Giornalista con la passione per le norme. Scrive di fisco, cura il Quotidiano del Fisco, uno dei principali prodotti per i professionisti, e si interroga tutti i giorni se davvero un altro mondo (fiscale) è possibile.
Luogo: Roma
Lingue parlate: italiano, inglese
Argomenti: fisco, partite Iva
- 29 gennaio 2023
Fisco, nuovo calendario: stop a 200 scadenze ad agosto
Nello schema delineato si dovrebbe ripartire dal 10 settembre, allungando quindi la sospensione attuale che va dal 1° al 19 agosto con ritorno alla cassa o all’adempimento il 20 agosto
- 27 gennaio 2023
Fisco, cancellati vecchi debiti per 7 milioni di italiani: in arrivo lo stralcio delle mini-cartelle
Nel complesso saranno stralciati tra 25 e 27 milioni di atti (su un totale attuale di 150 milioni da gestire) affidati alla riscossione tra il 2000 e il 2015: tradotto in valore economico potenziale la sanatoria vale 18 miliardi di euro
- 26 gennaio 2023
Giorgetti: «Proroga misure contro caro energia e riforma su plusvalenze calcio»
Il viceministro Leo annuncia una moratoria estiva su avvisi bonari e lettere di compliance. Ruffini: «Il taglio delle minicartelle vale 18 miliardi»
- 24 gennaio 2023
Fisco, per la rottamazione serve sempre il numero della cartella
Anche chi compila la domanda in area riservata deve riportare l’indicazione dei carichi per la definizione agevolata
- 20 gennaio 2023
Multe e tasse non pagate, nuova rottamazione delle cartelle solo online: ecco come fare
La domanda si potrà presentare solo dal sito di agenzia Riscossione e direttamente in area libera senza credenziali. Tre mail per la richiesta andata a buon fine
Entrate, dieci giorni (in media) per l’appuntamento in ufficio
I tempi variano da regione a regione con picchi più alti in Lombardia e Campania. L’Agenzia punta sull’assistenza a distanza
Lotteria scontrini, la vincita diventa istantanea
Le Entrate pubblicano le istruzioni per emettere i documenti commerciali con il QR code. Adeguamento dei registratori fino al 2 ottobre 2023
Cartelle, riforma per la riscossione. Intanto arriva la tregua fiscale
La Corte dei conti chiede una revisione del sistema di recupero coattivo. Nell’ultima manovra rottamazione, stralcio dei mini-debiti e riscrittura inesigibilità
- 13 gennaio 2023
Entrate: come calcolare la mini-sanzione del 3% sugli avvisi bonari
L’agenzia illustra le modalità con le quali andranno calcolate le sanzioni del 3% per la definizione agevolata
- 12 gennaio 2023
Alla prova il nuovo bonus 90% ma resta il nodo della cessione dei crediti
Ok alla fiducia della Camera, oggi voto finale al decreto. Con le modifiche approvate una cessione in più per le banche e garanzia Sace per la liquidità alle imprese
Agenzie fiscali, volata finale per le nomine
Ok in conferenza unificata, passaggio conclusivo in Consiglio dei ministri
- 11 gennaio 2023
Fisco, confermati due direttori su tre - Cambio alle Dogane
Restano Ruffini alle Entrate e Dal Verme al Demanio - Al posto di Minenna il Consiglio dei ministri indica Roberto Alesse
- 27 dicembre 2022
Tetto al contante a 5mila euro, come pagare per evitare sanzioni
Con la manovra arriva dal 1° gennaio 2023 il decimo limite diverso in 32 anni. La penalità può colpire sia chi paga sia chi riceve l’importo oltre soglia
- 23 dicembre 2022
Dalle criptovalute alla rottamazione delle cartelle: le 12 sanatorie in arrivo
Le definizioni agevolate coprono tutte le fasi del rapporto tra Fisco e contribuenti. Per i Comuni lo stralcio fino a mille euro non sarà automatico
Fisco, dalle sanzioni alla fideiussione: nel mirino le partite Iva «apri e chiudi»
Con una modifica introdotta nell’iter parlamentare della manovra il professionista non sarà chiamato a rispondere in solido per la penalità di 3.000 euro