Giornalista con la passione per le norme. Scrive di fisco, cura il Quotidiano del Fisco, uno dei principali prodotti per i
professionisti, e si interroga tutti i giorni se davvero un altro mondo (fiscale) è possibile.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: fisco, partite Iva
Ultimo aggiornamento 30 gennaio 2020
Ultimi articoli di Giovanni Parente Lo strumento elettronico di fatturazione viaggia verso un'estensione temporale e un allargamento della platea. Commissione europea permettendo
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Le Entrate hanno già fatto partire i bonifici per 604mila richieste: il 60% delle domande già arrivate nei primi dieci giorni. Lombardia al top per aiuti ricevuti
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
La seconda estrazione distribuisce premi da 100.000 euro a Palermo, Potenza e Ginosa. Tra i vincitori anche tre residenti in provincia di Roma. Capitale a secco
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Mozione del centro-destra al Senato per cancellare il rimborso
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Operativa la stretta sulle detrazioni per le spese, dalla palestra dei figli al veterinario, saldate con denaro contante. Pressing dei Caf: rinvio di un anno per non penalizzare le fasce deboli
– di Marco Mobili, Giovanni Parente
Individuate quattro tipologie ricorrenti di posizioni a rischio che hanno fatto scattare alert e comunicazione alla Guardia di Finanza
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Nella prima giornata 231mila istanze. Le Entrate: chi ha avviato l'attività dal 2019 non deve dimostrare di aver avuto una perdita di almeno il 30%
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Domande da martedì 30 marzo. Per la richiesta serve un calo del 30% del fatturato tra il 2020 e il 2019. Importo minimo a chi ha iniziato l'attività dal 2020
– di Cristiano Dell'Oste e Giovanni Parente
In vista dell'avvio della presentazione delle istanze bisogna fare attenzione a ricavi, attività svolte, apertura della partita Iva, coordinate bancarie e possibili correzioni
– di Marco Mobili e Giovanni Parente
Come funziona il condono delle cartelle esattoriali e a chi è rivolto, quali sono le date e scadenze da rispettare e come calcolare il reddito e lo stato dei crediti
– di Marco Mobili e Giovanni Parente