Ultime notizie

Fondazione Agnelli

Trust project

  • 25 novembre 2024
    Scuole del Centro-Nord in testa per occupabilità subito dopo la maturità

    Scuola

    Scuole del Centro-Nord in testa per occupabilità subito dopo la maturità

    Una volta deciso il percorso, e dunque cosa studiare, i futuri alunni di prima superiore dovranno decidere anche dove. E qui un aiuto alla scelta lo fornisce il portale Eduscopio.it della Fondazione Agnelli, che è giunto ormai all’undicesima edizione.

  • Eduscopio, ecco la mappa delle migliori scuole per città e per indirizzo

    Scuola

    Eduscopio, ecco la mappa delle migliori scuole per città e per indirizzo

    Per i diplomati che già lavorano la pandemia di Covid-19 può dirsi definitivamente alle spalle. Per i loro coetanei che hanno optato per l’università gli strascichi dei mesi e mesi di didattica a distanza del biennio 2020-21 continuano invece a vedersi. A testimoniarlo è l’edizione 2024 del portale

  • 10 ottobre 2024
    A Torino l’ex Manifattura Tabacchi si trasforma in polo culturale

    Casa

    A Torino l’ex Manifattura Tabacchi si trasforma in polo culturale

    Dal Lingotto alle ex Officine Grandi Riparazioni, la cultura del riuso e della valorizzazione è di casa a Torino che oggi ha svelato il progetto che darà un nuovo volto all’ex Manifattura Tabacchi. Due le anime per la rigenerazione: un nuovo polo archivistico e culturale e spazi e servizi per il

  • 02 ottobre 2024
    Al via la seconda edizione di «Hop hands-on physics», progetto per le scuole medie

    Scuola

    Al via la seconda edizione di «Hop hands-on physics», progetto per le scuole medie

    Mettere le mani in pasta, sperimentare in prima persona, imparare divertendosi epartendo dalle domande e non dalle risposte sono gli ingredienti fondamentali diHOP Hands-On Physics (www.hopscuola.it ), un progetto per le scuole medie chepropone un kit didattico e un percorso di formazione per

  • 24 settembre 2024
    My Kickoff in Usa, borse di studio per sport in atenei americani

    Scuola

    My Kickoff in Usa, borse di studio per sport in atenei americani

    Borse di studio per frequentare un'università negli Usa e praticare sport a livello agonistico dedicate a giovani atlete e atleti residenti in Italia, motivati a fare un'importante esperienza di istruzione e sport all'estero, ma che non hanno le risorse per farlo. Questo il progetto My Kickoff in

    Per risolvere l’emergenza sostegno a scuola non basta assumere nuovi prof

    Scuola

    Per risolvere l’emergenza sostegno a scuola non basta assumere nuovi prof

    L’anno scolastico si è aperto con alcune novità, come ha tenuto a sottolineare il ministro Valditara. Fra queste: la riforma della filiera tecnico-professionale con la sperimentazione del 4+2 (istituto tecnico o professionale in 4 anni più 2 anni di Its Academy); la riforma del voto di condotta e

  • 16 settembre 2024
    La busta paga dei docenti italiani

    CONTAINER

    La busta paga dei docenti italiani

    Gli stipendi dei docenti italiani sono tra i più bassi al mondo, quantomeno quelli di fine carriera se confrontati con quelli degli altri Paesi con un tenore di vita equiparabile al Belpaese. E' una fotografia scattata dall'Ocse e di cui parliamo in questa puntata. Ci occupiamo poi di attualità internazionale con l'analisi di Andrew Spannaus e approfondiamo la genesi della disfida Italia-Francia in merito alla paternità di Trinità dei Monti a Roma.

  • 14 settembre 2024
    Costruiamo il Futuro

    CONTAINER

    Costruiamo il Futuro

    Ospiti:Architetto Mario Cucinella, Founder&Design Director di MCA Mario Cucinella Architects.Diego Mingarelli, imprenditore e innovatore nel campo della bioarchitettura, del costruire sostenibile e del design.Stefano Zapperi, professore del progetto Archibiofoam, rappresenta il centro per la complessità e i biosistemi per parlare dello sviluppo di questo bio materiale espanso nel campo delle costruzioni.Patrizia De Rossi, Ricercatrice del Dipartimento ENEA di Unità Efficienza Energetica.Pierpaolo Forello, Presidente di UniAbita.Si Può Fare -Storie dal SocialeGiocare è la cosa più importante per un bambino. Spesso però, soprattutto per i bambini con disabilità,  si tratta di un diritto ignorato. Eppure attraverso il gioco i bambini imparano più in fretta ad accettare la sconfitta, oltre che la vittoria, e imparano a costruirsi nuove relazioni. Di questo si parla in questa puntata di Storie dal sociale.

