Giornalista con la passione per le norme. Scrive di fisco, cura il Quotidiano del Fisco, uno dei principali prodotti per i professionisti, e si interroga tutti i giorni se davvero un altro mondo (fiscale) è possibile.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: fisco, partite Iva
- 20 maggio 2022
Il 730 precompilato pronto da lunedì: modifiche e invii dal 31 maggio anche per procura
L’agenzia delle Entrate definisce le modalità di accesso per l’invio «fai da te». I tempi slittano a causa del Sostegni ter. Arriva la novità della procura
Il calendario del 730 precompilato: modifiche e invio dal 31 maggio
Un provvedimento delle Entrate fissa le modalità di accesso e introduce la possibilità di una procura a una persona di fiducia per procedere alla trasmissione. Si potrà consultare il modello predisposto dall’Agenzia da lunedì 23 maggio
- 19 maggio 2022
Forfettari: come si accede e cosa cambia con l’obbligo di fattura elettronica
Il regime forfettario presenta varie differenze rispetto agli anni passati. Con il trascorrere del tempo e l’approvazione di nuove normative sono cambiate le regole specifiche fiscali e contributive
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 14 maggio 2022
La rottamazione ter è un flop: solo il 50% dei contribuenti torna alle rate
Dopo la scadenza del 9 maggio i primi dati dell’Agenzia delle entrate parlano chiaro. Se tutti avessero aderito, gli incassi sarebbero stati di 2,45 miliardi, ma saranno sicuramente molto inferiori
- 06 maggio 2022
Aiuti Covid per i professionisti, niente proroga per l’autodichiarazione
Resta la scadenza del 30 giugno. Ancora da decidere invece il possibile differimento dell’approvazione dei bilanci entro i 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio
- 05 maggio 2022
Lotta all’evasione, super anagrafe dei conti: l’uso dei dati anonimi resta ancora al palo
Senza il via libera finale della privacy obiettivo di giugno a rischio
- 06 maggio 2022
Aiuti Covid per i professionisti, niente proroga per l’autodichiarazione
Resta la scadenza del 30 giugno. Ancora da decidere invece il possibile differimento dell’approvazione dei bilanci entro i 180 giorni dalla chiusura dell’esercizio
- 02 maggio 2022
Pos, invio giornaliero dei dati e dal 30 giugno doppia sanzione a chi nega pagamenti elettronici
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto legge 30 aprile n. 36 diventa operativa la stretta del Fisco sull’uso del contante e i pagamenti in nero con la mancata emissione di scontrini e ricevute
- 01 maggio 2022
Il Fisco incassa 5,2 miliardi di euro con gli errori nelle dichiarazioni dei redditi
Dai controlli automatizzati di 730 e modelli Redditi è arrivato quasi il 38% del recupero complessivo nel corso dello scorso anno
- 30 aprile 2022
Catasto, effetto superbonus: 300mila atti in più per aggiornare i valori degli immobili
Il 110% per la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza degli edifici cambia anche il catasto. Oltre 300mila atti in più nel 2021 per aggiornare i valori catastali degli immobili
- 23 aprile 2022
Fisco e lotta all’evasione, l’invio dei dati Pos diventa giornaliero
Nel secondo esame del Dl Pnrr 2, il Governo introduce una stretta antievasione per bloccare la pratica del “pre-conto” che poi non si trasforma in scontrino e ricevuta fiscale
Cartelle, chi può rientrare nella pace fiscale?
Quali sono i requisiti per la rottamazione delle cartelle? Ne abbiamo parlato con Giovanni Parente, giornalista nel Sole 24 Ore, ed Ettore Bidasio, responsabile settore relazione e assistenza contribuenti di agenzia delle Entrate-Riscossione (Ader), nella puntata di 24+ Live del 21 aprile
- 23 aprile 2022
Fisco e lotta all’evasione, l’invio dei dati Pos diventa giornaliero
Nel secondo esame del Dl Pnrr 2, il Governo introduce una stretta antievasione per bloccare la pratica del “pre-conto” che poi non si trasforma in scontrino e ricevuta fiscale
- 20 aprile 2022
Tasse, così l’Italia è diventata un paradiso fiscale per quasi 17mila contribuenti
Si tratta dello 0,04% del totale dei contribuenti, che secondo le statistiche del dipartimento Finanze ha trovato anche nel nostro sistema tributario una ragione di convenienza
- 15 aprile 2022
Cartelle, chi può rientrare nella pace fiscale? Alle 17.00 il talk per gli abbonati a 24+
Oltre mezzo milioni di contribuenti possono rimettersi in pista per regolarizzare la propria posizione. Quali sono i requisiti? Ne parliamo con Giovanni Parente ed Ettore Bidasio nella nuova puntata di 24+Live, alle 17 del 21 aprile