Claudia La Via
Trust project- 09 luglio 2024
Sfruttare i dati satellitari per anticipare i rischi climatici
Mappare la deforestazione, individuare i cambiamenti nella struttura degli iceberg, potenziare la gestione intelligente e ottimizzata dei rifiuti e, soprattutto, prevedere e arginare disastri ambientali potenzialmente letali. Oggi la potenza dell’Intelligenza artificiale (IA) nel processare enormi
- 16 maggio 2024
Dalle catene di fornitura passa la sostenibilità delle grandi aziende industriali
L’approccio autoreferenziale non basta più: conta il valore generato dall’impresa nell’ecosistema che ruota attorno al proprio business
Per Pirelli target net zero al 2040 con dieci anni di anticipo sul settore
Il piano industriale 2024-2025 dl gruppo mette al centro la sostenibilità. I nuovi pneumatici hanno una forte componente di origine naturale per preservare la biodiversità e apportare benefici ai territori.
- 13 maggio 2024
Da Sudan, Libano e Austria Le storie di chi ce l’ha fatta nonostante la burocrazia
L’immigrazione “culturale” degli Anni 90 ha portato tanti giovani provenienti specialmente dai Paesi arabi e dall’Africa spinti dall’amore per la medicina e la voglia di imparare questo mestiere in un Paese punto di riferimento per la formazione in ambito sanitario, di scegliere l’Italia.
Medici e infermieri ora arrivano dal Sudamerica. Sono 3.500 i candidati
Per fronteggiare la carenza la Regione ha siglato un accordo con Argentina e Paraguay. Nel 2027 mancheranno all’appello 9mila dottori
- 10 maggio 2024
Gemelli digitali e metaverso per facilitare la mobilità
Il coordinamento intelligente tra sensori, telecamere, segnaletica e semafori riduce la congestione e aumenta il livello di sicurezza
- 18 marzo 2024
Milano, è straniero un artigiano su due: i parrucchieri sono il 54%
Nel capoluogo lombardo le imprese non italiane sono il 46% con oltre 9mila titolari. In alcuni mestieri sono ormai la maggioranza come nel tessile (51%), nell’edilizia (48%) e nelle pulizie (46%)
- 12 marzo 2024
Nuove opportunità per la filiera ma c’è carenza di competenze
Solo il 16% delle imprese valuta il suo impatto sulla biodiversità e il 56% fatica a trovare figure professionali specializzate già formate. Tra le migliori pratiche internazionali spicca il Gruppo Pirelli
Esg e sostenibilità al centro dei master del Sole 24 Ore Formazione
La sostenibilità e i criteri Esg sono sempre più al centro dei master del Sole 24 Ore Formazione, la scuola nata dall’alleanza tra il Gruppo Multiversity e il Gruppo 24 Ore. Del resto, è cruciale sia per i manager sia per i professionisti acquisire conoscenze e competenze per integrare con successo
- 01 marzo 2024
Al via il Master in sostenibilità del Sole 24 Ore Formazione
Ultimi giorni per iscriversi alla seconda edizione del corso part time in Management della sostenibilità, al via l’8 marzo. Disponibile una borsa di studio
- 23 febbraio 2024
Pmi alla sfida della sostenibilità. Una piattaforma per il rating Esg
Imq eAmbiente aiuta le imprese a capire gli ambiti di miglioramento su cui lavorare rispetto agli obiettivi europei. L’ad Chiellino: il territorio può diventare un laboratorio avanzato su questi temi
- 04 novembre 2023
Città sempre più smart e connesse
I sistemi per la raccolta ed elaborazione dati hanno un ruolo strategico, reso oggi ancora più importante grazie all’intelligenza artificiale: mobilità, sicurezza, ambiente e gestione sociale rappresentano i principali ambiti di applicazione
- 11 ottobre 2023
La mobilità del futuro integra mezzi diversi complementari all’auto
Numerose realtà, dalle società di noleggio a lungo termine ai gruppi assicurativi, hanno deciso di trasformarsi in «provider di mobilità»
Scatole nere, un alleato per l’ambiente
Telematica e connettività sono elementi imprescindibili quando si parla di mobilità aziendale, non solo per offrire servizi innovativi e migliorare la qualità della guida, ma soprattutto per la sicurezza. In questo contesto, un ruolo chiave spetta alle scatole nere, fino a oggi utilizzate
- 22 settembre 2023
L’intelligenza artificiale apre nuove possibilità per creazioni sostenibili
Il generative design apre nuove possibilità creative, riduce i costi di acquisto e trasporto dei materiali e lo sfruttamento di risorse naturali
- 20 giugno 2023
Criteri green anche nella scelta dei fornitori
Per raggiungere le emissioni nette è fondamentale coinvolgere l'intera catena di fornitura, non solo sul piano ambientale, ma anche su quello sociale
Dalla gomma agli pneumatici: la «catena» sostenibile di Pirelli
Il gruppo supporta in modo proattivo ogni passaggio lungo il processo di fornitura grazie alla condivisione di un codice etico che promuove il rispetto dei diritti umani e dell'ambiente
- 30 maggio 2023
L’intelligenza artificiale aiuta a gestire le flotte aziendali
Grazie agli algoritmi è possibile analizzare lo stato di salute del veicolo in tempo reale e individuare rimedi per guasti imminenti
- 24 novembre 2022
Tecma Solutions ridisegna con il digitale il real estate
Una piattaforma personalizzabile a servizio di sviluppatori immobiliari, broker, asset manager e fondi d’investimento, con l’obiettivo di digitalizzare il Real estate e tutti i processi a esso annessi: dal primo contatto, passando alla configurazione online degli spazi, fino ad arrivare ad
Puoi accedere anche con