- 21 marzo 2023
Negoziazione assistita alternativa alla conciliazione in sede protetta
Nuova procedura volontaria dal 28 febbraio, con avvocati e consulenti del lavoro. Esclusi i diritti indisponibili In caso di intesa tra le parti l’atto è inoppugnabile
Negoziazione assistita alternativa alla conciliazione in sede protetta
Nuova procedura volontaria dal 28 febbraio, con avvocati e consulenti del lavoro. Esclusi i diritti indisponibili In caso di intesa tra le parti l’atto è inoppugnabile
- 20 marzo 2023
Addio al rito Fornero ma resta la priorità per i licenziamenti
Il canale preferenziale per le liti sui licenziamenti resta, ma è ora affidato alla capacità organizzativa degli uffici
- 07 marzo 2023
Smart working, dai fragili ai genitori di under 14: tutto quello che bisogna sapere
Il datore di lavoro può chiedere la presenza parziale in sede perché il diritto confermato fino al 30 giugno deve essere compatibile con l’attività svolta
Contratti a termine Pa, prescrizione sotto la lente
Le Sezioni Unite coinvolte sui criteri di calcolo diversi rispetto al settore privato
- 16 febbraio 2023
Distacchi transnazionali con documenti semplificati
Comunicazione obbligatoria sostituita dalla semplice richiesta del modulo
- 29 dicembre 2022
Smart working, dal 1° gennaio si torna alle regole pre-Covid: cosa cambia
L'accordo individuale torna a essere necessario per la generalità dei dipendenti, salvo che per i lavoratori fragili
Smart working, dal 1° gennaio si torna alle regole pre-Covid: cosa cambia
L'accordo individuale torna a essere necessario per la generalità dei dipendenti, salvo che per i lavoratori fragili