- 18 marzo 2022
«Da Palermo a Roma, il mio teatro più aperto alla città e ai giovani»
Parla Francesco Giambrone nuovo Sovrintendente: «Garantiremo l’alta qualità e porterò il teatro in periferia. Conti a posto, grazie a Franceschini e alle risorse per le Fondazioni ridurremo il debito».
Più sostenibilità per Monini: piano 2020-2030 da 25 milioni
L’azienda con sede a Spoleto leader nel mercato dell’olio cresce puntando su tradizione e tecnologia. Fatturato 2021 a 159 milioni, il 48% dall’export. Maria Flora Monini: «Obiettivo qualità»
- 07 marzo 2022
Libri, gare di sci e auto storiche: ecco come Cortina si prepara alle Olimpiadi 2026
La celebre località delle Dolomiti sta ammodernando le infrastrutture e la ricettività e sta rilanciando manifestazioni culturali e sportive
- 16 febbraio 2022
Cultura d’impresa 2022, al via il progetto di area del Nord Est
Padova, Treviso, Venezia e Rovigo, un’intera zona eletta a Capitale italiana della cultura d’impresa
- 08 febbraio 2022
Regina: aumentare la produzione e tagliare le imposte
Confindustria preme per nuove misure. Dialogo con il Governo
- 22 gennaio 2022
Caro energia, imprese deluse dal decreto del governo: serve più coraggio
Il giudizio delle associazioni imprenditoriali: troppo poco, davanti alla prospettiva di una bolletta oltre i 37 miliardi quest'anno e di 21 il prossimo
- 26 novembre 2021
«Maxxi laboratorio di cultura, sinergia con i privati per crescere»
La presidente della Fondazione da nove anni alla guida del museo romano: «Qui si fa ricerca per intercettare nuove tendenze». Ora la sfida è la sede dell'Aquila, aperta prima dell'estate
- 07 novembre 2021
Bonomi: «No alla stretta sugli asset delle imprese»
Critiche dal preidente della Confindustria alla norma delle legge di bilancio che modifica la disciplina di rivalutazione dei beni e riallineamento dei valori fiscali
- 01 novembre 2021
Dompè: «Puntiamo sul biotech avanzato»
La passione per le scienze della vita. Sergio Dompé non è solo un industriale farmaceutico: è un protagonista della ricerca, dell'innovazione e della scienza. Un impegno sociale ed etico che si aggiunge ai numeri del business e che ha portato in questi ultimi anni ad un cambiamento radicale
- 29 ottobre 2021
Alberto Marenghi presidente delle aziende storiche e familiari internazionali
Nell’associazione ci sono 51 membri: 13 italiani, 15 francesi, 10 giapponesi, 4 tedeschi, 3 svizzeri, 2 olandesi, 2 belgi, 1 inglese e 1 austriaco
- 27 ottobre 2021
Appalti, Mariotti (Confindustria): Ddl tassello decisivo per l'efficienza
Sul metodo per il direttore generale c’è una preoccupazione: il doppio regime cui saranno sottoposte le stazioni appaltanti almeno per i prossimi tre anni
- 09 ottobre 2021
Clima, digitale e donne: subito azioni concrete
Consegnate al premier Draghi le proposte delle imprese ai Governi. La presidente B20 Marcegaglia: «Aziende pronte a fare il necessario per un futuro migliore, il 2021 anno di rinascita»
- 08 ottobre 2021
Marcegaglia: il 2021 anno della rinascita, uniti per una crescita sostenibile ed equa
Oggi la Dichiarazione finale del B20 sarà consegnata a Draghi. La presidente: «Basta ideologie, si può cambiare ma servono impegni chiari e forti, scelte responsabili dei Governi».
Bonomi: rafforzare l’alleanza tra pubblico e privato
Il presidente di Confindustria: «Rimanere uniti per uscire più forti dalla crisi. Saranno necessari investimenti enormi per crescere, industria centrale ma servono politiche efficaci»
- 07 ottobre 2021
B20 al vertice conclusivo. Marcegaglia: «Azioni concrete per la crescita»
Oggi e domani si terranno le riunioni conclusive, dopo quasi un anno di lavoro, nel G20 Business Summit, in programma in Confindustria
- 04 ottobre 2021
«La sfida ambientale va estesa alle Pmi»
La presidente dell'Associazione non profit Sabrina Florio: «La sostenibilità economica è priorità del Paese e dell'Europa. Il prossimo traguardo è aiutare le imprese più piccole, convincerle che non è un costo ma fattore di competitività»
- 24 settembre 2021
Bonomi lancia il patto per la crescita
Il presidente propone un'intesa ai sindacati e ringrazia Draghi per il lavoro svolto: «Ci auguriamo continui a lungo nella sua attuale esperienza». E sulle riforme: «Occorre farle adesso, basta rinvii, basta giochetti, basta veti. No alle bandierine dei partiti»
- 23 settembre 2021
Confindustria, oggi l’assemblea con l’intervento di Draghi e il focus sulla ripartenza
I lavori dell’evento dell’industria italiana apriranno con il film prodotto da Confindustria e presentato alla mostra del Cinema di Venezia
- 05 settembre 2021
Reddito cittadinanza, Orlando: bene come contrasto a povertà, ora va ripensato
Secondo il ministro del Lavoro ora serve un patto tra soggetti politici e sociali per mobilitare il paese al raggiungimento degli obiettivi del Pnrr