Marco Piazza è dottore commercialista. Socio dello Studio Associato Piazza e dello Studio Legale e Tributario Biscozzi Nobili. È professore a contratto presso l'Università Cattolica di Milano nella facoltà di Economia per l'insegnamento di Economia e tecnica degli scambi internazionali. Pubblicista, collabora da anni con Il Sole 24 Ore in materia di fiscalità internazionale, bancaria e finanziaria.
- 04 luglio 2025
Il reinvestimento prima dell’holding period fa decadere dal regime agevolativo
L’operazione effettuata entro 90 giorni delle somme derivanti dalla cessione volontaria delle azioni prima dei cinque anni evita la decadenza
- 03 luglio 2025
Controllate estere, conta il momento di acquisizione della partecipazione
Precisate dalla Cassazione le condizioni per l’imputazione dei redditi della Cfc al socio residente
- 02 luglio 2025
Il trust prova a superare l’ostacolo della rilevanza sulla localizzazione dei beni
La sede della direzione effettiva e quella della gestione ordinaria in via principale dovrebbero continuare per lo più a coincidere con il domicilio fiscale del trustee
- 01 luglio 2025
Nella partecipazione qualificata pesano anche le quote in nuda proprietà
La tassazione si applica solo sui dividendi effettivamente percepiti
- 12 giugno 2025
Trasformazione delle Dta in crediti, la procedura di cessione
Importanti chiarimenti operativi dalle Entrate sulla cessione dei crediti d’imposta generati dalla trasformazione delle attività per imposte anticipate
- 06 giugno 2025
Polizze, niente bollo annuale da banche e fiduciarie
Obbligo solo per compagnie italiane ed estere autorizzate al pagamento in modo virtuale
- 26 maggio 2025
Proventi finanziari esteri al bivio nel modello Redditi
Rilevanti modifiche per il quadro RM: attenzione all’utilizzo del codice «J»
Restyling totale per il quadro RT: decisiva la data dell’operazione
Oltre alle tecnicalità di compilazione, aumenta il dettaglio dei dati richiesti
- 23 maggio 2025
Casse, obbligo del 5% di investimenti in venture capital
Circolare Assogestioni: il vincolo non riguarda i Pir
- 21 aprile 2025
Crisi d’impresa, con assetti societari inadeguati a rischio l’oggetto sociale
Le indicazioni su obiettivi e verifiche si muovono in linea etero-diretta