- 14 giugno 2025
Così gli Stati Uniti hanno aiutato Israele a intercettare i missili iraniani
Israele è stata aiutata da sistemi di difesa aerea statunitensi e da un cacciatorpediniere della Us Navy per intercettare i missili iraniani lanciati in risposta all’attacco israeliano contro l’Iran. A rivelarlo è il Washington Post, citando funzionari statunitensi.
- 12 giugno 2025
Per la Cassazione il Tfr non può essere mensile
Le deroghe previste dal Codice civile non consentono l’erogazione periodicamente ripetuta
- 11 giugno 2025
Startup italiane pazze per la Spagna: ma è davvero l’Eldorado?
«Cada oveja con su pareja» è la versione spagnola del nostrano «chi si somiglia, si piglia».
- 09 giugno 2025
Addio sogno americano: ecco le nuove rotte degli studenti cinesi
Trump chiude le porte delle università statunitensi agli studenti stranieri frantumando il sogno americano delle famiglie di mezzo mondo. Quali saranno ora le nuove rotte di milioni di studenti cinesi? L’analisi di Rita Fatiguso.
- 03 giugno 2025
Corea al voto alla ricerca della democrazia perduta
In Corea del Sud le presidenziali anticipate sono cruciali per gli equilibri geopolitici asiatici, dopo la folle notte di legge marziale in dicembre e l’impeachment dell’ex presidente Yoon. Quali saranno le sfide per il nuovo presidente? Da Seul l’analisi di Marco Masciaga
- 02 giugno 2025
Polonia spaccata dalle presidenziali: vincono per un soffio i nazionalisti
In un emozionante testa a testa alla fine a spuntarla è stato Karol Nawrocki, sostenuto dal partito nazionalista Diritto e Giustizia. Quanto ostacolerà le riforme del premier europeista Donald Tusk, alimentando una paralisi istituzionale in Polonia? L’analisi di Roberto Da Rin
- 28 maggio 2025
Gabriela, la GenZer di Harvard che aiuta i «drogati da social» a disintossicarsi
È nata e cresciuta nella Silicon Valley. Masticando tecnologia fin da bambina. E come tanti GenZer, è stata nutrita del mito assoluto di Big Tech, di brand come Apple, Facebook, Google, che sostituendo la tv l’hanno accompagnata da sempre.
Estonia controcorrente: smartphone in classe e lezioni a base di AI
Quando si dice ragionare contrarian cavalcando la tigre.
- 27 maggio 2025
Mega e “Maga”: la Finanziaria di Trump ai raggi X
Tagli ad ambiente, istruzione e salute, più spese per difesa e sicurezza: la nuova maxi Finanziaria voluta da Trump rappresenta l’incarnazione del credo Maga. Quali ricadute avrà sull’economia americana e mondiale? Da Cleveland l’analisi di Marco Valsania
- 26 maggio 2025
Europa vittima dei suoi «dazi»: quanto correrebbe senza barriere?
Non ci sono solo i dazi americani: l’Europa purtroppo è vittima dei suoi stessi protezionismi, di barriere non tariffarie dure a morire. Oggi Bruxelles tenta di rilanciare il mercato unico togliendo gli ostacoli che ancora resistono. Quanto potrebbe guadagnare in competitività un’Europa senza zavorre? Da Bruxelles l’analisi di Beda Romano
- 23 maggio 2025
Colloquio di lavoro 2.0: come nasce un algoritmo di selezione del personale
L’anno scorso Google ha ricevuto tre milioni di curricula per le sue posizioni aperte. McKinsey un milione. Goldman Sachs oltre 315mila solo per gli stage. Il Governo indiano, per posti di lavoro nel settore pubblico, più di 220 milioni tra il 2014 e il 2022.
- 22 maggio 2025
India-Pakistan: cosa c’è dietro alle guerre tra le due potenze nucleari?
Non ci sono solo Ucraina o Medio Oriente: la nuova mini guerra tra India e Pakistan, per fortuna momentaneamente conclusa, riporta in primo piano l’instabilità del Subcontinente (dove a sfidarsi sono due potenze nucleari). Cosa c’è dietro a queste fiammate di violenza? L’analisi di Marco Masciaga
- 20 maggio 2025
Brexit o Brexin? Il destino amletico dei nuovi accordi tra Londra e Bruxelles
Londra e Bruxelles lanciano nuovi ponti sulla Manica: grazie agli accordi firmati ieri ritrovano spazi preziosi di cooperazione su difesa, sicurezza, energia e pesca. Prove generali di una retromarcia su Brexit? Da Londra l’analisi di Nicol Degli Innocenti
- 13 maggio 2025
Ucraina, sul meeting in Turchia il peso della «diplomazia alla Trump»
Putin propone negoziati diretti Mosca-Kiev giovedì a Istanbul, Zelensky accetta la sfida: «lo aspetterò in Turchia giovedì, personalmente». Poi irrompe Trump: forse ci sarò anch’io. Ma siamo davvero a un punto di svolta nella guerra in Ucraina? L’analisi di Antonella Scott
- 06 maggio 2025
Un accordo individuale può consentire di erogare il Tfr mensilmente
Il quadro normativo non impedisce di ampliare i casi in cui il lavoratore può ottenere un anticipazione del trattamento