Ultime notizie

Assisi

Trust project

  • 13 marzo 2025
    «Vi racconto perché donare un rene ha contribuito a migliorare la mia vita»

    Salute

    «Vi racconto perché donare un rene ha contribuito a migliorare la mia vita»

    «Evviva! Avete fatto la storia»: questo si è sentita annunciare dai tecnici del Centro nazionale trapianti Patrizia Babini, all’indomani del primo scambio cross-over di reni (da vivente) in Europa, che il 20 giugno 2023 ha coinvolto tre coppie tra Padova, Barcellona e Bilbao coprendo una distanza

  • 08 marzo 2025
    Radiotube Social Network – In diretta da Futura Expo 2025

    CONTAINER

    Radiotube Social Network – In diretta da Futura Expo 2025

    L’attualità della settimana filtrata attraverso la rete con il co-conduttore d’eccezione Omar Pedrini. I numeri post-Sanremo analizzati da Federico Pucci, giornalista musicale (collabora con diverse testate tra cui Fanpage) e curatore della newsletter Pucci.

    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    CONTAINER

    Pupi Avati: "Il mio Orto americano fra la vita e la morte". Santamaria: "Calipari, "Il nibbio" che voleva la pace"

    Al via il Bergamo Film Meeting, 9 giorni e 150 film per esplorare le tendenze più interessanti del cinema contemporaneo. Con la direttrice Fiammetta Girolamo parliamo del programma e di alcune tra le proposte più curiose.Il Maestro Pupi Avati ci racconta il suo nuovo film "L'orto americano" con Filippo Scotti e Rita Tushingham.Claudio Santamaria, protagonista nei panni dell'agente del Sisde Nicola Calipari presenta "Il Nibbio", diretto da Alessandro Tonda, con Sonia Bergamasco.E' stata la settimana dell'addio di Eleonora Giorgi e la notte degli Oscar che ha visto "Anora" fare il maggior bottino con 5 statuette pesantissime, miglior film, miglior regia, miglior sceneggiatura, miglior attrice protagonista e miglior montaggio. In apertura commentiamo questa 97ma edizione assieme al nostro Boris Sollazzo, che ci racconta anche "Mickey 17", diretto da Bong Joon Ho, con Robert Pattinson e Naomi Ackie e "Nella tana dei lupi 2" diretto da Christian Gudegast, con Gerard Butler e O'Shea Jackson Jr. 

  • 07 marzo 2025
    Mettere al centro la parola dignità

    24Plus

    24+ Mettere al centro la parola dignità

    L’anno giubilare è ricco di progetti e iniziative. Tra questi «Ritorno a casa» è un richiamo profondo al senso più autentico dell’accoglienza. Per chi è costretto a lasciare la propria terra, la casa non è solo un luogo fisico, ma il bisogno di essere riconosciuti, accolti e integrati in una

    La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona

    CONTAINER

    La polemica sulle scale arcobaleno in una scuola di Verona

    Il tredicenne che si è rifiutato di percorrere le scale arcobaleno dell’Educandato “Agli Angeli” di Verona, ricevendo una nota da parte della docente, è saltato al centro di un dibattito mediatico.  La scuola parla di un provvedimento dovuto perché il ragazzo si sarebbe appeso al corrimano pur di non calpestare i gradini, i genitori accusano l’istituto di aver dato dell’omofobo al figlio. Ne parliamo col Presidente dell’Associazione Nazionale Presidi di Verona. Spazio anche ad argomenti di diplomazia e politica estera con il punto della situazione sulla detenzione di Alberto Trentini in Venezuela. A seguire ospiti in studio Jerry Mastrodomenico, che interpreta un ruolo chiave in “Il Nibbio”, film incentrato sulla vicenda di Nicola Calipari, e Alessandro Tonda, regista della pellicola.

  • 02 marzo 2025
    Francesco, i giorni più difficili - di Catia Caramelli

    CONTAINER

    Francesco, i giorni più difficili - di Catia Caramelli

    Il 14 febbraio, dopo una mattinata di lavoro, il Papa è stato ricoverato al policlinico Gemelli di Roma. Dopo una serie di indagini la diagnosi: polmonite bilaterale. Tra ansie per il peggioramento delle condizioni, bollettini medici e segnali di speranza, da subito moltissimi fedeli si sono radunati in preghiera e con loro la Chiesa tutta. Nel reportage il racconto dei giorni più difficili del pontificato di Francesco, con le voci dei fedeli in preghiera al Gemelli e in piazza San Pietro e di alcuni dei suoi più stretti collaboratori.

