre 2022
Dal Superbonus più danni che benefici?
"Il nuovo governo si sta giustamente ponendo il problema ...
- 08 novembre 2022
Tornano sotto i riflettori gli accordi sui premi di risultato
Stipulati al Nord il 73% dei contratti, contro il 18% al Centro e il 9% al Sud
- 18 ottobre 2022
Lavoro, rallentano le assunzioni e le aziende fanno fatica a trovare lavoratori qualificati
Sono 477mila le assunzioni di personale programmate dalle imprese per ottobre e 1,2 milioni quelle per il trimestre ottobre-dicembre
- 03 agosto 2022
Stipendi, così i giovani guadagnano il 39% in meno dei lavoratori senior
Retribuzione giornaliera più bassa di 44 euro, in miglioramento dal 2014. Gli under 30 lavorano meno: 183 giorni pro capite contro 245
- 18 luglio 2022
Fipe denuncia il «dumping contrattuale» sul costo del personale in bar e ristoranti
La Confcommercio denuncia il ricorso a contratti differenti che comportano retribuzioni minori e condizioni più penalizzanti rispetto a quello siglato dall’organizzazione dei pubblici esercizi
- 11 luglio 2022
Lavoro. Retribuzioni medie 24mila euro, per 3,3 milioni dipendenti meno di 9 euro l'ora
Oggi alla Camera dei Deputati è stato presentato il XXI rapporto annuale dell'Inps dallo stesso presidente dell'Istituto Pasquale Tridico...