Dal 2001 giornalista del Sole 24 Ore. Da più di dieci anni fa parte della redazione Esteri. Segue l’economia internazionale e quella dell’Unione europea in particolare, con responsabilità diretta sui fatti che riguardano l’economia, la finanza e la politica di Spagna e Portogallo, di Polonia e Ungheria, e dei Paesi dei Balcani.
Nel 2007 e nel 2008 è a New York, come inviato a supporto nell’ufficio di corrispondenza del Sole 24 Ore, dove vede esplodere la grande crisi finanziaria internazionale. Entrato al Sole 24 Ore nella redazione di Commenti e Inchieste, ha scritto di tecnologia e ha curato per anni le pagine di Media e Sport&business.
Ha studiato Economia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È stato ricercatore su imprese e innovazione all’università Uam di Xochimilco, in Messico, e come collaboratore al dipartimento di Economia di Ca’ Foscari. Ha lavorato come consulente sulle leggi di finanziamento alle imprese per la Camera di commercio di Milano e per alcuni incubatori.
Durante la guerra in Kosovo nel 1999 ha coordinato sul campo due progetti di emergenza dell’ong Cesvi di Bergamo lavorando in Albania per aiutare i profughi in arrivo. Dopo la guerra, in Macedonia, ha gestito un progetto europeo rivolto alle famiglie e ai bambini per ridurre le tensioni tra le diverse etnie.
È diventato giornalista all’Ifg, Scuola di giornalismo dell’Istituto Carlo De Martino di Milano. Da freelance ha collaborato con Corriere della Sera, Ansa di Washington, Mondo, Venerdì di Repubblica, Panorama.
Nato a Rovigo nel 1971, settimo di sette fratelli. Sposato e padre di due figlie. Ama il calcio (e lo sport in genere), cucina e beve birra, legge romanzi noir e suona la tromba.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese, spagnolo
Argomenti: economia internazionale, politica internazionale
- 29 maggio 2023
Isabel Ayuso, la nuova stella dei Popolari, populista tra Trump e Meloni
Dopo il trionfo alle elezioni amministrative, la governatrice della regione di Madrid può puntare alla leadership dei conservatori di Nunez Feijoo
- 18 marzo 2023
Soia e mais senz’acqua, Argentina in recessione
Il Paese sudamericano sprofonda in una crisi economica a causa della più grande siccità degli ultimi 60 anni
- 04 marzo 2023
Usa, chi è Ron DeSantis pronto a candidarsi per battere Trump a destra
Gli ultimi sondaggi mostrano che Trump ha un consenso intorno al 45% tra gli elettori repubblicani delle primarie, mentre DeSantis può contare su poco meno del 30%
- 21 febbraio 2023
Biden a Varsavia: «Kiev è forte e resiste, difenderemo la democrazia a ogni costo»
Acclamato da migliaia di polacchi nella piazza di Varsavia, il presidente Usa, ha sottolineato la compattezza dell’Occidente al fianco dell’Ucraina e ha attaccato la Russia di Vladimir Putin, «colpevole di crimini contro l’umanità senza vergogna»
- 15 febbraio 2023
Usa: chi è Lael Brainard, consigliera di Biden per l’economia
La guida del National Economic Council all’economista 61enne, specializzata ad Harvard e con una lunga esperienza di gestione del bilancio pubblico
- 31 gennaio 2023
Canada, al via il test per depenalizzare l’uso di droghe pesanti
Nella Columbia Britannica verrà consentita una dose personale fino a 2,5 grammi. Intervento contro l'aumento delle morti per overdose causate da eroina e fentanyl
- 25 gennaio 2023
Commercio e moneta unica, il Brasile di Lula riparte dai legami con l’Argentina
Il leader brasiliano rilancia il dialogo con l’Europa, anche sull’ambiente. Ma ha anche avviato un programma di finanziamenti per aiutare Buenos Aires
- 09 gennaio 2023
