Ultime notizie

impressionisti

  • 11 gennaio 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Village del 11 gennaio 2025

    Su Sky e NOW “M. Il figlio del secolo”, con Luca Marinelli.Da questa sera su Rai 1 “Ora o mai più”, condotto da Marco Liorni.Ghemon torna con un nuovo album, “Una cosetta così”.In libreria per Baldini + Castoldi “Complimenti per la trasmissione. Un impavido telebestiario della tv italiana” di Francesco Specchia.

  • 26 novembre 2024
    La rivoluzione delle maschere

    Cultura

    La rivoluzione delle maschere

    A 75 anni dalla morte, James Ensor (1860-1949), pioniere belga del modernismo, viene celebrato ad Anversa con quattro mostre (la sua casa-museo a Ostenda, città dove trascorse tutta la vita, è stata invece inaugurata nel 2023). La più completa, per seguirne l’itinerario artistico, è aperta al

  • Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s

    Arteconomy

    Record ma mercato selettivo per l’arte del XX secolo da Christie’s

    Il catalogo serale di arte del 20mo secolo proposto da Christie’s il 19 novembre a New York immediatamente a seguito della collezione Mica Ertegun ha beneficiato solo in parte del clima positivo generato dal successo della collezione, anche perché il catalogo non era interamente garantito come il

  • 17 novembre 2024
    L’Intelligenza artificiale può fare arte?

    CONTAINER

    L’Intelligenza artificiale può fare arte?

    Iniziamo questa puntata dalla notizia del possibile ritorno al Colosseo dei gladiatori, e con le proteste che accompagnano questa iniziativa. Con noi Massimiliano Smeriglio, Assessore alla cultura del Comune di Roma. È stata venduta all’asta la prima opera creata dall’Intelligenza artificiale, mentre aleggia una domanda fondamentale: possono i sistemi di AI creare Arte? Ne discutiamo con Annamaria Ambrosini Massari, critica dell’Arte, docente all’Università di Urbino. Infine, come sempre, torna la rubrica Fake Views con David Puente, Vicedirettore di Open.

  • 17 maggio 2024
    A Milano per le mostre di Palazzo Reale e il footing dal Melià

    Viaggi

    A Milano per le mostre di Palazzo Reale e il footing dal Melià

    Cosa c’entra Milano con la pittura impressionista? Ebbene, in questa primavera la città lombarda dedica agli esponenti di questo movimento artistico la bellissima mostra Cézanne/Renoir nelle sale di Palazzo Reale in cui si possono ammirare, sino al 30 giugno, autentici capolavori prestati con

  • 03 aprile 2024
    A Bruxelles alla scoperta di Cloud Seven, fra mostre, coworking e opere rare

    HTSI

    A Bruxelles alla scoperta di Cloud Seven, fra mostre, coworking e opere rare

    Collezionista d’arte contemporanea, Frédéric de Goldschmidt è nato e cresciuto a Parigi e vive a Bruxelles. Produttore televisivo e cinematografico, ha studiato comunicazione, business e antropologia, e oggi si dedica principalmente alla sua passione per l’arte, ereditata, come racconta, dalla

  • 31 marzo 2024
    Trovare la grazia in un mondo violento: la poetica di Scorsese nei dialoghi con Antonio Spadaro

    CONTAINER

    Trovare la grazia in un mondo violento: la poetica di Scorsese nei dialoghi con Antonio Spadaro

    Come si coniugano fede, grazia e salvezza con la violenza presente ovunque? Nel libro “Dialoghi sulla fede” (La Nave di Teseo, 160 p., € 16,00), padre Antonio Spadaro, gesuita e sottosegretario del Dicastero per la cultura e l’educazione al Vaticano, ripercorre otto anni di interviste con il celebre regista Martin Scorsese. Fin dalla sua infanzia a Little Italy, Scorsese si è sempre scontrato con un mondo fatto di violenza. Il motore del suo cinema è dimostrare la possibilità, da parte dell’uomo, di cambiare il percorso della propria vita attraverso la grazia - spiega  padre Spadaro.RECENSIONI“Il Santo Graal” di Matthias Egeler(Il Mulino, 144 p., € 15,00)“Il Messia” di Jean Grosjean(Edizioni Qiqajon, 88 p., € 10,00)“Dio. La scienza, le prove” di Michael-Yves Bolloré e Olivier Bonassies(Sonda, 612 p., € 24,90)“La science l’épreuve de Dieu?” di François Euvé(Salvator, 130 p., € 18,00)“Gli occhi di Monna Lisa” di Thomas Schlesser(Longanesi, 432 p., € 22,00)“Cézanne/Renoir. Capolavori dal Musée de l’Orangerie e dal Musée d’Orsay” - catalogo della mostra al Palazzo Reale di Milano(Skira, 192 p., € 35,00)“I luoghi degli impressionisti” di Giorgio Villani(Officina Libraria, 160 p., € 29,70)IL CONFETTINO“La leggenda dei tre alberi” di Elena Pasquali(Edizioni Paoline, 32 p., € 12,00)

  • 28 marzo 2024
    Parigi fa ancora sognare, poi ti svegli con Picasso

    Viaggi

    Parigi fa ancora sognare, poi ti svegli con Picasso

    Arte a volontà. Al Bristol colazione con un’opera del maestro. Giri tra impressionisti, cibi stellati e proposte recenti, come al nuovo Fantaisie