Marco Piazza è dottore commercialista. Socio dello Studio Associato Piazza e dello Studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili. È professore a contratto presso l'Università Cattolica di Milano nella facoltà di Economia per l'insegnamento di Economia e tecnica degli scambi internazionali. Pubblicista, collabora da anni con Il Sole 24 Ore in materia di fiscalità internazionale, bancaria e finanziaria.
- 21 aprile 2025
Crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale
Le indicazioni su obiettivi e verifiche si muovono in linea etero-diretta
- 17 aprile 2025
Investimenti qualificati, la cessione nei 90 giorni fa perdere l’agevolazione
Nuovo orientamento dopo otto anni, cade l’analogia con la disciplina dei Pir
- 31 marzo 2025
Nuove regole per il riporto delle perdite, la valutazione economica e i limiti patrimoniali
La possibilità di usufruire del riporto delle perdite fiscali pregresse è un driver rilevante nella quantificazione del valore economico di un’azienda
- 14 marzo 2025
Investimenti esteri, con il regime dichiarativo obbligo del quadro RW
Monitoraggio fiscale anche per attività affidate a intermediari italiani
- 11 marzo 2025
Disallineamenti da ibridi: l’aiuto della mappatura contro i rilievi penali
Controllo interno idoneo in soccorso per operazioni sotto la soglia di materialità
- 09 gennaio 2025
Conferimenti di partecipazioni, realizzo controllato per le holding di famiglia
Rilevante individuare il perimetro delle partecipazioni su cui effettuare il test di qualificazione
- 03 gennaio 2025
Avviamento, al via il nuovo regime di riallineamento
Due le modalità di riallineamento, metodo a saldo globale e metodo per singole fattispecie
- 02 gennaio 2025
Scissione per scorporo, come cambia il regime fiscale
Confermato il carattere non traslativo di questa tipologia di operazione straordinaria
- 18 dicembre 2024
Per l’Italia ancora valida la convenzione con la Russia
La sospensione da parte del governo russo non ha effetti dal lato italiano
- 16 dicembre 2024
Trust interposti se il trustee può essere rimosso
Al vaglio dell’agenzia delle Entrate tre diversi trust americani. La sostituzione anche senza giusta causa condiziona l’indipendenza del trustee
- 09 dicembre 2024
Disallineamenti da ibridi, in Gazzetta il decreto sulla penalty protection
Pubblicato il Dm che regola la documentazione idonea a disapplicare le sanzioni. Venti giorni per consegnare i documenti. Ammessa la remissione in bonis