Classe 1980, professionista dal 2009, lavora nella redazione del Sole 24 Ore del Lunedì, dove si occupa di norme, fisco, professioni e tecnologie. Nato a Martina Franca, è cresciuto frequentando la redazione tarantina della Gazzetta del Mezzogiorno, e ha studiato a Milano e Bologna. Per il Sole 24 Ore dal 2009 – prima da collaboratore, poi da redattore – ha seguito diversi temi: dall’economia al fisco, dagli esteri alla tecnologia. Ha scritto, tra gli altri, anche per Wired.it, Repubblica (Affari & Finanza), Unione Sarda e Giunti editore.

Luogo: Milano

Lingue parlate: inglese

Argomenti: norme, fisco, tecnologie, professioni

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 18 marzo 2025
    Affitti brevi in frenata: -11% di annunci online. Pesano Cin e redditività

    Italia

    Affitti brevi in frenata: -11% di annunci online. Pesano Cin e redditività

    Frenano gli affitti brevi nelle grandi città per la prima volta dopo il Covid. Nel mese di febbraio gli annunci nei 20 capoluoghi di regione sono calati dell’11% rispetto al mese precedente: da 75mila a 66.600, secondo l’analisi svolta sui principali portali online da Aigab, l’associazione dei

  • 10 marzo 2025
    Dazi, così la sfida (falsata) di Trump alle 29 aliquote Iva dei Paesi Ue

    24Plus

    24+ Dazi, così la sfida (falsata) di Trump alle 29 aliquote Iva dei Paesi Ue

    L’Iva come un dazio, per dividere l’Europa. Nella furia dei messaggi sulle “tariffe reciproche” lanciati da Donald Trump ce n’è uno che spicca per pretestuosità: l’Unione europea impone dazi agli Stati Uniti anche «sotto forma di una Vat (valued added tax, Ndr), che è circa del 20 cento».

  • 03 marzo 2025
    Partenza a due velocità per le pratiche del «Salva casa»

    Urbanistica

    Partenza a due velocità per le pratiche del «Salva casa»

    Molte istanze nelle città, poche nei centri minori. Dall’attestazione alla conformità i dubbi (non risolti dal Mit) si scaricano sui professionisti. Revisione dei modelli in arrivo. Come procedere: sei esempi concreti

    Salva casa, guida alla sanatoria in 6 esempi

    24Plus

    24+ Salva casa, guida alla sanatoria in 6 esempi

    A nove mesi dal decreto Salva casa, le pratiche presentate dai cittadini sono distribuite in modo discontinuo sul territorio. Nei centri minori – a sentire gli sportelli comunali per l’edilizia – le istanze di regolarizzazione stanno a zero o si contano sulle dita di una mano; nei Comuni più

  • 15 febbraio 2025
    Partite Iva, nel 2024 calano autonomi e professionisti. Flat tax scelta nel 69% dei casi

    Norme e Tributi

    Partite Iva, nel 2024 calano autonomi e professionisti. Flat tax scelta nel 69% dei casi

    Dietro il celebrato aumento delle nuove partite Iva nel 2024 (+1,3% annuo), c’è un segnale indicativo: la frenata costante delle aperture da parte delle persone fisiche. Autonomi, professionisti e imprenditori individuali l’anno scorso hanno attivato 337mila nuove posizioni Iva. Un numero in calo