- 23 marzo 2023
Pan (delegato Confindustria per l’Europa): «L’industria sia al centro dell’agenda Ue, l’Europa attragga investimenti»
Business Europe ha messo a punto un documento che individua tutti i fattori che allontanano gli investimenti dall’Unione europea e propone gli interventi necessari per cambiare rotta
- 13 marzo 2023
Terme, golf e benessere: parte il piano di rilancio di Fiuggi
Quattro imprenditori hanno vinto la gara del Comune per la concessione trentennale del complesso: investiti subito 6 milioni. Obiettivo internazionalizzare con qualità dell'offerta e alta ristorazione
«Con il Pnrr e filiere più integrate l’Abruzzo cambierà pelle»
Riccardo Podda. Parla il presidente di Confindustria L' Aquila Abruzzo interno: «Quest'anno la svolta grazie a nuovi investimenti in infrastrutture e tecnologia, più collaborazione tra grandi e piccole imprese»
- 19 febbraio 2023
D’Amato: «L’industria europea è a rischio, mancano visione e strategia»
Il presidente dell’European Paper Packaging Alliance lancia l’allarme contro il Green Deal Ue: «Un mix di ideologia e demagogia che mette a rischio futuro della manifattura e tenuta sociale»
- 18 febbraio 2023
CsC: l’Italia evita la recessione anche nel primo trimestre dell’anno
Secondo l’analisi che arriva dal Centro studi il Paese è resiliente, con la crescita migliore delle attese. Il prezzo dell’energia scende, verso svolta sui tassi
- 13 febbraio 2023
Ricerca, sostenibilità e territorio: la sfida di Basalti Orvieto
Parla l’ad dell’azienda Gianluca Pizzuti: «Priorità all’ innovazione». Tra i nuovi prodotti la farina di basalto usata per la fertilità dei suoli
- 08 febbraio 2023
Proprietà industriale, Confindustria: bene il nuovo codice, ora il sì per centrare le scadenze Pnrr
Audizione dell’associazione degli imprenditori al Senato: giusta l’abolizione bene abolizione del “professor privilige” ma servono correttivi
- 04 febbraio 2023
Bonomi: inflazione in calo, non vedo recessione. Ma servono riforme e investimenti
Per il presidente di Confindustria «il bicchiere è mezzo pieno» ma occorre che non si verifichi una nuova fiammata del costo dell’energia, si facciano gli interventi giusti di politica industriale, si affrontino le sfide della transizione a livello europeo
- 28 gennaio 2023
Confindustria vuole risposte sulla coesione: il Sud non venga penalizzato
Confindustria: per attuare il Pnrr fondamentale la partnership pubblico-privato
- 23 gennaio 2023
Firmata l’intesa con le imprese algerine. Bonomi: creato un ponte tra le due economie
Siglato un memorandum di intesa con CREA-Consiglio di Rinnovamento Economico Algerino (una nuova organizzazione imprenditoriale algerina, riunisce imprese private e pubbliche) che prevede una partnership strategica per favorire la cooperazione industriale tra le aziende italiane e algerine
- 21 gennaio 2023
Confindustria: con il gas in discesa economia italiana meglio delle attese
Il 2023 per le imprese parte tra luci e ombre. Prezzi dell’energia in calo ma con inflazione ancora alta e tassi in forte rialzo. Tengono il reddito delle famiglie e i consumi.
- 13 gennaio 2023
La lectio magistralis di Ornella Barra: tra impresa e ricerca l’importanza dei valori e delle sfide
Alla Luiss, lectio magistralis di Ornella Barra, insignita ieri dall’ateneo del dottorato honoris causa in management
- 26 dicembre 2022
Multinazionali: in arrivo nel Lazio sportello unico
Al via lo sportello di customer care per le multinazionali all’interno di Invest in Lazio. Santacroce (Unindustria): «Sfida da vincere»
- 20 dicembre 2022
«Al Sud non serve assistenza ma risorse per gli investimenti»
«C’è un Sud che ha voglia di fare, con una cultura di impresa diffusa su tutti i territori. Un Sud che chiede infrastrutture, semplificazione burocratica, che non vuole affatto assistenza, ma misure che incentivino lo sviluppo per recuperare il gap con il Centro-Nord e le altre aree europee». Vito
#EnergiaAlleImprese, Confindustria lancia campagna social
L’allarme di viale dell’Astronomia per sollecitare il governo su un taglio immediato dei costi per le realtà con utenze energetiche superiori a 16,5 kw, più la conferma della misura sul credito di imposta per le aziende
- 28 ottobre 2022
Caprai, i vini delle colline umbre puntano ai mercati internazionali
L'ad Marco Caprai scommette su qualità, sostenibilità e il rapporto con il territorio per crescere nel mondo: «L'immagine dell'Italia è strategica. Servono stabilità e meno burocrazia»
Jackie O’ compie 50 anni, in festa lo storico locale della Dolce Vita romana
I nuovi progetti del club
- 30 settembre 2022
Lungarotti, tradizione e territorio L’ Italia il principale mercato
L'azienda umbra che ha fatturato 9,5 milioni nel 2021 (+15%) punta su qualità dei vini e ricerca: prodotte 2 milioni e mezzo di bottiglie. Marchio presente in 50 Paesi, dall'estero il 45% del fatturato
- 21 luglio 2022
Ricerca, intesa imprese-atenei determinante
De Santis: le aziende credono nella innovazione.Mariotti: sostenere chi investe
- 16 luglio 2022
Crisi di governo, le imprese: «Fase delicata, serve responsabilità»
Le territoriali di Confindustria tra stupore e preoccupazione dopo la verifica apertasi sull’esecutivo Draghi: il momoento è delicato, ne va del futuro del Paese