- 30 settembre 2023
Inflazione e tassi alti bloccano l’economia. Si fermano anche i servizi, soffre l’industria
L’analisi del CsC: c’è meno credito e liquidità. Giù la domanda interna in Italia, e l’export è in riduzione, ma con un miglioramento ad agosto. Eurozona quasi ferma, mentre Usa e paesi emergenti crescono.
- 25 settembre 2023
Vino e arte, così Frescobaldi rafforza il marchio e il business
La storica azienda rafforza il progetto “Artisti per Frescobaldi” curato da Ludovico Pratesi. Tiziana (Holding Compagnia dè Frescobaldi): «Comunichiamo i nostri valori e spingiamo la crescita»
- 13 settembre 2023
Due giorni per riflettere sulle arti e il primato dell’industria Made in Italy
Oggi al via gli Stati Generali della Cultura, organizzati come ogni anno dal Gruppo 24 Ore. Il titolo «Valicare i confini per un nuovo sistema-Paese» dà subito il messaggio dello sguardo internazionale dell’evento
- 09 settembre 2023
Manifattura, aumentano le aziende italiane che cercano fornitori domestici
La tendenza confermata anche dall’indagine condotta dal Centro Studi Tagliacarne-Unioncamere
- 03 agosto 2023
Equo compenso, sindaci e revisori da escludere
La proposta di Assonime in una circolare che analizza le criticità della legge 49/23
- 03 agosto 2023
Equo compenso, sindaci e revisori da escludere
La proposta di Assonime in una circolare che analizza le criticità della legge 49/23. La norma dovrebbe essere applicata solo nei rapporti «regolati da convenzioni»
- 01 agosto 2023
Materie prime e forniture strategiche, ecco perché l’Italia è vulnerabile
Analisi del Centro Studi di Confindustria sui fattori critici dei sistemi produttivi dell’Italia e dell’Europa. La vulnerabilità delle forniture riguarda il 16% dell’import in valore
- 29 luglio 2023
Credito troppo caro e investimenti bloccati, l'aumento dei tassi frena la crescita
Nell’analisi Congiuntura Flash il Centro studi di Confindustria mette in evidenza che il pil rallenta: secondo trimestre quasi fermo
- 28 luglio 2023
Da mercato a museo, il Macte spinge sulle intese con i privati
Da mercato a museo. La connessione, a pensarci, esiste: una trasposizione dal nutrimento del corpo a quello dello spirito, con le botteghe rimaste tali e quali, una dopo l’altra, diventate oggi sipari tra le sale dove sono esposte le opere d’arte. L’impatto è un grande edificio a pianta circolare,
- 14 luglio 2023
Grassi: «Stringere i tempi sul Pnrr. Rischio paralisi anche sui Fondi di coesione»
Per il vicepresidente di Confindustria, «l’Italia è chiamata a rispondere della fiducia che le è stata accordata»
- 22 giugno 2023
Italia-Usa, Confindustria apre una sede di rappresentanza a Washington
La sede a pochi passi dalla Casa Bianca e dalle grandi istituzioni internazionali, come Banca Mondiale, Fondo Monetario e Camera di Commercio americana. Bonomi: «Gli Usa sono il nostro primo partner extra europeo»
- 21 giugno 2023
Confindustria, Bonomi: «Strategica nostra presenza negli Usa»
Dopo l’apertura degli uffici a Kiev e Singapore, l’associazione degli industriali italiani apre la sede di Washington, al 1025 di Connecticut Avenue
Confindustria negli Usa con i disegni di Leonardo
Dodici fogli del Codice Atlantico esposti a Washington in occasione dell’apertura della sede dell’associazione degli industriali
- 10 giugno 2023
CsC, a rischio competitività manifattura italiana
Per il Centro studi Confindustria nel 2010/2020 salari in linea con produttività, ma margini sotto media europea
- 05 giugno 2023
Rome Cavalieri scommette sui turisti under 35
Per l’albergo della catena Hilton il ritorno di americani e inglesi. Al via il restyling del ristorante La Pergola
- 31 maggio 2023
Riforma autonomia, Confindustria chiede un approccio graduale
Il vice presidente Grassi: lo Stato mantenga le materie strategiche
- 28 maggio 2023
Bonomi: l’Europa recuperi uno spirito unitario. Occorre un Fondo sovrano. L’industria asset stretagico
Il presidente di Confindustria: Germania e Francia zoppicano, non ci aiuta. Serve fondo sovrano europeo, ma alcuni stati fanno guerra interna
- 27 maggio 2023
Csc: nel secondo trimestre Pil in crescita ma a ritmi più moderati
Il calo del prezzo del gas è una spinta positiva ma i consumi sono frenati dall’inflazione, sugli investimenti pesa il costo del credito. In Italia i profitti non hanno contribuito al balzo dell’inflazione