- 13 gennaio 2025
Nell'Uniemens esonero per agricoli alluvionati e conguaglio Cig del settore moda
Aggiornato anche lo Schema di validazione XSD nella ListaPosPa
I marmi del Partenone tornano a casa
La notizia arriva dal quotidiano greco «Kathimerini»: la Grecia e il British Museum sono vicini a un accordo per la restituzione dei marmi del Partenone, conservati a Londra da duecento anni. A tornare in patria - scrive la stampa ellenica - saranno le parti «essenziali a completare la narrazione
Quando Sparwasser segnò il gol degli altri
Le vite degli altri, quelli che la Stasi pedinava come pericolosi sovversivi per perpetrare il potere della Ddr, scesero in campo ad Amburgo, al Volksparkstadion. Era il 22 giugno 1974, Mondiali di calcio in Germania. Di fronte, si trovano, per l’unica volta nella storia, le due Germanie. Est e
- 12 gennaio 2025
“Il senso” di Robert Frank per le immagini
In occasione del centenario della nascita di Robert Frank, la mostra che gli dedica il MoMA di New York intitolata Life Dances On si focalizza sulla ricerca artistica che esplora l’intensa sperimentazione espressa attraverso la fotografia e il cinema di taglio documentaristico così come i suoi
- 11 gennaio 2025
La svolta di BlackRock sul clima? Così la grande finanza si adegua alla politica
A volte le coincidenze sono più loquaci di tanti discorsi. Nel giorno in cui l’Osservatorio sul Clima Copernicus certifica che nel 2024 le temperature globali sono risultate più alte di 1,6 gradi rispetto al periodo pre-industriale, sforando per la prima volta l’obiettivo di 1,5 gradi di incremento
- 10 gennaio 2025
Aerotaxi: primi i cinesi, mentre negli Usa si attende la certificazione al volo
Mentre gli aerotaxi in Europa e negli Stati Uniti sono in affanno nell’ottenere la certificazione al volo tanto che due start up tedesche, Lilium e Volocopter, sono finite in procedura fallimentare, al Ces (Consumer Electronics Show) di Las Vegas una società cinese ha presentato un veicolo su gomme
Punta Pennata, l’isoletta campana di Ulisse e della flotta imperiale, è in vendita
La prestigiosa Sotheby’s International Realty la mette in vendita descrivendola così: «L’isola di Punta Pennata, immersa nelle acque cristalline di Bacoli, rappresenta una gemma storica e naturale. Un tempo connessa alla terraferma, ha assunto il suo attuale status di isola nel 1966 a seguito di
I 4 motivi per cui i titoli di Stato inglesi sono finiti sotto attacco
Probabilmente sbaglia chi fa paragoni con la rocambolesca fine del Governo di Liz Truss nel 2022, messo alla gogna dai mercati finanziari che reagirono male alla Manovra super-espansiva in un periodo di elevata inflazione. Ma questo non toglie che anche in questi giorni la Gran Bretagna sia sotto
- 09 gennaio 2025
Airbus consegna 766 aerei nel 2024. Il portafoglio ordini sale a 8.658 aerei
Airbus ha consegnato 766 aerei nel 2024 con un aumento del 4% rispetto al 2023. Per il più grande costruttore di aerei del mondo il target è sdtato raggiunto dopo aver posto una soglia minima di 750 sulle sue indicazioni di “circa 770” consegne stimate dal gruppo lo scorso ottobre..
Costruzioni, il settore si racconta con uno spot scritto e diretto da Luca Zingaretti
Presentato «Noi che veniamo da lontano» parte di «Fondamentale»: la campagna di comunicazione della filiera con l’obiettivo di rilanciare e valorizzare l’immagine dell’edilizia
Dal paradiso al purgatorio: così il settore degli Npl cerca di ristrutturarsi
«The place to be». Il posto in cui stare. Quando nel 2017 Pwc pubblicò il suo consueto rapporto sul mercato italiano dei crediti deteriorati, scelse proprio questo titolo. Perché l’Italia, a quei tempi, era il posto «dove stare» per chi voleva investire in questo settore. Nel 2017 le banche
- 08 gennaio 2025
231 e “colpa di organizzazione”: la contestazione a carico dell’ente come fondamento del giusto processo de societate
Con l’ordinanza in commento il Tribunale di Biella rigetta la tesi che vuole far coincidere la “colpa di organizzazione” con la mancata adozione o inefficace attuazione degli specifici modelli di organizzazione e di gestione ex artt. 6 e 7 D.Lgs. 231/2001
Cessione del credito, anche il debitore ceduto può far valere la nullità del negozio
Al fine di evitare un pagamento che, una volta accertata la invalidità del negozio di cessione, potrebbe essere riconosciuto non liberatorio. Lo ha stabilito la sezione III della Cassazione con l’ordinanza 29 ottobre 2024 n. 27849
- 07 gennaio 2025
Crisi d’impresa, nella composizione negoziata niente avviso a Centrale rischi e Crif
Tribunale di Crotone: inibitoria alla banca per agevolare il piano