Le nostre firme

Fabio Tamburini

Trust projectdirettore
Fabio Tamburini

Fabio Tamburini, classe 1954, nato a Milano, laureato in Giurisprudenza, è direttore de Il Sole 24 Ore, Radiocor e di Radio24 dal 12 settembre 2018. In precedenza è stato vicedirettore del settimanale Milano Finanza e del quotidiano MF (gruppo Class), inviato e vicecaporedattore presso la redazione economica di Repubblica a Milano, inviato del Sole 24-Ore, caporedattore e capo servizio del settimanale economico il Mondo. Infine, vice direttore dell’agenzia Ansa.

Il primo incarico come giornalista è stato presso la redazione di Espansione. Si è sempre occupato per metà di finanza e per metà di economia industriale. E’ stato per otto anni professore a contratto presso le facoltà di Economia delle Università di Parma e Napoli.

Ha pubblicato cinque libri: 1) Un siciliano a Milano, biografia non autorizzata di Enrico Cuccia (1992, Longanesi), 2) Misteri d’Italia, una lunga intervista ad Aldo Ravelli, per mezzo secolo numero uno della borsa (1995, Longanesi), 3) Affari in piazza, sulla Borsa italiana (2001, Longanesi), 4) Storie di italiani in Borsa (2008, Il Sole 24 Ore), 5) Wall Street:la stangata (2009, Baldini Castoldi Dalai).

Luogo: Milano

Argomenti: finanza, economia industriale

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 27 aprile 2025
    Kiev e Gaza, la speranza di un doppio miracolo

    Italia

    Kiev e Gaza, la speranza di un doppio miracolo

    Il tratto distintivo di Roma è che ha superato i secoli abituandosi a tutto: la gloria e la disfatta degli imperatori, l’ascesa al trono e la caduta dei re, il potere dei governi e le rapide Caporetto, la nomina e la morte dei Papi. Ma ieri è andata diversamente. Il tributo di folla reso al

  • 26 febbraio 2025
    Il ricordo di Roberto Poli, maestro d’economia e uomo d’altri tempi

    Italia

    Il ricordo di Roberto Poli, maestro d’economia e uomo d’altri tempi

    La certezza è che non potrò mai dimenticare le conversazioni, le tante conversazioni, con Roberto Poli, maestro non soltanto di economia ma anche di vita. Ho avuto la fortuna, credo, di averne la stima e mi ha sempre concesso la disponibilità a incontri che per me, all’inizio giovane giornalista,

  • 22 febbraio 2025
    Del Fante: «Poste, nessun impatto dei tassi sull’utile. Tim? Per noi è strategica»

    24Plus

    24+ Del Fante: «Poste, nessun impatto dei tassi sull’utile. Tim? Per noi è strategica»

    Impatto negativo di altri tagli dei tassi? «Fino all’1 per cento in meno non impatteranno sul rendimento del nostro portafoglio, che resterà stabile a 2,6 miliardi o al massimo può scendere a 2,5 miliardi». Confermate l’andamento positivo della divisione posta e pacchi? «Abbiamo cancellato i

  • 13 febbraio 2025
    Milleri: «In tre anni il valore di Delfin è raddoppiato, l’aumento è 60 miliardi»

    24Plus

    24+ Milleri: «In tre anni il valore di Delfin è raddoppiato, l’aumento è 60 miliardi»

    «La Delfin oggi ha plusvalenze finanziarie infinite e, grazie alle idee del fondatore Leonardo Del Vecchio, dalla sua scomparsa il valore è raddoppiato, con un incremento di 60 miliardi». Francesco Milleri, amministratore delegato di EssilorLuxottica, affida ai numeri il bilancio del lavoro svolto.

    Orcel: «Con Bpm più forti in Italia, Generali per UniCredit non è un obiettivo»

    24Plus

    24+ Orcel: «Con Bpm più forti in Italia, Generali per UniCredit non è un obiettivo»

    Commerzbank? «Noi siamo stati invitati, poi la posizione è cambiata ma siamo rimasti in partita e siamo fiduciosi». Bpm? «Resta l’altra opzione industriale strategica perché le nostre radici sono e resteranno in Italia».