Giornalista del Sole 24 Ore, dal 2012 si occupa di normativa del lavoro e della previdenza. In precedenza, sempre per il Sole 24 Ore, ha maturato una lunga collaborazione con l’edizione del lunedì e, dal 2007 al 2012, nella redazione dell’edizione Lombardia, dedicandosi all’economia del territorio e all’attività istituzionale della Regione.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, Inglese
Argomenti: Lavoro e previdenza
- 24 gennaio 2023
Pensioni, slitta di un mese la rivalutazione degli assegni sopra i 2.100 euro
L’adeguamento all’inflazione per i trattamenti mensili oltre 2.101,52 euro lordi (nel 2022) non verrà effettuato a febbraio ma a marzo. In quel mese l’Inps corrisponderà anche gli aumenti di gennaio e febbraio
- 21 gennaio 2023
Pensioni: requisiti, anni, finestre. La guida completa con tutte le novità 2023
Nella guida di 72 pagine scaricabile all’interno di questo articolo, una bussola completa per orientarsi tra la babele di regole del sistema previdenziale italiano
- 19 gennaio 2023
In edicola la Guida alle pensioni: una bussola per un sistema complesso
In attesa della riforma, i pensionandi beneficiano dei requisiti di accesso rimasti immutati per il trattamento di vecchiaia e per quello anticipato, ma le lavoratrici vedono ridursi le possibilità di accedere a Opzione donna
- 17 gennaio 2023
Lavoro, l’inflazione spinge la rivalutazione del Tfr vicino al 10%
Ufficializzato dall’Istat il valore di riferimento per il calcolo dell'indice da utilizzare su quanto accumulato a fine 2021, che ammonta a 9,974576
- 17 gennaio 2023
Lavoro, l’inflazione spinge la rivalutazione del Tfr vicino al 10%
Ufficializzato dall’Istat il valore di riferimento per il calcolo dell'indice da utilizzare su quanto accumulato a fine 2021, che ammonta a 9,974576
Assegno unico rivalutato da febbraio: gli aumenti in base a reddito e numero di figli
Per minori fino a un anno l’incremento prescinde dall’Isee. Per chi invece ha almeno tre figli, di cui almeno uno da uno a 3 anni, l’Isee non deve superare i 40mila euro
- 24 dicembre 2022
Pensioni, la mappa degli «aumenti» da gennaio: ecco a chi sarà applicata la rivalutazione Inps
Il 3 gennaio l’Inps pagherà le pensioni adeguando all’inflazione del 2022 (+7,3%). Ma non per tutti
Pensioni, la mappa degli «aumenti» da gennaio: ecco a chi sarà applicata la rivalutazione Inps
Il 3 gennaio l’Inps pagherà le pensioni adeguando all’inflazione del 2022 (+7,3%). Ma non per tutti
Lavoro irregolare: in Italia riguarda 3 milioni di persone, un quarto nel settore domestico
In Italia quasi 3 milioni di persone coinvolte in lavoro nero o grigio, un fenomeno che si punta a ridurre nel prossimo triennio con un piano nazionale
- 16 dicembre 2022
Assegno unico, da marzo 2023 il rinnovo è automatico
Inps prorogherà l’erogazione a fronte di una domanda presentata entro febbraio, accolta e in corso di validità. Isee comunque da presentare
- 13 dicembre 2022
Casse di previdenza con 108 miliardi di patrimonio
In arrivo il correttivo per erogare il bonus di 200 euro anche ai senza partita Iva
Sempre più professionisti continuano a lavorare dopo la pensione
Dal report annuale elaborato dall’associazione delle Casse di previdenza emerge un incremento del 10% tra il 2020 e il 2021
- 10 dicembre 2022
Pensioni più alte nel prossimo biennio per la speranza di vita in frenata causa Covid
I valori risentono dell’aumento della mortalità causato dalla pandemia