Ritorno al Futuro
Pensieri e parole forgiate intorno all'interpretazione distorta del concetto di normalità, all'importanza di fare bene le cose e alla necessità di allungare l'ombra del futuro sul presente. Caro Diario, un paio di sere fa io e Cinzia ci siamo visti The Midnight Sky. Per la verità il film non mi ha detto molto, ma adesso questo non importa. Il punto è che Netflix classifica il suo film come distopico, inquietante, fantascienza mentre a me, a parte forse la scoperta del nuovo mondo, è sembrato t...
La rivoluzione verde è una fake news? Ecco tutte le risposte
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Il post pubblicato l'11 novembre ha scatenato una pioggia di commenti e di domande. Pensare che la "rivoluzione verde", per come è concepita oggi, comporterà quantomeno un raddoppio del prelievo di risorse naturali rispet...
Finanza verde, perché gli investimenti a prova di clima sono sempre più numerosi
La crisi climatica sta attirando sempre più l'attenzione di istituti di credito, aziende, assicurazioni. Grazie anche all'impegno dei governi, a partire dall'Accordo di Parigi
La grande eresia: la rivoluzione verde è un'enorme fake news?
L'autore del post è Enrico Mariutti, ricercatore e analista in ambito economico ed energetico. Founder della piattaforma di microconsulenza Getconsulting e presidente dell'Istituto Alti Studi in Geopolitica e Scienze Ausiliarie (IsAG). Autore di "La decarbonizzazione felice" - Ogni anno l'uomo estrae dal suolo e dal sottosuolo terrestre 50 miliardi di tonnellate di materiali da costruzione, combustibili fossili, minerali e metalli. Per intenderci, una massa pari a quella di 140.000 Empire State...
Tutti giù per Terra!
Politica Agricola Comune: tra urla e silenzi qual è la retta via? Il Parlamento Europeo ha appena approvato la Politica Agricola Comune così come era stata presentata. Una serie di provvedimenti che avevano raccolto già numerose polemiche da Associazioni ambientaliste e ONG. Ma sono soprattutto i giovani attivisti ambientali ad aver sollevato, a livello mondiale, una poderosa protesta contro la PAC (politica agricola comune). Lo hanno fatto attraverso la campagna "Vote this CAP down" indirizzata...
Climate change, ecco i grandi gestori che tagliano gli investimenti poco «green»
E' la promessa di 30 investitori che gestiscono 5 mila miliardi di dollari, cifra pari al Pil del Giappone. Fra loro Allianz, Axa, Generali e Calpers
Climate change, il 10% più ricco del pianeta responsabile di metà delle emissioni globali
La diseguaglianza accelera sempre più: nell'ultimo quarto di secolo l'1% più ricco ha prodotto 15% delle emissioni, il doppio della metà più povera
"Impact - soluzioni per una crisi" cos'è il climate change e cosa è possibile fare per contrastarlo
Dal 12 ottobre il nuovo approfondimento di sky tg24 con Daniele Moretti e la partecipazione di Stefano Caserini e Stefano Poguz.Tra gli ospiti: Frans Timmermans, Sergio Costa e Francesco Starace con i contributi di grandi esperti internazionali
Gli stimoli di Trump restano nel segno del vecchio petrolio
Lo Stimulus package da tremila miliardi di dollari non ha previsto fondi per la transizione green. Il Nobel Stiglitz: solo Biden presidente può garantire un futuro
Apple: entro il 2030 emissioni zero per tutta la filiera e i prodotti
Apple annuncia di voler diventare "carbon neutral" entro il 2030, ovvero a emissioni zero di CO2, in tutte le sue attività, nella catena di fornitura della produzione e nel ciclo di vita del prodotto. L'azienda è già oggi carbon neutral per le sue operazioni aziendali globali, e questo nuovo
1-10 di 203 risultati