Dal 2001 giornalista del Sole 24 Ore, segue l’economia internazionale e quella degli Stati Uniti in particolare.
Inviato a New York, in supporto all’ufficio di corrispondenza del Sole 24 Ore, vede esplodere la grande crisi finanziaria internazionale nel 2007, poi è testimone dell’elezione di Barack Obama alla Casa Bianca e delle successive campagne elettorali. Fino alla sfida del 2024 tra Donald Trump e Kamala Harris.
Per anni si è occupato, anche come inviato, dell’economia e della politica di Spagna e Portogallo, di Polonia e Ungheria, e dei Paesi dei Balcani.
Entrato al Sole 24 Ore nella redazione dei Commenti, ha scritto di tecnologia e imprese italiane, curando le pagine di Sport&business e Media.
Laureato in Economia all’Università Ca’ Foscari di Venezia. È stato ricercatore su imprese e innovazione, a Città del Messico, e collaboratore al dipartimento di Economia, a Venezia. Ha fatto il consulente sulle leggi di finanziamento alle imprese per la Camera di commercio di Milano e per alcuni incubatori.
Durante la guerra in Kosovo nel 1999 ha coordinato sul campo due progetti di emergenza dell’ong Cesvi di Bergamo lavorando in Albania per aiutare i profughi in arrivo. Alla fine del conflitto, in Macedonia, ha gestito un progetto europeo rivolto alle famiglie e ai bambini per ridurre le tensioni tra le diverse etnie.
È diventato giornalista all’Ifg, Scuola di giornalismo dell’Istituto Carlo De Martino di Milano. Da freelance ha collaborato con Corriere della Sera, Ansa di Washington, Mondo, Venerdì di Repubblica, Panorama, Radio Popolare e Aptn.
Nato a Rovigo nel 1971, settimo di sette fratelli. Sposato e padre di due figlie. Ama il calcio, il rugby, il basket (e lo sport in genere), preferisce la birra (molto fredda), legge romanzi noir. E suona la tromba con una band nei pub di Milano.
Luogo: Milano
Lingue parlate: inglese, spagnolo
Argomenti: economia internazionale, politica internazionale
- 16 gennaio 2025
Google rifiuta le regole Ue sul fact checking
Google ha fatto sapere all’Unione europea che non aggiungerà il fact-checking ai risultati di ricerca e ai video di YouTube, né introdurrà sistemi per classificare o rimuovere contenuti. Lo scrive l’agenzia Axios che ha potuto consultare il documento presentato dalla società americana alla Ue.
- 11 gennaio 2025
Casa Bianca, la rivincita di Trump. Già pronti 100 decreti esecutivi
Cento decreti pronti alla firma. Ha scherzato, ma non troppo, Donald Trump dicendo che potrebbe portarsi una scrivania anche sulla gradinata del Congresso, così da non perdere tempo, dopo la cerimonia in cui giurerà come 47° presidente degli Stati Uniti.
- 10 gennaio 2025
Caso Stormy Daniels, Trump condannato senza carcere né multa. Il tycoon: «Farò appello comunque»
Donald Trump non andrà in prigione, non dovrà sottostare a misure di libertà vigilata e non dovrà nemmeno pagare una multa, ma entrerà alla Casa Bianca con una condanna penale a macchiare la sua reputazione: una prima assoluta nella storia americana, l’ennesimo primato per il leader della destra
- 07 gennaio 2025
Stati Uniti contro tutti: l’era Trump parte con la nuova guerra dei dazi
Siamo forse all’inizio di una nuova guerra commerciale tra gli Stati Uniti e il resto del mondo. O quantomeno - sotto la bandiera di America First che sventolerà alla Casa Bianca con il ritorno di Donald Trump - potremmo avere davanti una inedita fase di alta tensione sull’interscambio, sulle
- 29 dicembre 2024
Immigrati, la stretta di Trump mette nei guai agricoltura ed edilizia
La contea di Starr guarda sul Rio Grande, fiume di speranza e di rabbia. La speranza dei migranti, in cerca di lavoro o rifugio. La rabbia di Donald Trump, che ha trasformato l’espulsione di milioni di clandestini nel simbolo stesso della sua politica interna da America First. Potrebbe sorgere qui,
- 27 dicembre 2024
Putin in attesa di Trump: «Chiudere la guerra non congelarla, colloqui in Slovacchia»
«Le prime indicazioni e i primi elementi che abbiamo potuto analizzare ci dicono che a colpire l’aereo dell’Azerbaijan Airlines potrebbe essere stato un sistema antiaereo russo». Anche dal Pentagono degli Stati Uniti ieri sera hanno confermato, seppur con molta cautela e in modo non ufficiale, i
- 19 dicembre 2024
Ccnl Logistica, a gennaio aumenti retributivi e nuovo Epa
I riflessi delle novità del rinnovo nel Libro unico del lavoro
- 17 dicembre 2024
