Ultime notizie

Marco Minniti

Trust project

  • 18 marzo 2025

    CONTAINER

    La spesa gravata dai dazi

    I dazi di Trump. Ne parliamo con Oscar Farinetti per capire, in concreto, quali conseguenze si riverseranno nel carrello della spesa degli italiani e dei cittadini americani. Diamo poi spazio a una coppia omogenitoriale bloccata in California per timore delle ripercussioni penali in Italia dopo aver fatto ricorso ad una gravidanza per gestazione di altri. Infine, ospitiamo una maestra d'asilo al centro delle polemiche per la sua doppia vita di educatrice e di content creator su Onlyfans.

  • 14 marzo 2025

    CONTAINER

    Non solo concorsi per la PA

    Dirigenti non solo per concorse e mai più premi di risultato a pioggia. Potrebbe essere una piccola rivoluzione per il mondo della pubblica amministrazione il disegno di legge Merito che il Governo ha appena varato. Ne parliamo con Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione.

  • 06 marzo 2025
    Rassegna Stampa del 6 marzo 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 6 marzo 2025

    Rassegna Stampa del 6 marzo 2025

  • 21 febbraio 2025
    Piantedosi nel mirino del luogotenente di Musk in Italia: i sospetti su Salvini e la strategia del caos

    Italia

    Piantedosi nel mirino del luogotenente di Musk in Italia: i sospetti su Salvini e la strategia del caos

    Tutto è cominciato martedì, quando Andrea Stroppa, il referente di Elon Musk in Italia, pubblica e poi cancella un post in inglese su X, il social di proprietà del magnate statunitense, che recita: «In un quartiere di Roma controllato da una gang, da febbraio ci sono state quattro aggressioni

    Hamas: ennesimo show dell’orrore - Piantedosi sotto fuoco amico

    CONTAINER

    Hamas: ennesimo show dell’orrore - Piantedosi sotto fuoco amico

    Hamas: ennesimo show dell’orrore - Piantedosi sotto fuoco amico

  • 11 febbraio 2025
    Verso una nuova rottamazione delle cartelle

    CONTAINER

    Verso una nuova rottamazione delle cartelle

    Un'altra rottamazione delle cartelle, la quinta, è un'emergenza nazionale secondo il leader della Lega Matteo Salvini. Il viceministro al Mef, Maurizio Leo di Fratelli d'Italia, si è detto favorevole purché questa misura non impatti sui conti pubblici.Ne parliamo con Alberto Bagnai, presidente della commissione di controllo sull'attività degli Enti gestori, vicepresidente della commissione Finanze e responsabile del dipartimento Economia della Lega e Luigi Marattin, deputato gruppo Misto, professore universitario di Economia, presidente di Orizzonti liberali.

  • 07 febbraio 2025
    La giornata in 24 minuti del 7 febbraio

    CONTAINER

    La giornata in 24 minuti del 7 febbraio

    L'apertura di giornata con le notizie e le voci dei protagonisti, tutto in meno di 30 minuti. Maysoon Majidi, l'attivista e regista curdo-iraniana che era stata arrestata il 31 dicembre del 2023 con l’accusa di essere una scafista in seguito a uno sbarco di persone migranti in Calabria, è stata assolta definitivamente dal tribunale di Crotone. Ne parliamo con Giancarlo Liberati, avvocato di Maysoon Majidi.

  • 06 febbraio 2025
    Il "pasticcio Almasri"

    CONTAINER

    Il "pasticcio Almasri"

    Il "pasticcio Almasri" come l'ha definito il ministro Nordio durante l'interrogazione parlamentare sul caso del poliziotto libico in stato di arresto in Italia e poi lasciato tornare in patria e considerato dall'Aja un torturatore. È il tema da cui partiamo. Ci spostiamo poi a parlare di Cina perché la Ue sta preparando la stretta contro le piattaforme Shein e Temu accusate di produrre beni pericolosi e di fare concorrenza sleale. Nella seconda parte di trasmissione, invece, ci occupiamo degli insulti razzisti a una giovane sportiva di basket durante una partita a Rimini e, insieme a Mario Corona, dell'insofferenza della montagna verso l'overtourism.  