Brasile: chi sono e cosa chiedono i militanti dell’ultradestra di Bolsonaro
I fanatici estremisti che hanno preso d’assalto il Parlamento e le istituzioni brasiliane invocano l’intervento dei militari
- 27 dicembre 2022
In Kosovo tensione mai così alta. Il serbo Vucic allerta l’esercito
I serbi del Kosovo continuano a erigere barricate e a organizzare posti di blocco, a Mitrovica e negli altri centri del nord. Ignorati gli appelli alla pace di Kfor ed Eulex. Il presidente serbo Aleksandar Vucic ha ordinato lo stato di massima allerta per l’esercito, spostando le truppe vicino al confine
- 08 dicembre 2022
Appello dell’Unhcr alle aziende italiane: «Servono con urgenza generatori elettrici»
L’inverno è un’arma potentissima dentro a questa guerra, gli attacchi continui alle infrastrutture energetiche e idriche mettono a rischio la sopravvivenza stessa delle persone in Ucraina, soprattutto delle persone più vulnerabili
- 27 novembre 2022
Cina, proteste a Wuhan, Shanghai e Pechino contro le misure Zero Covid
Nella città di Urumqi, i cittadini accusano le autorità per la morte di dieci persone in un incendio: il lockdown avrebbe infatti ritardato i soccorsi e impedito alle vittime di mettersi in salvo
- 30 ottobre 2022
Bolsonaro contro Lula in un Brasile che non cresce più
Il capo della destra e presidente in carica è indietro nei sondaggi rispetto al leader storico della sinistra: sul voto le difficoltà delle famiglie pesano più delle posizioni ideologiche
- 19 ottobre 2022
«Stati Uniti ed Europa devono proteggere i legami economici con la Cina»
Parla Louis Freeh, ex direttore dell'Fbi: la Russia di Vladimir Putin ha scelto di essere «una minaccia per il mondo». È la Cina «il grande competitor» e non solo in campo economico, servono regole chiare ma «la competizione fa bene a tutti, anche agli Usa»
- 02 ottobre 2022
Brasile, Lula favorito contro Bolsonaro in un Paese bloccato
Tutti i sondaggi danno in vantaggio Lula di almeno dieci punti percentuali tanto che l’ex presidente potrebbe farcela già oggi al primo turno
- 25 settembre 2022
Elezioni presidenziali in Brasile, Lula ritorna e promette un nuovo riscatto
Il leader della sinistra, rinato dopo le accuse (cadute) di corruzione, ha il sostegno degli Usa. Il Covid ha tolto consensi al presidente Bolsonaro
- 01 agosto 2022
Perché la guerra in Ucraina allontana i Balcani dall’Unione europea
La guerra ad Est è destinata ad avere ricadute profonde anche nella regione balcanica e già rischia di trasformare alcuni Paesi nel prossimo terreno di scontro, indiretto, tra l’Occidente, la Russia e la Cina
- 26 luglio 2022
Cina contro Usa: a Taiwan cresce la minaccia militare
La pressione su Taipei continua ad aumentare, e le annuali manovre militari taiwanesi hanno dato forma a scenari preoccupanti, fino a prevedere l’eventualità peggiore: l’invasione da parte di Pechino
- 14 luglio 2022
Australia: disoccupazione al 3,5%, è il livello più basso dal 1974
I dati sul mercato del lavoro e l’inflazione ai massimi storici aprono la strada a un rialzo dei tassi di 75 punti base nella prossima riunione della Reserve Bank of Australia in agosto
- 07 aprile 2022
«Polonia entro l’anno indipendente dall’energia russa. E con la Ue serve più cooperazione»
Il viceministro per lo Sviluppo economico, Grzegorz Piechowiak: «L’aggressione all’Ucraina si fa sentire su prezzi, forniture, rallentamento dei partner commerciali e rifugiati»
- 03 aprile 2022
Ungheria, Orban vince ancora. Maggioranza schiacciante, opposizione inerme
Il premier sovranista, al potere dal 2010, si avvia verso un nuovo mandato dopo aver sconfitto i rivali che questa volta si presentavano uniti