Le nostre firme

Claudio Tucci

Trust projectRedattore
Claudio Tucci

Claudio Tucci, redattore del Sole24Ore, si occupa di education e mercato del lavoro. Nato a Roma, classe 1976, è laureato con lode in giurisprudenza all’università «La Sapienza», discutendo una tesi in diritto penale canonico. Il primo impiego, dopo aver vinto una selezione pubblica, arriva, nel 2001, all’avvocatura del comune di Roma, dove si è specializzato in diritto amministrativo e del lavoro. Passato, nel 2004, al ministero dell’Economia e delle Finanze, agenzia del Demanio, è stato funzionario alla direzione normativa. Ha pubblicato decine di articoli e note a sentenze in diverse riviste giuridiche, e un contributo tematico «La legislazione sulla gestione e valorizzazione dei beni pubblici» nel volume «Il patrimonio immobiliare pubblico» edito, nel 2015, da ministero dell’Economia e delle Finanze e Sole24Ore. Ha iniziato a collaborare con il Sole24Ore, nel 2007, alla redazione online e al quindicinale Scuola. Assunto al quotidiano, alla redazione romana, nel 2010, è divenuto giornalista professionista nel 2012.

Luogo: Roma

Argomenti: Mercato del lavoro, education

Ultimo aggiornamento: 09 febbraio 2022
  • 29 dicembre 2024
    Dalla cassa integrazione agli sgravi per le imprese, così la manovra 2025 sostiene il lavoro

    24Plus

    24+ Dalla cassa integrazione agli sgravi per le imprese, così la manovra 2025 sostiene il lavoro

    Dall’estensione della platea che beneficia del taglio del cuneo ai redditi fino a 40mila euro, alla conferma triennale della super deduzione al 120% per le assunzioni All’Ires premiale per le aziende che aumentano gli organici. Dalla maxi esenzione per i fringe benefit (fino a 5mila euro) dei neo

  • 27 dicembre 2024
    L’opzione economico sociale sopravvive accanto liceo del made in Italy

    Scuola

    L’opzione economico sociale sopravvive accanto liceo del made in Italy

    L’opzione economico-sociale all’interno del percorso del liceo delle scienze umane sopravvive accanto al liceo del made in Italy. Dopo la conversione in legge del Dl 160, arriva una circolare del Mim che conferma la «coesistenza, nel complessivo sistema dei licei, dell’opzione economico-sociale

  • 23 dicembre 2024
    Sportelli di sostegno psicologico nelle scuole

    Scuola

    Sportelli di sostegno psicologico nelle scuole

    Dall’incremento dei fondi per le scuole paritarie allo psicologo a scuola, fino arrivare alle risorse in più per il miglioramento dell’offerta formativa. La manovra 2025 contiene anche qualche piccolo intervento a favore degli studenti. Ad esempio incrementa di 50 milioni di euro per l’anno 2025 e

    La manovra porta in dote più risorse per i rinnovi e 2mila prof di sostegno

    Scuola

    La manovra porta in dote più risorse per i rinnovi e 2mila prof di sostegno

    Il saldo dei posti per i docenti che esce dalla manovra 2025 si avvia a essere negativo per oltre 3.500 unità. A fronte di una riduzione di 5.660 posti sull’organico dell’autonomia a partire dal prossimo anno scolastico, che era previsto nel testo iniziale del Ddl e che tale è rimasto anche dopo il

    La manovra porta in dote più risorse per i rinnovi e 2mila prof di sostegno

    Personale

    La manovra porta in dote più risorse per i rinnovi e 2mila prof di sostegno

    Se si considerano i 5.660 posti in meno sull’organico dell’autonomia il saldo sugli insegnanti è negativo per 3.500 unità. Card docente estesa ai supplenti annuali mentre slitta al 2026/27 la riduzione di 2.174 Ata