- 17 maggio 2022
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
Fisco tra scelte europee, delega per la riforma e lavoro quotidiano
Dalle misure di sistema all’aiuto a professionisti e aziende: regole tributarie tra le grandi protagoniste del Festival dell’Economia di Trento
- 13 aprile 2022
Nobel, politici e leader al Festival di Trento: l’Economia in 200 incontri
Sono i due elementi che hanno rappresentato, nei fatti, i momenti di più profonda cesura nella storia recente dell’umanità. E di entrambi, pandemia e guerra, se ne ha purtroppo contezza nell’immediato, in quell’oggi che per la sua straordinarietà sarà ricordato nei libri di storia, ma con il quale
A Trento il festival dell'Economia del Sole 24 Ore e con il Financial Times
Dal 2 al 5 giugno la 17esima edizione della manifestazione. Il titolo di quest'anno, dopo la pandemia (e con una guerra in corso): Tra ordine e disordine. L'Osservatorio Pnrr, il Fuori Festival
- 11 febbraio 2022
Le difficoltà del Fisco europeo e l’integrazione necessaria
La federazione dei tributi
- 25 luglio 2021
«Corsia veloce per civile e penale: errore lasciare indietro il fiscale»
«Alla politica la scelta se la modifica strutturale avverrà con una riforma cauta o ambiziosa, come il giudice speciale»
- 14 luglio 2021
Giudici tributari al bivio riforma: onorari per titoli o di ruolo per concorso
Obiettivo professionalità: in campo due proposte da valutare in base al Pnrr. Esclusi interventi costituzionali, tensioni sulla sezione speciale in Cassazione
- 25 luglio 2021
«Corsia veloce per civile e penale: errore lasciare indietro il fiscale»
«Alla politica la scelta se la modifica strutturale avverrà con una riforma cauta o ambiziosa, come il giudice speciale»
- 14 luglio 2021
Giudici tributari al bivio riforma: onorari per titoli o di ruolo per concorso
Obiettivo professionalità: in campo due proposte da valutare in base al Pnrr. Esclusi interventi costituzionali, tensioni sulla sezione speciale in Cassazione
- 30 aprile 2021
Uno Stato portatore di valori ma non alternativo al mercato per l’Italia del dopo pandemia
L'amplificarsi delle disparità rende più difficile l'accettazione delle riforme che richiedono sacrifici condivisi.
- 25 settembre 2020
Riforma fiscale: a che punto siamo nel libro con le analisi delle firme del Sole 24 Ore
In uscita “Fisco. Le tasse del futuro”: le possibili linee guida della riforma e l'impatto cittadini e imprese
- 05 agosto 2020
Meno pressione fiscale su imprese e lavoratori per il dopo pandemia
Per evitare i salti di aliquote si può scegliere la progressività del sistema alla tedesca
- 04 novembre 2019
I giudici tutelino i cittadini, non l’erario
La proposta della Corte dei conti è in contrasto con i principi della carta