Ultime notizie

ad africo

  • 22 settembre 2019
    Madri “contro”: la rivoluzione silenziosa delle donne contro le ’ndrine

    Cultura

    Madri “contro”: la rivoluzione silenziosa delle donne contro le ’ndrine

    E se a provocare l’implosione dall’interno di una organizzazione criminale fosse ciò che ne costituisce la sua stessa forza? Ovvero la famiglia grazie alla ribellione delle donne? Delle madri e delle figlie. Di questo scrive magistralmente Dina Lauricella nel saggio da poco in libreria dal titolo “Il codice del disonore - Donne che fanno tremare la ’Ndrangheta”

  • 08 settembre 2019
    Ad Africo una summer school contro la ’ndrangheta

    Cultura

    Ad Africo una summer school contro la ’ndrangheta

    L’occasione è “Gente in Aspromonte”, una due giorni, tra Africo e Bova, aperta a giornalisti, scrittori, registi, uomini di cultura, sindaci e amministratori, organizzata dalla Regione Calabria, con l'intento di cambiare la narrazione di una terra che sta invertendo la rotta.

  • 21 gennaio 2019
    Parigi contro Di Maio, convocato l’ambasciatore italiano. Salvini: Francia sottrae ricchezza ad Africa

    Notizie

    Parigi contro Di Maio, convocato l’ambasciatore italiano. Salvini: Francia sottrae ricchezza ad Africa

    Primi passi diplomatici della Francia dopo gli attacchi subiti in questi giorni dal vicepremier Luigi Di Maio. L'ambasciatrice d'Italia a Parigi, Teresa Castaldo, è stata convocata dal ministero degli Esteri francese in seguito alle ultime dichiarazioni del capo politico M5S, che accusa i vicini

  • 15 novembre 2018
    Basilicata e Calabria, la movie map per cinefili

    Viaggi

    Basilicata e Calabria, la movie map per cinefili

    I panorami biblici di Matera ricordano la città vecchia di Gerusalemme: nel 2004 è stata una location perfetta per “The Passion of the Christ”, il film di Mel Gibson che da allora porta viaggiatori ispirati tra i Sassi, triplicandone le presenze. Ma anche Cutro (in provincia di Crotone) somiglia a

  • 10 settembre 2018
    Se il pastore è donna

    Food

    Se il pastore è donna

    Fiabesche, ancestrali, mitiche, telluriche. Pastore, pastoresse, pastorelle. Abitano le “terre alte”: i pascoli delle Alpi e le vallate dell’Aspromonte, ma anche le foreste costiere. Mantengono e migliorano la forma del paesaggio, la biodiversità e le razze in estinzione, in Valchiusella come sugli

    Se il pastore è donna. Viaggio nelle terre alte

    Viaggi

    Se il pastore è donna. Viaggio nelle terre alte

    Fiabesche, ancestrali, mitiche, telluriche. Pastore, pastoresse, pastorelle. Abitano le “terre alte”: i pascoli delle Alpi e le vallate dell’Aspromonte, ma anche le foreste costiere. Mantengono e migliorano la forma del paesaggio, la biodiversità e le razze in estinzione, in Valchiusella come sugli

  • 04 luglio 2018
    Viaggio in Calabria per un concentrato di grecità

    Viaggi

    Viaggio in Calabria per un concentrato di grecità

    C'è una Calabria Greca, terra del mito, isolata, selvaggia, rurale. Ospitale e spirituale. Greca nel paesaggio, nel cibo, nelle tradizioni religiose, nell'artigianato, nell'idioma: tra l'Aspromonte e lo Jonio, molti anziani parlano ancora la lingua di Omero. Gallicianò è interamente ellenofono.

  • 04 settembre 2017
    ’Ndrangheta, catturato Rocco Morabito in Uruguay. Era ricercato da 23 anni

    Notizie

    ’Ndrangheta, catturato Rocco Morabito in Uruguay. Era ricercato da 23 anni

    Dopo 23 anni la latitanza di Rocco Morabito è terminata con l'arresto in un hotel di Montevideo. Viveva a Punta del Este. Al momento dell'arresto aveva un documento falso brasiliano e una carta d'identità uruguaiana. Nato ad Africo (Reggio Calabria) nel 1966, Morabito viveva in Uruguay da una

  • 21 dicembre 2016
    In Calabria il mestiere di pastore piace a donne e giovani

    Impresa e Territori

    In Calabria il mestiere di pastore piace a donne e giovani

    Rossella Aquilanti scala le pareti scoscese dell’Aspromonte ogni giorno. Non è un’arrampicata sportiva la sua. Rossella, che vive ad Africo, è una pastora: accompagna al pascolo il suo gregge di capre inoltrandosi nei terreni impervi del Parco nazionale calabrese. Al rientro le richiama con un