Caccia al tesoro di Assad, 12 miliardi di dollari dalla Russia alle Kayman
Grattacieli di lusso a Mosca, immobili a Dubai, boutique e hotel a Vienna. Ma anche asset in banche, società di costruzioni, media, duty-free shop, compagnie aeree e di telecomunicazioni. E ancora jet privati parcheggiati negli Emirati Arabi, perfino un’intera piantagione di tè in Argentina. Senza
Caso Stormy Daniels, resta (per ora) la condanna a Trump
Con una decisione temeraria e sorprendente, il giudice di New York, Juan Merchan, ha confermato la condanna di Donald Trump per i pagamenti in nero alla pornostar Stormy Daniels. Sono state respinte dunque le richieste della difesa che aveva chiesto l’archiviazione invocando l’immunità del
- 11 dicembre 2024
Il capo dell’Fbi Chris Wray lascia per evitare lo scontro: Trump esulta
Il direttore dell’Fbi Christopher Wray si dimetterà a gennaio: prima della fine del suo mandato decennale, e prima che Donald Trump arrivi alla Casa Bianca. Evitando ulteriori polemiche, Wray ha anticipato il licenziamento, già annunciato dal presidente eletto: impossibile per lui restare alla
- 09 dicembre 2024
Per Trump a Parigi una vetrina da commander in chief
Un’uscita da capo di Stato nel pieno dei suoi poteri, un debutto sulla grande scena internazionale, tanto dirompente quanto irrituale, per Donald Trump che si è presentato a Parigi con il fidatissimo sodale Elon Musk al fianco.
Omicidio ceo UnitedHealthcare, incriminato il sospetto killer Luigi Mangione
Luigi Mangione, il 26enne italoamericano incriminato per l’omicidio di Brian Thompson, si opporrà all’estradizione dalla Pennsylvania, dove è stato arrestato, nello stato di New York. In questo modo potrà essere bloccato per settimane il trasferimento, dando più tempo per organizzare la difesa agli
- 08 dicembre 2024
Per il tycoon vetrina da commander in chief
Dal nostro inviato NEW YORK - Un’uscita da capo di Stato nel pieno dei suoi poteri, un debutto sulla grande scena internazionale, tanto dirompente quanto irrituale, per Donald Trump che si è presentato a Parigi con il fidatissimo sodale Elon Musk al fianco.
- 05 dicembre 2024
Trump pronto a mandare gli immigrati irregolari nelle isole dei Caraibi
Sugli immigrati la stretta di Donald Trump arriverà subito: «Fin dal primo giorno alla Casa Bianca», ripetono nel team del presidente eletto. «Sono già pronti gli ordini esecutivi» per procedere invocando l’emergenza nazionale. Come per i dazi al commercio, già minacciati contro il Messico proprio
- 04 dicembre 2024
Trump per la Sec sceglie Paul Atkins, fan delle criptovalute
Donald Trump ha nominato Paul Atkins presidente della Sec, la Securities and Exchange Commission degli Stati Uniti, confermando così la linea della sua amministrazione verso regole più morbide per i mercati finanziari e le criptovalute.
- 04 dicembre 2024
New York, caccia all’uomo che ha ucciso il ceo di UnitedHealthcare. La polizia: «Attacco premeditato»
È continuata per tutta la notte a New York la caccia della polizia all’uomo che ha sparato e ucciso a sangue freddo Brian Thompson, il ceo del colosso assicurativo sanitario americano UnitedHealthcare. Thompson, 50 anni, è stato ucciso in un agguato, alle sette di mattina nel centro di Manhattan,
- 03 dicembre 2024
Hunter Biden, il figliol prodigo che faceva affari in Ucraina e Cina usando il nome di papà
Le «accuse ingiuste», il complotto degli avversari politici, l’uso distorto della giustizia e dei processi: le motivazioni con le quali Joe Biden ha concesso la grazia al figlio Hunter assomigliano molto alla «caccia alle streghe» evocata da Donald Trump per difendersi nei processi anche durante la
- 02 dicembre 2024
Stellantis e le macerie di Mirafiori
Perché sanare la ferita aperta dalla crisi dell’auto sarà un percorso lungo e doloroso
- 01 dicembre 2024
Trump e l’arma dei dazi, minaccia globale o tattica nei negoziati?
Da Reggio Emilia e da Bloomington, nel Minnesota, i responsabili dell’azienda P.A. stanno valutando con molta attenzione gli annunci di Donald Trump sui dazi all’import negli Stati Uniti.
- 28 novembre 2024
Ucraina, Trump chiama Keith Kellogg, il generale per la «pace in 48 ore»
Keith Kellogg, generale pluridecorato in pensione, sarà l’inviato speciale di Donald Trump per l’Ucraina e la Russia. Toccherà a Kellog - 80 anni, veterano dell’esercito dal Vietnam all’Iraq, trovare una soluzione al conflitto scatenato da Vladimir Putin: come promesso da Trump la guerra dovrà