- 13 aprile 2022
Due italiani su tre sono pro digital
Cittadini e operatori sanitari sono pronti alla trasformazione digitale. Alta anche la richiesta di territorialità. Sileri: «Solo possedendo numeri reali è possibile programmare correttamente e impostare le politiche pubbliche più opportune»
- 09 settembre 2021
L’altra faccia del Covid, una occasione unica per l’Italia e l’Europa
Negli ultimi 10 anni il nostro Paese aveva intrapreso, pur se in modo timido, un sentiero di risanamento e ripresa. Questo processo è stato interrotto nel 2020 dal diffondersi dell’epidemia, che contraendo in modo forte l’attività economica, ha fatto esplodere disavanzo e debito a livelli mai
- 13 luglio 2021
Imponibile e distribuzione del gettito: tutti i nodi della «global minimum tax»
L’accordo dei ministri del G20 su una «base paese per paese» è molto importante. Ancora molti i dettagli da risolvere
- 10 giugno 2021
La global minimum tax è un passo avanti, ma la strada è ancora lunga
L’accordo a livello di g7 riguarda le aliquote, ma definire la base imponibile pone una miriade di problemi tecnici
La global minimum tax è un passo avanti, ma la strada è ancora lunga
L’accordo a livello di g7 riguarda le aliquote, ma definire la base imponibile pone una miriade di problemi tecnici
- 22 aprile 2021
Tumori e malattie gravissime: arrivano 60 terapie salva-vita ma per pagarle dovremo contabilizzarle come le spese militari
Entro il 2030 si potranno trattare con le cure avanzate oltre 350mila pazienti. Ma servono nuovi modelli di finanziamento per sostenere spese e investimenti
- 15 aprile 2021
Investimenti green, Giovannini insedia una commissione alle Infrastrutture
Il tavolo presieduto da Fabio Pammolli (Politecnico di Milano) prevede anche esperti esterni tra cui Mancini (Sace) e Calcagnini (Cdp)
- 02 marzo 2021
Riforma del fisco, caccia alle agevolazioni «di dubbia giustificazione»
Una selva di 171 misure sui redditi personali, che salgono a 602 con i bonus sulle imprese, per un ammontare di 68 miliardi nel 2021. La Corte dei conti: molte misure «di dubbia giustificazione sotto il profilo dell’equità»
- 02 dicembre 2020
Recovery plan o Mes? il futuro della Sanità post-Covid all’Healthcare Summit
Il futuro della Sanità dopo la pandemia sarà al centro il 4 dicembre dell’Healthcare Summit, evento Sole 24 Ore in diretta streaming dedicato alla Sanità e giunto alla nona edizione a cui parteciperà anche il ministro della Salute, Roberto Speranza
- 07 settembre 2020
Detrazioni, cuneo e flat tax: ecco come sarà la nuova Irpef
Priorità al lavoro e alla lotta all’evasione. Per finanziare la riforma delle aliquote e del prelievo sugli autonomi ritorna l’obiettivo di sfoltire le tax expenditures
- 02 settembre 2020
Riforma del fisco, doppio intervento su spesa corrente e agevolazioni
Finanziare l’intervento con il taglio delle tax expenditure è tecnicamente possibile ma sarebbe un’operazione ad alto impatto politico. La scommessa di un taglio chirurgico che distingua tra spese «buone» e spese «cattive»
- 25 agosto 2020
Nella giungla delle tax expenditures. È ora di scegliere tra buone e cattive
Il taglio delle tax expenditures – insieme alla revisione della spesa – rappresenta una delle promesse di finanza pubblica più tradite dell’ultimo decennio
- 24 agosto 2020
«Sugli sconti fiscali può funzionare solo un taglio generale»
Mauro Marè (presidente della Commissione spese fiscali): possibile ricavare almeno 10 miliardi per riformare il Fisco
- 15 luglio 2020
Il Governo rilancia sulla spending review: sarà la volta buona?
Obiettivo ambizioso, razionalizzare la spesa pubblica, che ammonta a oltre 870 miliardi
- 01 giugno 2020
Risparmio privato per far ripartire l'economia? Ecco i progetti dei fondi pensione
Una massa notevole di denaro da far rientrare nel tessuto economico. A patto di non stravolgerne la natura e le finalità
- 09 febbraio 2020
Come sarà la nuova Irpef? Si parte dall’assegno unico per la famiglia
Al Mef il confronto sulla riforma: al lavoro sulla semplificazione di sconti e bonus per le famiglie. In preparazione anche ipotesi d'intervento a sostegno dei redditi più bassi
- 06 febbraio 2020
Via al tavolo sull'Irpef, Baretta: taglio tasse per partite Iva e pensionati in manovra
Il punto è «capire quanto è possibile operare, soprattutto sulle due aliquote più basse, e se si riesce anche sulla terza», annota il sottosegretario all'Economia