Giorgio Pogliotti, nato a Roma nel 1967, è un giornalista del Sole 24 ore esperto in mercato del lavoro e relazioni industriali. Laureato in Lettere all'Università La Sapienza con 110/110, dopo aver concluso un master biennale in giornalismo e comunicazioni alla Luiss, ha iniziato a collaborare con diversi giornali e periodici, ed è stato responsabile dell'ufficio stampa per l'assessore alle politiche del personale della prima giunta Rutelli. È approdato al Sole 24 ore nel 1994 per uno stage, dopo aver avviato una collaborazione, è stato assunto nel 1996. Ama il cinema e la letteratura contemporanea, nel 1992 ha vinto un premio indetto dal comune di Santo Stefano Belbo con una tesi su Cesare Pavese. Parla e scrive in inglese.
Lingue parlate: italiano e inglese
Argomenti: mercato del lavoro, relazioni industriali
- 27 settembre 2023
Politiche attive per il reinserimento lavorativo di 3mila ex Alitalia in Cigs
Iniziativa dei commissari straordinari con ministero del Lavoro, Regioni e Anpal
- 25 settembre 2023
Reddito di cittadinanza: ai corsi solo il 18% degli ex percettori
Su oltre 180mila che hanno perso il sussidio, accesso alla piattaforma per 33mila
- 21 settembre 2023
In sei mesi aumentata fino a 80 euro la spesa per colf e badanti
Assindatacolf: impatto dell’inflazione sui costi del lavoro domestico con pesanti ricadute sui budget familiari
- 19 settembre 2023
Reddito di cittadinanza: ai corsi solo uno su sei degli ex percettori
Su oltre 180mila che hanno perso il sussidio, accesso alla piattaforma per 33mila
- 15 settembre 2023
Ita, Alitalia e il ginepraio delle sentenze sul lavoro
Terza sconfitta in Tribunale per Ita Airways, con il parziale accoglimento dei ricorsi presentati da 174 lavoratori dell’ex Alitalia. Al Tribunale di Roma, un altro giudice della sezione lavoro (Paolo Mormile) ha dichiarato la sussistenza di un trasferimento di ramo d’azienda tra Alitalia in
- 14 settembre 2023
Frena la produzione metalmeccanica: nel secondo trimestre -2% rispetto al 2022
Il peggioramento interessa gran parte dell’Unione Europea, ma nel nostro Paese è più marcato. Difficili da trovare il 70% dei profili cercati dalle imprese
- 18 agosto 2023
Lavoro, solo un italiano su tre ritrova un posto (dopo averlo perso): ecco perché
Report Anpal: su 809mila accolti dai Centri per l’impiego in 240mila hanno trovato un’occupazione nei 180 giorni successivi. Il reddito di cittadinanza era al 15,8%
- 13 agosto 2023
Salari bassi, Cnel al lavoro su proposta ad ampio raggio
Il gruppo amplia l’infrastruttura a banda larga. Prosegue il progetto del cavo sottomarino. I rischi legati a concorrenza e frenata dell’economia
- 12 agosto 2023
Frenata Superbonus, l'effetto in edilizia: in un anno cassa integrazione ordinaria a +133%
A luglio autorizzate complessivamente 28,6 milioni di ore, -2,7% su giugno e -28,7% sul 2022
- 11 agosto 2023
Reddito di cittadinanza, ecco le prossime scadenze per ex beneficiari e percettori
Per gli occupabili dal 1 settembre al via il Supporto per la formazione e il lavoro, gli altri potranno avere il Rdc fino a fine anno
Effetto frenata Superbonus in edilizia in un anno cassa ordinaria a +133%
Cassa integrazione: 28,6 milioni di ore a luglio, -2,7% su giugno e -28,7% sul 2022
- 08 agosto 2023
Aerei, più paletti contro il caro voli. Proroga della Cigs agli ex Alitalia
Sulle rotte nazionali per Sicilia e Sardegna nei periodi di picco no a rincari del 200%
- 05 agosto 2023
Reddito di cittadinanza frodi per 505 milioni, denunciati oltre 48mila furbetti
Il bilancio dei controlli avviati dalla Guardia di Finanza a partire da aprile del 2019: irregolarità media all’84%, primato di Calabria e Lombardia
Rdc, ecco come accedere ai 350 euro del Supporto per la formazione e il lavoro
Il ministero del Lavoro ha inviato alla Conferenza Stato-Regioni il decreto con le modalità di accesso allo strumento che decolla dal 1 settembre