  • 28 gennaio 2025
    Nuovo sbarco in Albania

    CONTAINER

    Nuovo sbarco in Albania

    In apertura la quotidiana lettura critica dei giornali con Paolo Mieli.Il governo tenta per la terza volta di far partire l'accordo sui migranti sottoscritto un anno fa dai premier Meloni e l'albanese Rama. Dopo due viaggi a vuoto, ora sono 49 i migranti arrivati questa notte nel porto di Shengjin sul pattugliatore Cassiopea della Marina militare. Le polemiche politiche si sono subito riaccese. Ne parliamo con Sara Kelany, responsabile del dipartimento Immigrazione di Fratelli d'Italia e Cecilia Strada, europarlamentare del Gruppo dei Socialisti, eletta come indipendente nelle liste del Partito Democratico.

  • 25 gennaio 2025
    Da Davos a Sanremo

    CONTAINER

    Da Davos a Sanremo

    Carlo Cottarelli, Giorgio Gori e Duccio Forzano sono gli ospiti di questa puntata.L’economia italiana ed europea, lette alla luce del Forum di Davos e della recente offerta di MPS a Madiobanca, sono i temi al centro della prima parte della puntata, con Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano. Non manca un’ampia pagina sull'insediamento di Donald Trump e sugli effetti della nuova presidenza americana sull’Unione europea insieme al secondo ospite di giornata: Giorgio Gori, europarlamentare del Partito Democratico, già sindaco di Bergamo dal 2014 al 2024. In chiusura parliamo di televisione a partire dall’importanza della scenografia e della regia nei programmi TV. A discutere di questo abbiamo chiamato Duccio Forzano: tra i registi televisivi più importanti d’Italia, ha firmato le regie di vari Festival di Sanremo, di grandissimi show di prima serata e di programmi musicali.

  • Il mondo di Trump

    CONTAINER

    Il mondo di Trump

    Esordio spettacolare del nuovo presidente americano, Donald Trump, con decine di provvedimenti firmati, perlopiù controversi. Da quelli interni come la grazia agli assalitori di Capitol hill fino a quelli di natura internazionali come l'uscita dall'Oms e dagli accordi di Parigi sul clima.Ne parliamo con Mario Monti, senatore a vita, ex presidente del Consiglio dei Ministri  ed a seguire con Walter Ricciardi, professore di sanità pubblica all'Università Cattolica di Roma.

  • 16 gennaio 2025
    Cambi di programma alle medie e alle elementari

    CONTAINER

    Cambi di programma alle medie e alle elementari

    Novità in arrivo per elementari e medie. Dalle prime indiscrezioni trapelate il ministro Valditara punta, in questi cicli scolastici, a implementare lo studio della storia, dell'italiano e della musica attraverso nuovi programmi ministeriali e proposte. Dal latino alle medie, non obbligatorio, allo studio della Bibbia e dell'epica già dai primi anni come diverso approccio alla storia. Ne parliamo nella prima parte di programma. Commentiamo invece le notizie di stretta attualità politica e quelle internazionali in compagnia di Aldo Cazzullo. In chiusura un focus sul Venezuela e gli italiani in stato di arresto in quel Paese.

  • 15 gennaio 2025
    La Zanzara del 15 gennaio 2025

    CONTAINER

    La Zanzara del 15 gennaio 2025

    La Zanzara del 15 gennaio 2025

  • 14 gennaio 2025
    Rassegna Stampa del 14 gennaio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 14 gennaio 2025

    Rassegna Stampa del 14 gennaio 2025

  • 16 dicembre 2024
    Qualità della vita 2024, perché Reggio Calabria è la peggior provincia d’Italia

    Italia

    Qualità della vita 2024, perché Reggio Calabria è la peggior provincia d’Italia

    «Quando è affranta, Reggio Calabria reagisce. E se qualcosa la scuote, la città si ribella. È la sua storia che lo racconta, non solo quella geologica». Antonella Cuzzocrea è un’attivista del territorio. Nel senso che da 50 anni, con la sua casa editrice Città del Sole, scava nella storia

  • 02 dicembre 2024
    BonelliErede e Carnelutti Law Firm nell’acquisizione di Esa Service da parte di  Atlas Copco

    Professione e Mercato

    BonelliErede e Carnelutti Law Firm nell’acquisizione di Esa Service da parte di Atlas Copco

    BonelliErede ha assistito Atlas Copco, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni per la produttività industriale, nell’acquisizione di Esa Service, società con sede a Treviglio (Bergamo) specializzata nel settore di fughe di gas e nella carica dei gas refrigeranti, assistita da Carnelutti Law Firm.