- 08 novembre 2021
Intesa Enel-Roma tre, per 11 studenti contratto di apprendistato in azienda
I partecipanti alterneranno le lezioni e lo studio a una formazione tecnico-professionale e al termine potranno conseguire la triennale in Ingegneria elettronica
- 04 dicembre 2020
Roma Tre, le professioni del futuro? Sono quelle tradizionali
Quali i fattori per avere successo a livello globale per uno studio legale? Come è cambiata la professione del giornalista con l'avvento degli strumenti di digitali? Come si è evoluta la figura del commercialista negli anni? Cosa vuol dire fare architettura sostenibile? Cosa sono le professioni
- 14 ottobre 2020
Università di Siena, quasi 500 studenti e laureati prenotati per i colloqui con le aziende che prendono il via oggi
Proseguono all'Università di Siena gli appuntamenti delle “Virtual Career weeks 2020”, dedicati al lavoro e all'orientamento professionale. Dopo gli eventi di preparazione, oggi, per i 455 iscritti, tra studenti e laureati, prendono il via i colloqui con le 47 aziende partecipanti.
- 30 ottobre 2019
Roma tre accende i riflettori sul digital mismatch: più formazione e soft skill
Il 53.4% delle grandi aziende considera le competenze digitali molto importanti; il 20% le ritiene fondamentali; il 76% fatica a trovare risorse con competenze digitali adeguate; 4 aziende su 10 lamentano un calo di produttività e perdita dei clienti perchè mancano competenze digitali tra le
- 17 aprile 2019
Digital skill e 5G nel faccia a faccia di Roma Tre tra studenti e ad di Vodafone
Questa volta è stato Aldo Bisio, ad di Vodafone Italia e membro del Comitato esecutivo del Gruppo Vodafone, il protagonista ieri della quarta tappa di “Roma Tre incontra le aziende”, il progetto dell'Università degli Studi Roma Tre volto a rafforzare il dialogo tra l’ateneo capitolino e il mondo
- 18 marzo 2019
Le nuove frontiere del 5G sbarcano all’università Roma Tre
Terza puntata di «Roma Tre incontra le aziende», il progetto del terzo ateneo romano che punta a rafforzare il dialogo con il mondo del lavoro e a rendere le aziende sempre più consapevoli dell’efficacia dei progetti formativi dell’ateneo. Sono stati oltre 500 gli studenti che ieri hanno
- 21 agosto 2018
Con la blockchain mercato del lavoro più efficiente
La blockchain ha raggiunto un livello di maturità tale da permettere di rivoluzionare l’intera società e non solo il mondo delle transazioni finanziarie. Come evidenziato da Michele Faioli (Il Sole 24 Ore del 17 agosto) le possibili applicazioni “sociali” della blockchain sono innumerevoli. È una
- 17 agosto 2018
Con la blockchain migliorano politiche del lavoro e previdenza
La trasformazione digitale, osservando ciò che accade nelle economie più avanzate, ha per il futuro tre sinonimi: blockchain, smart contracts e data feeds. Digitalizzazione sarà blockchain, senza molte alternative. Digitalizzazione sarà anche smart contracts e data feeds. La digitalizzazione del