Maria Rosa Gheido è consulente del lavoro e dottore commercialista. Ha ricoperto cariche istituzionali in qualità di Segretario Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro. Collabora con il Sole 24 Ore come esperta di contrattualistica, rapporti di lavoro, contabilità e dichiarazioni.
- 10 febbraio 2025
Pensione anticipata flessibile anche per i lavoratori della scuola
Entro il 28 febbraio 2025, il personale a tempo indeterminato del comparto scuola e Afam può presentare domanda di cessazione dal servizio con effetti dall’inizio, rispettivamente, dell’anno scolastico o accademico. Con la circolare n. 25316/2025, il ministero dell’Istruzione e del Merito
- 07 ottobre 2024
C’è tempo fino al 21 ottobre per i pensionamenti nella scuola
Anche stavolta le finestre per le cessazioni di docenti e personale Ata seguono il calendario scolastico: eventuali novità introdotte dalla manovra porteranno alla riapertura dei termini
C’è tempo fino al 21 ottobre per i pensionamenti nella scuola
Scade il prossimo 21 ottobre il termine per la presentazione della domanda da parte del personale della scuola (docente, educativo e Ata). Il termine interessa le domande di cessazione per dimissioni volontarie e le istanze di permanenza nel servizio, con effetto dal 1° settembre 2025. Per i
- 08 febbraio 2024
Contributi artigiani e commercianti, ridefinito il minimale di reddito
Cambia anche il costo per il riscatto della laurea, che nel 2024 diventa di 6.076,95 euro all’anno
Compensazioni, stretta anche sui crediti Inps e Inail
Controlli preventivi automatizzati già nella fase di elaborazione degli F24
- 02 ottobre 2023
Insegnanti in pensione con opzione «donna» e la vecchia quota 103
Il cantiere previdenziale aperto per la manovra non avrà effetto sul personale scolastico: domande entro il 23 ottobre con le vecchie regole
- 20 febbraio 2023
Insegnanti in pensione con quota 103 e opzione donna, riaperti i termini
La nuova scadenza entro il 28 febbraio
- 26 settembre 2022
Prof e Ata, già aperta la finestra per i pensionamenti del 2023
Per programmare i fabbisogni di personale e le assunzioni dell’anno prossimo il ministero anticipa la procedura di uscita: istanze online entro il 21 ottobre
- 07 febbraio 2022
Entro il 28 febbraio le istanze degli insegnanti per uscire con quota 102
Tutte le novità introdotte dalla manovra 2022.
- 11 ottobre 2021
Scuola, domande di pensione entro il 31 ottobre con cinque vie d'uscita
Per accelerare gli ingressi 2022 il ministero anticipa la scadenza. È l’ultimo anno di quota 100 ma chi matura i requisiti può chiederla anche dopo
Scuola, domande di pensione entro il 31 ottobre con cinque vie d’uscita
Per accelerare gli ingressi 2022 il ministero dell'Istruzione ha anticipato la scadenza
- 16 aprile 2021
La regola penalizza le donne? Sì al risarcimento
L’incompatibilità basata sul vincolo affettivo tra soci penalizza le donne