- 28 settembre 2023
Rider, quando cessa l’attività iter anti delocalizzazione e licenziamento collettivo
Il giudice ha ritenuto i fattorini dei lavoratori dipendenti e antisindacale la condotta dell’azienda
Rider, iter anti delocalizzazione e licenziamento collettivo
Fattorini ritenuti lavoratori dipendenti e antisindacale la condotta dell’azienda
Uber Eats, per il Tribunale di Milano illegittimo il licenziamento di 4mila rider
I giudici hanno stabilito che erano dipendenti e che quindi la società li deve riprendere e adottare una diversa procedura per cessare il rapporto
- 26 settembre 2023
Lavoro, super fragili: dal 1° ottobre smart working solo con accordi individuali
Dal primo ottobre si torna alle regole ordinarie nel pubblico e nel privato
- 09 agosto 2023
Quattro euro l’ora? Troppo bassa la paga per i vigilanti privati
Ritenuto non conforme alla Costituzione l’importo di 4,607 euro l’ora. Il giudice ha deciso di applicare i minimi più alti di un'altra intesa collettiva
- 08 agosto 2023
Troppo bassa la paga oraria nel Ccnl vigilanza privata
Il Tribunale di Catania ha ritenuto non conforme alla Costituzione l’importo di 4,607 euro l’ora
- 07 agosto 2023
Poker di semplificazioni sul lavoro in somministrazione
Uno strumento fondamentale su cui gravano troppi interventi con norme spesso episodiche
- 01 agosto 2023
Perimetro più ampio per definire le necessità
Il decreto Lavoro assegna ai contratti collettivi un compito molto impegnativo: scrivere le causali che legittimano l’utilizzo del lavoro a termine (anche in regime di somministrazione) dopo i 12 mesi o in caso di rinnovo. Il rinvio alla contrattazione collettiva non è indiscriminato ma, nel solco
- 21 luglio 2023
Obbligo di formazione fuori dall’orario part time
Esigibile il corso sulla sicurezza oltre la fascia lavorativa concordata
- 13 luglio 2023
Whistleblowing, ecco come funziona e le conseguenze delle denunce
Coinvolti dalla nuova normativa i datori di lavori privati, con una media nell’anno di almeno 50 dipendenti, e alcuni datori del settore pubblico
- 26 giugno 2023
Contratti a termine, meno vincoli anche per il rinnovo
Decreto Lavoro, come per la proroga le causali saranno necessarie solo per il superamento del periodo di 12 mesi di durata complessiva del rapporto
- 19 giugno 2023
Smart working, arriva il rinvio con regole su quattro corsie
Dal 1° luglio scatta l’ulteriore proroga per fragili e genitori di under 14. Quadro normativo complesso per i datori e per i lavoratori: determinanti gli accordi fra le parti e le condizioni soggettive
Smart working fino a dicembre: ecco la mappa delle nuove regole
Si consolida un mosaico di regole abbastanza articolato per le aziende e i lavoratori che intendono accedere al lavoro agile. Le regole applicabili sono diverse in funzione di alcune situazioni di carattere generale