Cristiano Dell’Oste, caposervizio, coordina le pagine di Norme & Tributi del Sole 24 Ore del Lunedì e l’Esperto risponde. Come autore, segue in particolare i temi della fiscalità e della normativa immobiliare, sui quali interviene spesso anche in programmi radio e tv.
Nato a Casale Monferrato nel 1977, è laureato in giurisprudenza e ha frequentato l’Istituto di formazione al giornalismo (Ifg) di Milano. Pubblicista dal 1999, è giornalista professionista dal 2006 e ha iniziato a scrivere per Il Sole 24 Ore nel 2004. Sempre per Il Sole 24 Ore ha condotto le ultime cinque edizioni di Telefisco, il convegno annuale dedicato alle principali novità fiscali della manovra finanziaria.
In qualità di moderatore o relatore, ha partecipato a numerosi convegni organizzati da operatori istituzionali.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: norme, tributi, fisco, immobiliare
- 30 settembre 2023
Fisco, giù le sanzioni su errori e ritardi. Incognita gettito per le penalità al 60%
Verso la riforma. Le bozze delle norme attuative puntano alla proporzionalità: distinzione più netta tra frodi e semplici errori
- 27 settembre 2023
Riscossione, sul tavolo del Mef la partita dei gestori privati
La delega prevede la possibilità di affidare con gara il recupero delle imposte erariali alle società che già oggi gestiscono i tributi comunali. Coinvolti i crediti già discaricati e con oltre 5 anni
Cedolare secca sui negozi: spunta l’aliquota al 15% per i piccoli centri
L’opzione per il nuovo regime fiscale sarà riservata alle persone fisiche, che secondo le ultime statistiche possiedono 1,29 milioni di immobili non abitazione concessi in locazione (di cui 789mila negozi e 168mila uffici)
- 25 settembre 2023
L’accordo biennale sulle tasse sarà esteso anche ai forfettari
Il Fisco proporrà un reddito su cui pagare le imposte a chi fattura fino a 5 milioni. I dati degli Isa, per chi li presenta, saranno la base di calcolo. Il nodo dei premi per favorire l'adesione
- 25 settembre 2023
Riscossione, sul tavolo del Mef la partita dei gestori privati
La delega prevede la possibilità di affidare con gara il recupero delle imposte erariali alle società che già oggi gestiscono i tributi comunali. Coinvolti i crediti già discaricati e con oltre 5 anni
Crediti di imposta: il penale scatterà solo in caso di frode
Il bonus ricerca e sviluppo non sarà più «inesistente» se l’attività non è nuova
- 18 settembre 2023
Affitti, contratti a prezzo calmierato: così il bollino si può riciclare
Le Entrate: l’attestazione è riutilizzabile se i contenuti del rapporto non cambiano
- 11 settembre 2023
Flat tax e fusioni senza penalità, spinte opposte ai professionisti
Stop al prelievo sulle operazioni in cui uno studio si trasforma o è conferito in una Stp mentre la tassa piatta per le partite Iva, scelta nel 54,4% dei casi, premia chi opera in forma individuale
Ricomincia la scuola, in arrivo la stretta sul voto in condotta
In questa puntata di Start parliamo dell'avvio del nuovo anno scolastico, tra organici scoperti e nuove regole, di come cambierà la fiscalità dei professionisti e delle prospettive del mercato immobiliare
- 21 agosto 2023
Crisi d'impresa e liquidazioni, trend in aumento
In questa puntata di Start parliamo degli ultimi dati sulle procedure concorsuali nel registro delle imprese, degli asili nido finanziati (o no) dal Pnrr e dei progetti di rigenerazione urbana nelle città italiane