Estonia
Trust projectLondra e la missione quasi impossibile: salvare l’unità transatlantica
Il 17 febbraio a Parigi al summit con i leader europei, tra pochi giorni a Washington per un incontro con Donald Trump: il premier britannico Keir Starmer sostiene di voler essere «il ponte» tra Ue e Usa, ma è un ruolo che sta diventando sempre più difficile. Downing Street ha confermato che
Riduzione delle emissioni di CO2 nell’Ue: trend positivo ma ancora lontano dagli obiettivi
Il traguardo delle emissioni zero nell’Ue è ancora lontano, ma la tendenza che si registra è di una progressiva riduzione. Negli ultimi dieci anni le emissioni di CO2, gas a effetto serra, sono infatti diminuite. Nel 2023, si è registrata una diminuzione del 7 % rispetto al 2022 e del 18 % rispetto
- 15 febbraio 2025
Così l’Europa supera gli Usa negli aiuti all’Ucraina
In tre anni di conflitto, l’Unione Europea ha fornito all’Ucraina oltre 113 miliardi di euro di aiuti, tra pacchetti comunitari e donazioni bilaterali degli Stati membri. Sommando il contributo di Regno Unito, Norvegia e Svizzera, si superano i 130 miliardi di euro. Dagli Stati Uniti sono arrivati
- 09 febbraio 2025
Trump: «Ho parlato con Putin per far finire la guerra». I timori della Ue: «Non possiamo essere tagliati fuori»
Donald Trump e Vladimir Putin si sono parlati al telefono per negoziare la fine della guerra in Ucraina. A rivelare il colloquio (o i colloqui) è stato lo stesso presidente americano in un’intervista al New York Post, scherzando su quante volte si sono sentiti: “E’ meglio che non lo dica”, ha
Addio Russia. Von der Leyen: «I Baltici collegati alla rete elettrica Ue»
«Oggi colleghiamo gli Stati baltici alla rete elettrica dell’Europa continentale. Stiamo tagliando gli ultimi legami rimasti con la Russia. Finalmente liberi da minacce e ricatti. Questo è un giorno storico». Lo afferma la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen nel corso della
- 07 febbraio 2025
Salvini a Madrid con Le Pen e Orban, asse con Trump
La partecipazione di Matteo Salvini al meeting dei Patrioti europei di Madrid - sullo stesso palco con Marine Le Pen, Victor Orban e Santiago Abascal - sancisce la volontà del segretario della Lega di essere il leader italiano più vicino alla nuova amministrazione americana, protagonista in prima
- 31 gennaio 2025
Aumento fondi Bei per la difesa: finanziati porti in Danimarca per navi Nato
BRUXELLES – A ridosso di un vertice informale che si terrà lunedì tra i capi di Stato e di governo dell’Unione europea, tutto dedicato alla difesa in un contesto internazionale tra i più instabili, la Banca europea degli investimenti ha annunciato giovedì un netto aumento della spesa in sicurezza.
- 27 gennaio 2025
Baltico, nuovo cavo danneggiato: la Svezia blocca nave bulgara. E la Danimarca: piano da 2 miliardi per la sicurezza dell’Artico
La Svezia ha bloccato una nave bulgara nell’ambito dell’indagine per “sabotaggio aggravato” aperta dopo che un nuovo cavo sottomarino è stato danneggiato domenica nel Mar Baltico nel braccio di mare che separa tra la Svezia e la Lettonia. La “Vezhen”, un’imbarcazione costruita nel 2022, è stata
- 23 gennaio 2025
Navi russe e cinesi nei mari d’Europa: aumentano i casi di spionaggio e (presunti) sabotaggi
Una nave russa è stata avvistata ieri nel mare della Gran Bretagna. Dopo gli episodi di navi sospette in acque europee nei mesi scorsi, aumentano i casi di spionaggio e presunti sabotaggi da parte di navi straniere.
- 18 gennaio 2025
A Połowce, dove l’Europa si sente già al fronte e riarma i confini con la Russia alle porte
Dal nostro inviato POŁOWCE (Polonia orientale)
Droni, aerei e navi: al via la missione Nato «Sentinella nel Baltico»
BRUXELLES - Si rafforza nettamente la presenza militare occidentale nel Mar Baltico. L’Alleanza atlantica ha annunciato lo spiegamento di droni, aerei e navi in una regione che nelle ultime settimane è stata teatro di una serie di gravi incidenti e atti di sabotaggio, come vengono definiti