Trecento nuove aperture entro il 2023, così Kiko reagisce alla crisi
L'anno scorso l'azienda di Bergamo si è rifinanziata con 270 milioni di euro per proseguire il piano di sviluppo internazionale
Il commissario Ue alla Giustizia Reynders: «Processi troppo lunghi, l'Italia investa sugli strumenti digitali»
In una intervista con il Sole 24 Ore, il commissario alla Giustizia, Didier Reynders, 62 anni, ha espresso «crescenti preoccupazioni» sulla libertà di stampa in Europa
Dopo il Semaforo l'Aceto Balsamico made in Slovenia: l'Italia saprà difendersi?
Balsamico e non solo sotto attacco. Dopo la debacle accusata per le etichette a semaforo - con la costituzione della Grande alleanza in Europa e l'indebolimento marcato della posizione italiana - c'è un'altra minaccia all'orizzonte che rischia di far perdere il sonno al neoministro Patuanelli. La Slovenia - si legge in una nota di Radiocor - attraverso una norma tecnica nazionale, cerca di aggirare il sistema di tutela delle Dop e Igp: il Governo sloveno ha notificato alla Commissione europe...
Aceto Balsamico, a rischio un miliardo: attacco della Slovenia alle norme di tutela europee
Notificata alla Commissione Europea una norma tecnica nazionale in materia di produzione e commercializzazione degli aceti che cerca di trasformare la denominazione in uno standard di prodotto
Migranti, nel 2020 del coronavirus gli sbarchi sono tornati ad aumentare
Le restrizioni alla mobilità hanno invece ridotto le richieste d'asilo: sono state 28mila (contro le 43.783 del 2019). In calo anche il numero di nuovi permessi di soggiorno: nei primi 6 mesi dello scorso anno (ultimi dai disponibili) sono stati concessi a cittadini non comunitari circa 43mila nuovi permessi di soggiorno, meno della metà del primo semestre 2019
Covid, Italia quinta al mondo per tasso di mortalità. Due terzi dei decessi al Nord
Oltre 57mila decessi soltanto in Lombardia, Veneto, Emilia e Piemonte.
Gims, start-up del Polimi che monitora la crosta terrestre e tutela strade e ponti
Integrando due tecnologie satellitari e la mole di dati derivante, il sistema potrà lanciare dei "warning" in vista di possibili movimenti della crosta terreste capaci di prevenire danni alle infrastrutture
Allarme animalista, due navi con 2.500 bovini bloccate in mare
AGGIORNAMENTI IN CODA +++ POST DEL 19 FEBBRAIO 2021 Due navi, partite in dicembre da porti spagnoli, la Elbeik e la Karim Allah, che trasportano rispettivamente 1.776 e 895 bovini, sono monitorate da Animal Welfare Foundation, Animal Equality ed Enpa che denunciano condizioni di viaggio "terribili" per gli animali vivi a bordo. I porti libici nei quali sarebbero dovuti sbarcare li hanno rifiutati perchè affetti da "lingua blu", una malattia zoonotica. In particolare le associazioni, attravers...
«Resto al Sud»: ora è possibile lavorare nel cicloturismo anche nel Meridione
BikeSquare promuove il turismo a due ruote abilitando imprenditori che vogliono investire sul settore. Dal 15 febbraio un corso di formazione gratuito
Sci alpino e biathlon, ecco gli atleti azzurri più popolari nei social media - Donne in vetta
Sport invernali sempre più presenti nelle sponsorizzazioni grazie anche alle donne. A Cortina d'Ampezzo i mondiali di sci alpino dall'8 al 21 febbraio
1-10 di 2467 risultati