Ultime notizie

Mimmo Rotella

Trust project

  • 03 gennaio 2025

    Viaggi

    Quella galleria d’arte a cielo aperto in Corso Mazzini

    Carlo ed Enzo Bilotti furono mecenati davvero avvenuti e innamorati della loro città al punto da donarle quella collezione scultorea di opere d’arte novecentesca che adesso costituisce il M.A.B, un museo open air lungo il centralissimo Corso Mazzini: passeggiando si incontrano 31 statue, tra cui il

    Viaggi

    Mattia Preti, Luca Giordano e Umberto Boccioni a Palazzo Arnone

    Il calabrese Mattia Preti e il napoletano Luca Giordano diventano intimi e fraterni al visitatore del cinquecentesco palazzo Arnone, ex tribunale e carcere, man mano che si procede alla visita della Galleria Nazionale dove questi artisti, insieme tra gli altri ad Antonietta Raphael, Pietro

  • 07 novembre 2024
    Addio a Daniel Spoerri che non era solo “quadri trappola”

    Cultura

    Addio a Daniel Spoerri che non era solo “quadri trappola”

    Sono stati soprattutto i “Quadri trappola” che hanno reso celebre Daniel Spoerri presso il grande pubblico. Ma l’artista rumeno nato a Galati nel 1930 e emigrato da bambino con la famiglia in Svizzera per sfuggire al nazismo, era molto di più. La sua carriera artistica era iniziata come ballerino,

  • 02 settembre 2024
    Madre di silenzi e appassionate conversazioni

    Madre di silenzi e appassionate conversazioni

    L’isola è donna. E madre. Fertile e accogliente. Aperta al movimento delle onde e dei venti ma anche orgogliosa di radici e ricordi. Ha colori e sapori di terra, tra il verde dei vigneti e dei pini e i muri a secco coperti dalle foglie dei capperi. E offre approdi sicuri, dove riparare a seconda

  • 25 luglio 2024
    CIMA chiude, l’arte italiana non è più di moda

    Arteconomy

    CIMA chiude, l’arte italiana non è più di moda

    Se fosse solo il CIMA - Center for Italian Modern Art di New York ad annunciare la mesta chiusura rimbalzata sui principali giornali di settore, dal The ArtNewspaper al New York Times ad artnet fino ai vivaci web italiani, i conformisti potrebbero fare spallucce alla fondatrice Laura Mattioli,