Carmine Fotina è vicecaposervizio del Sole 24 Ore, redazione di Roma.
Nato a Napoli il 19 settembre 1975 si è laureato in Lettere moderne, con una tesi in storia contemporanea, all’Università Federico II di Napoli.
Dal 1999-2001 ha frequentato l’IFG (Istituto per la formazione al giornalismo) Carlo De Martino di Milano, XII biennio.
Dal 1994 al 1999 ha collaborato per varie testate giornalistiche: Il Mattino, Il Roma, Napolinotte, Rotopress.
Giornalista professionista dal 2002. Dal 2007 giornalista con qualifica iniziale di redattore, ora vicecaposervizio, presso la redazione romana del Sole 24 Ore.
Negli anni ha consolidato una specializzazione nelle tematiche di politica industriale, commercio estero, innovazione digitale, telecomunicazioni.
Dal 2017 è giornalista parlamentare. Premio Antitrust 2018 nella categoria giornalisti e Premio Sele d’Oro Mezzogiorno 2020 per la carta stampata.
Luogo: Roma
Lingue parlate: inglese, spagnolo
Argomenti: Politica industriale, commercio estero, innovazione digitale, tlc
- 24 marzo 2023
Concorrenza, balneari e dighe fronti ad alta tensione
Per l’idroelettrico le gare regionali volute dalla Lega - FdI insiste sulle proroghe
- 22 marzo 2023
Auto, l’Italia spinge per includere i biocarburanti tra i combustibili post-2035
Lettera urgente indirizzata dai tre ministri competenti sul tema - Matteo Salvini (Infrastrutture e trasporti), Gilberto Pichetto (Ambiente e sicurezza energetica) e Adolfo Urso (Imprese e made in Italy) - a Frans Timmermans, vicepresidente della Commissione Ue
- 16 marzo 2023
Fondo di coesione, rebus su 6 miliardi a rischio taglio
In corso la ricognizione dei progetti in ritardo e quindi a rischio definanziamento
- 14 marzo 2023
Concorrenza, ambulanti di nuovo nella Bolkestein ma con rinvio al 2025
Testo verso il Cdm Bitonci (Mimit): soluzione che tutela gli operatori
Concorrenza, ambulanti di nuovo nella Bolkestein ma con rinvio al 2025
Testo verso il Cdm Bitonci (Mimit): soluzione che tutela gli operatori
- 08 marzo 2023
Digitale e green, allo studio un incentivo per gli investimenti delle imprese
La misura potrebbe rappresentare l’evoluzione di Transizione 4.0
- 03 marzo 2023
Rete Tim, finisce in panne la cordata Kkr-Cdp. Dubbi del Mef
Valutazioni e nodo Antitrust frenano il disegno. Dubbi del Mef sul ruolo Cdp. Cassa e Macquarie in attesa di un via libera politico per presentare la loro proposta
- 24 febbraio 2023
Il paradosso dei balneari, ora le gare possono ripartire con il Codice fascista della navigazione
Martedì scade il blocco ma cadono anche i termini sui criteri della concorrenza
- 23 febbraio 2023
Incentivi alle imprese, via libera del Cdm alla riforma
Il nuovo impianto si concretizzerà solo con l’adozione dei decreti legislativi da adottare entro 24 mesi
- 22 febbraio 2023
Banda larga, per le reti permessi più lunghi e cantieri con meno oneri
Per gli scavi proroga di due anni a Scia, certificati, autorizzazioni paesaggistiche, concessioni. Silenzio assenso sugli obblighi per il traffico stradale
- 21 febbraio 2023
Banda larga, per le reti permessi più lunghi e cantieri con meno oneri
Decreto Pnrr. Per gli scavi proroga di due anni a Scia, certificati, autorizzazioni paesaggistiche, concessioni. Silenzio assenso sugli obblighi per il traffico stradale
- 17 febbraio 2023
Fondi Coesione, per il 2014-20 spesi solo 36 su 116 miliardi
Considerando soltanto i fondi Ue entro l’anno vanno rendicontati 30 miliardi. «Ora riprogrammare in ottica Pnrr»
Fondi Coesione, per il 2014-20 spesi solo 36 su 116 miliardi
Considerando soltanto i fondi Ue entro l’anno vanno rendicontati 30 miliardi. «Ora riprogrammare in ottica Pnrr»
- 14 febbraio 2023
Fondi di coesione, sparisce l’Agenzia per snellire la governance
Funzioni e dipendenti passano al Dipartimento di Palazzo Chigi
- 12 febbraio 2023
Rete Tim, il governo stringe: offerta Cdp concorrente o complementare a Kkr
Il governo prova a stringere i tempi per uscire dall’impasse. Giovedì 9 incontro a Palazzo Chigi. In settimana nuovo vertice. In Cda Tim scoppia il caso sulla sostituzione di de Puytontaine con Roberto Giacchi
- 10 febbraio 2023
Balneari, stop ai Comuni e proroga al 2025 ma Bruxelles già contesta il nuovo rinvio
Commissione Ue : assicurare la concorrenza. Va avanti la procedura di infrazione
- 02 febbraio 2023
Balneari, se slitta la delega nuovi concessionari solo nel 2025
Ai Comuni per chiudere le gare servono almeno 10 mesi dopo il Dlgs con i criteri
- 21 gennaio 2023
Balneari, bonus psicologo, opzione donna e calcio: è assalto al Milleproroghe
Il decreto omnibus per eccellenza è sotto assedio dei gruppi politici al Senato che hanno presentato oltre 1.200 emendamenti. Solo 250 andranno al voto
- 20 gennaio 2023
Balneari, maggioranza all’assalto per rinviare il termine del 2023
Emendamenti Fi e Lega per proroga di 1 o 2 anni. FdI punta a una riforma di settore
- 08 gennaio 2023
Carburanti, il governo: rischio speculazioni, no a sconti per tutti
L’esecutivo non cambia decisione sulla rimozione degli sconti sulle accise. Ma il quadro potrebbe cambiare con una media dei prezzi oltre i 2 euro a litro