Cristiano Dell’Oste, caposervizio, coordina le pagine di Norme & Tributi del Sole 24 Ore del Lunedì e l’Esperto risponde. Come autore, segue in particolare i temi della fiscalità e della normativa immobiliare, sui quali interviene spesso anche in programmi radio e tv.
Nato a Casale Monferrato nel 1977, è laureato in giurisprudenza e ha frequentato l’Istituto di formazione al giornalismo (Ifg) di Milano. Pubblicista dal 1999, è giornalista professionista dal 2006 e ha iniziato a scrivere per Il Sole 24 Ore nel 2004. Sempre per Il Sole 24 Ore ha condotto le ultime cinque edizioni di Telefisco, il convegno annuale dedicato alle principali novità fiscali della manovra finanziaria.
In qualità di moderatore o relatore, ha partecipato a numerosi convegni organizzati da operatori istituzionali.
Luogo: Milano
Lingue parlate: Italiano, inglese
Argomenti: norme, tributi, fisco, immobiliare
- 24 maggio 2022
Fisco, 730 precompilato: dai mutui ai figli, ecco i controlli da fare subito
Nell’arco di otto anni la qualità delle informazioni precaricate è aumentata parecchio. Ma un controllo preliminare sulla presenza dei dati va sempre fatto
Non solo profitti: boom di società benefit in pandemia. Via agli incentivi
Il fenomeno è in crescita e va indagato. Anche perché lo Stato, dopo averle introdotte con la manovra per il 2016, le sta agevolando con un credito d’imposta del 50% a copertura delle spese di costituzione o trasformazione
- 24 maggio 2022
Fisco, 730 precompilato: dai mutui ai figli, ecco i controlli da fare subito
Nell’arco di otto anni la qualità delle informazioni precaricate è aumentata parecchio. Ma un controllo preliminare sulla presenza dei dati va sempre fatto
- 23 maggio 2022
Comunità energetiche e autoconsumatori: doppia spinta alle rinnovabili
Il decreto Aiuti in vigore dal 18 maggio allarga la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi, favorendo l’installazione di impianti soprattutto fotovoltaici
Online la dichiarazione dei redditi precompilata
Una Mercedes 300 Slr Uhlenhaut Coupè è diventata l'auto più costosa di sempre...
Opere oltre 70mila euro: per i bonus casa va citato il contratto di lavoro
Per lavori avviati dopo il 27 maggio fatture e affidamenti devono avere un riferimento al Ccnl edile: chi non si adegua perde i benefici
Oggi online il 730 precompilato: corsa per i rimborsi Irpef a luglio
Le Entrate pubblicano i modelli per oltre 30 milioni di contribuenti: modifiche e invii dal 31 maggio
Nel 730 nuovo test-tagliola per le spese sanitarie tracciabili
Il 2022 è il secondo anno in cui si applica la stretta sulle agevolazioni del 19% non detraibili se pagate in contanti
Opere oltre 70mila euro: per i bonus casa va citato il contratto di lavoro
Per lavori avviati dopo il 27 maggio fatture e affidamenti devono avere un riferimento al Ccnl edile: chi non si adegua perde i benefici
- 21 maggio 2022
730 precompilato, è scattata la caccia agli sconti: i beneficiari delle agevolazioni
L’invio del 730 precompilato sarà possibile dal 31 maggio, e a partire da quella data si potrà anche modificare il modello (il termine ultimo per la trasmissione invece è il 30 settembre)
730 precompilato, è scattata la caccia agli sconti: i beneficiari delle agevolazioni
L’invio del 730 precompilato sarà possibile dal 31 maggio, e a partire da quella data si potrà anche modificare il modello (il termine ultimo per la trasmissione invece è il 30 settembre)
- 20 maggio 2022
A luglio super busta paga: il bonus 200 euro si somma ai rimborsi del Fisco
Il calendario dilatato della dichiarazione dei redditi precompilata impone però di affrettarsi. Per i pensionati l’accredito dall’ente previdenziale è in arrivo nei cedolini di agosto e settembre
- 16 maggio 2022
Energia da fonti rinnovabili, una spinta da autoconsumatori e comunità energetiche
Più spazi per la partecipazione delle Pa nei progetti collettivi. C'è grande interesse ma il mercato è all'inizio. Attesa per il Dm sugli incentivi
- 13 maggio 2022
Affitti, la delega fiscale blinda la cedolare secca ma c’è il rebus inflazione
Confermate le aliquote al 21 e al 10 per cento, l’aumento dei prezzi non è ancora tale da compromettere la convenienza della tassa piatta
- 12 maggio 2022
Arriva il 730 precompilato: novità, scadenze e rimborsi in 10 domande e risposte
Il modello 2022 è disponibile online dal 23 maggio e si può inviare dal 31 maggio. Corsa contro il tempo per ottenere l’accredito in busta paga a luglio
- 09 maggio 2022
Superbonus per le villette, i nodi da risolvere dopo la proroga al 30 settembre
Il rinvio al 30 settembre del termine entro cui raggiungere il 30% dei lavori complessivi lascia aperti i nodi su cessioni e ritardi dei cantieri