Dalle voci su Etro alle ipotesi su Armani: il 2021 sarà l'anno dell'M&A della moda
Accanto a operazioni a sorpresa, come l'acquisto di Stone Island da parte di Moncler e di Jil Sander da Otb, si rincorrono voci di alleanze e cessioni - Il Covid ha accelerato i trend di consolidamento
Quel filo rosso che lo legò sempre all'America
Versatile ed eccentrico, con una singolare ampiezza di orizzonti e una vocazione cosmopolita, insieme a un forte attaccamento alle tradizioni identitarie della sua città.
Lucio quando non era ancora Dalla
Alla Berlinale il bel documentario di Pietro Marcello sul cantautore bolognese con interviste rare e molto materiale d'archivio Scordatevi il Dalla clownesco che cantava "Attenti al lupo" come in una scena da avanspettacolo, il Dalla con il riporto biondo, la camicia aperta sul petto e collane in abbondanza. "Per Lucio", documentario di Pietro Marcello, alla 71esima edizione della Berlinale, nella sezione Special, racconta il cantautore bolognese quando non era ancora l'artista entrato nel mito...
Lucio quando non era ancora Dalla
Alla Berlinale il bel documentario di Pietro Marcello sul cantautore bolognese con interviste rare e molto materiale d'archivio
Notturno italiano. Il destino di Torino spento dalla de-industrializzazione
Le Olimpiadi Invernali e la riconversione verso il turismo hanno sicuramente funzionato. Ma in maniera puntuale e temporanea. Non hanno attivato una autentica catalizzazione di lungo periodo. Non si è verificata alcuna reale metamorfosi
I "Tifosy" di Gianluca Vialli: l'Inter di Suning e centinaia di piccoli azionisti
L'ex bomber della Juventus e della Nazionale è amministratore della società londinese che affianca Bc Partners nella trattativa per una quota del club neroazzurro
Senza test uniformi è impossibile stimare i gap
Come spesso succede, anche sulla Dad l'opinione pubblica italiana si è spaccata in fazioni opposte. Ma servirebbero analisi condivise per valutare il calo dell'apprendimento
La generazione perduta del Covid: buchi di apprendimento del 30-50%
Ajello: studi in Olanda, Francia e Usa già certificano le lacune accumulate in lockdown. Gavosto: in Italia non va certo meglio. Brugnoli: un danno enorme per i ragazzi e anche per le imprese
Mentre la scuola prova a riaprire (pian piano) partono le iscrizioni al prossimo anno
Tra stop and go l'obiettivo è riportare in classe almeno il 50% degli studenti delle superiori. Intanto scattano le iscrizioni al prossimo anno scolastico: da lunedì 4 al 25 gennaio si prenotano le classi prime di infanzia, primaria, secondaria di I e II grado. Solo per l'asilo la domanda è cartacea; per le altre la procedura è interamente online
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l'auto europea»
L'ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l'amicizia di Paolo Villaggio
1-10 di 297 risultati