- 25 maggio 2022
Sospensione docenti non vaccinati, no al risarcimento danni
ll Tribunale di Milano, con la sentenza 1962 del 17 maggio scorso, conferma la tenuta legale delle norme approvate durante la pandemia
Sospensione docenti non vaccinati, no al risarcimento danni
ll Tribunale di Milano, con la sentenza 1962 del 17 maggio scorso, conferma la tenuta legale delle norme approvate durante la pandemia
- 12 maggio 2022
Agli interinali le stesse ferie degli assunti direttamente dall’azienda
L’equiparazione va realizzata a parità di mansioni svolte dai lavoratori
- 10 maggio 2022
DLA Piper apre le porte ai Counsel in Italia
L'iniziativa si propone anche di attrarre i migliori talenti presenti sul mercato, inclusi quelli impegnati nella costruzione del proprio business case, se del caso in vista di una futura partnership
- 09 maggio 2022
Illegittimo l’obbligo di subordinazione
È in contrasto con gli articoli 3 e 41 della Costituzione l’articolo 9, comma 1, della legge 13/2018 della Regione Lazio
- 28 aprile 2022
Rider, l’algoritmo li qualifica lavoratori subordinati
Il Tribunale di Milano ha ritenuto che l'attività svolta dai ciclofattorini ha tutti gli elementi propri che caratterizzano il lavoro dipendente
- 20 aprile 2022
L’amicizia su Fb non compromette esaminatore e candidato
I legami virtuali fra due persone non sono prova di un’eccessiva vicinanza, in occasione di concorsi che riguardino entrambi
- 23 marzo 2022
Smartworkig: è arrivata un'altra proroga
Le spese per l'abbigliamento e gli accessori di una cantante lirica professionista...
- 19 marzo 2022
Smart working, svolta rinviata al 1° luglio: altri tre mesi per gli accordi individuali
L’uscita dallo stato di emergenza passa dal 31 marzo al 30 giugno. Il nuovo termine riguarda sia le procedure per l’invio al ministero dei nomi dei lavoratori coinvolti sia il tempo a disposizione delle imprese per siglare gli accordi
- 17 marzo 2022
Smart working, dal 1° aprile via agli accordi individuali
Modalità , frequenza e controlli andranno definiti in base alla legge 81/2017. Il datore comunicherà al ministero nominativi e date
- 16 marzo 2022
Parliamo di lavoro: Coworking e Smartworking
Dopo avervi segnalato il caso di phishing del falso messaggio che promette la disponibilità di un buono carburante di 100 euro...
Smart working, cosa cambia per lavoratori e aziende dal 1° aprile
Necessarie intese fra aziende e sindacati, anche se non previste dalla legge
- 15 marzo 2022
Solo un'autorità o il medico può imporre il green pass
Tutela della salute prevista dal Codice civile applicata tramite i protocolli
- 14 marzo 2022
Obbligo di green pass solo se lo dice l’autorità o il medico
Il Tribunale di Firenze ha preso posizione su un tema che ha dato vita a un intenso dibattito teorico e giurisprudenziale, almeno fino a quando, dal 15 ottobre del 2021, è diventato obbligatorio per legge possedere ed esibire il green pass anche sui luoghi di lavoro
- 21 febbraio 2022
La Rsa del ramo ceduto sopravvive fino a nuovo voto
Il Tribunale di Milano (sentenza del 21 dicembre 2021) fornisce i criteri per gestire la rappresentanza dei lavoratori in occasione di una cessione d’azienda.
- 10 febbraio 2022
Repêchage rafforzato a tutela del lavoratore che perde l’idoneità
Per la Corte di giustizia il dipendente disabile, ove perda l'idoneità alla mansione, ha diritto a essere assegnato a un altro posto per il quale ha le competenze, le capacità e le disponibilità richieste
- 09 febbraio 2022
L’amministratore può essere subordinato se non è dipendente di se stesso
La Cassazione ha affermato l’impossibilità, al verificarsi di determinate condizioni, di aggiungere alla posizione di amministratore un contratto di lavoro subordinato, con tutti gli effetti fiscali e previdenziali della “cancellazione” del rapporto dirigenziale.
- 26 gennaio 2022
Negli studi professionali il futuro è integrazione tra smart e presenza
Il 40% dei professionisti manterrà lo smart working anche dopo l’emergenza sanitaria. Un’indagine dell’Osservatorio delle libere professioni dell'ottobre scorso - campione di 1.400 professionisti e 8.300 dipendenti - disegnava un trend che l'inverno ancora pandemico pare aver consolidato
- 25 gennaio 2022
Lecito escludere dal tavolo negoziale il sindacato fuori dal vecchio accordo
Azione di un’organizzazione sindacale di base respinta dal Tribunale di Busto Arsizio
- 12 gennaio 2022
Lavoro, rider e altri gig worker: come capire se sono dipendenti in 5 mosse
Una proposta di direttiva della Commissione indica 5 criteri per determinare quando scatta il rapporto di subordinazione rispetto ai datori web