  • 12 agosto 2024
    Demografia, denatalità e formazione dei giovani

    CONTAINER

    Demografia, denatalità e formazione dei giovani

    Lo scorso 31 maggio, il governatore di Bankitalia Fabio Panetta parlando dell'impatto della demografia sull'economia italiana ha dichiarato: "in Italia da qui al 2040 il numero di persone in età lavorativa diminuirà di 5,4 milioni di unità, malgrado un afflusso netto dall'estero di 170.000 persone all'anno. Questa contrazione si tradurrebbe in un calo del Pil del 13 per cento, del 9 per cento in termini pro capite".Ne parliamo con:Monica Pratesi, professoressa ordinaria di Statistica all'Università di Pisa (PhD in Statistica Applicata)Andrea Montanino, Chief economist e Direttore delle Strategie settoriali e Impatto CDPMonica Costantini, Medico, Consigliere ordine dei medici di TrentoLaura Zanfrini, professoressa ordinario alla Facoltà di scienze politiche e sociali dell'università cattolica dove insegna "Organizzazioni, Ambiente e Innovazione sociale" e "Sociologia delle migrazioni e della convivenza interetnica"Ferruccio Resta, presidente della Fondazione Bruno Kessler ed ex rettore del Politecnico di MilanoAndrea Gavosto, dirigente della fondazione Agnelli

  • 09 agosto 2024
    Centri estivi: il caro prezzi pesa sulle famiglie

    CONTAINER

    Centri estivi: il caro prezzi pesa sulle famiglie

    Intrattenere i bambini per tutta la durata delle vacanze estive, in Italia ben tre mesi, può costituire un problema per molti genitori che non possono rivolgersi a nonni o parenti. I centri estivi allora possono essere una soluzione ma il loro costo spesso è troppo elevato e porta via, mensilmente, circa uno stipendio medio a nucleo familiare. Di questo tema discutiamo con Chiara Saraceno, sociologa esperta di welfare, e con Raffaela Milano, analista di Save the Children e responsabile del progetto "Arcipelago educativo".

  • 15 luglio 2024
    Fondazione Agnelli e Save the Children in campo con laboratori estivi in 8 città

    Scuola

    Fondazione Agnelli e Save the Children in campo con laboratori estivi in 8 città

    La pausa estiva dalle lezioni rischia di aumentare le disuguaglianze educative. Specie per studenti e studentesse provenienti da famiglie e contesti svantaggiati. Per tentare di arginare questo fenomeno - oltre alle Agende Sud e Nord e al Piano Estate, messi in campo dal Governo - è in pista anche

  • 04 luglio 2024
    Scuole aperte d’estate, riparte Arcipelago Educativo

    Scuola

    Scuole aperte d’estate, riparte Arcipelago Educativo

    L’estate rischia di aumentare le disuguaglianze educative. La perdita di apprendimenti e competenze durante la pausa estiva, colpisce infatti di più le studentesse e gli studenti provenienti da famiglie e contesti svantaggiati, che spesso non possono permettersi o nelle loro città non trovano

  • 16 maggio 2024
    Fitto assicura: su istruzione e ricerca non ci sono ritardi

    Fisco e contabilità

    Fitto assicura: su istruzione e ricerca non ci sono ritardi

    Il Pd attacca e contesta al governo lo stop sulla decontribuzione Sud

  • 25 aprile 2024
    Così cambia il mondo della formazione

    Economia

    Così cambia il mondo della formazione

    In un Paese stretto tra denatalità e grandi rivoluzioni in atto il capitale umano, e la sua (buona) formazione, è sempre più fattore di crescita e competitività. Sia che si guardi alle aule scolastiche sia che si parli di università e ricerca.