  • 01 marzo 2025
    Verso gli Oscar, nelle sale arriva A Real Pain. E torna Maurizio Nichetti

    CONTAINER

    Verso gli Oscar, nelle sale arriva A Real Pain. E torna Maurizio Nichetti

    Esce in sala "Black Dog", diretto da Guan Hu, con Zhangke Jia e Eddie Peng, che abbiamo incontrato e intervistato per entrare nel vivo di questa storia e dei personaggi che la animano. In apertura parliamo di Oscar e ricordiamo Gene Hackman, un gigante della storia del cinema e due volte premio Oscar, scomparso questa settimana assieme alla moglie. "Noi e loro" è un film diretto da Delphine Coulin, Muriel Coulin, con Vincent Lindon e Spohie Guillemin. Chiara Pizzimenti ha incontrato e intervistato per noi l’attore Vincent Lindon.Con il nostro Boris Sollazzo parliamo di "A Real Pain" diretto da Jesse Eisenberg, con Kieran Culikin e Jesse Eisenberg e del ritorno di Bridget Jones con il nuovo capito della sua saga “Un amore di ragazzo" diretto da Micheal Morris, con Renée Zellweger e Leo Woodallb e un magnifico Hugh Grant.Viene a trovarci in studio un amico de La Rosa Purpurea, il regista Maurizio Nichetti, che ci presenta "Amichemai", con Antonio Scarpa e Angela Finocchiaro e Serra Ilmaz.Il regista Giovanni Tortorici ci racconta il suo esordio alla regia con "Diciannove", prodotto da Luca Guadagnino, con Manfredi Marini e Vittoria Planeta.

  • 28 febbraio 2025
    Da ogni crisi una via d’uscita

    24Plus

    24+ Da ogni crisi una via d’uscita

    Non c’è dolore più grande del perdere un figlio. In questi anni tormentati dalle guerre penso spesso alle madri che ho incontrato nelle mie missioni. Ma penso a quei genitori che incontro quando qui a San Pietro varcano la porta santa per vivere il Giubileo. L’indicibile nei loro volti, nei loro

  • 27 febbraio 2025
    Braccia incrociate dei magistrati

    CONTAINER

    Braccia incrociate dei magistrati

    In apertura i fatti principali di oggi con il commento di Paolo Mieli. L’intervista politica di oggi è a Carlo Calenda, leader di Azione. L'Ucraina, Trump ed il caro bollette i temi in primo piano.Oggi è anche il giorno dello sciopero dei magistrati che manifestano contro la separazione delle carriere voluta dal Governo. Ne parliamo con Cesare Parodi, presidente dell'Associazione nazionale dei magistrati.

  • Rassegna Stampa del 24 febbraio 2025

    CONTAINER

    Rassegna Stampa del 24 febbraio 2025

    Rassegna Stampa del 24 febbraio 2025

  • 16 febbraio 2025
    Gli artisti creano il vero volto di San Francesco

    Cultura

    Gli artisti creano il vero volto di San Francesco

    Niente più che un post it. Un post it rivoluzionario. La Chartula autografa di frate Francesco è un faro della nostra storia che si accende nella Sala Capitolare del Palazzo della Minerva a Roma, dove è ospitata San Francesco, fra Cimabue e Perugino. Nel Giubileo con il Cantico delle Creature. La

  • 15 febbraio 2025
    Captain America, Tornando a Est, Strange Darling in sala. Al via la Berlinale 2025

    CONTAINER

    Captain America, Tornando a Est, Strange Darling in sala. Al via la Berlinale 2025

    È la settimana dello sbarco al botteghino di “Captain America, Brave New World” di cui parliamo con Filippo Mazzarella, critico cinematografico del Corriere della Sera.Tornano sugli schermi Rice, Pago e Bibi, lo sgangherato gruppo di amici di Cesena interpretati da Lodo Guenzi, Matteo Gatta e Jacopo Costantini, che avevamo lasciato alla vigilia del crollo del muro di Berlino in “Est - Dittatura Last Minute”. Il regista è ancora Antonio Pisu (nella foto con Franco Dassisti), che ci presenta il nuovo film “Tornando a Est”.Partiamo con il nostro Boris Sollazzo che ci racconta “Strange darling”, horror diretto da JT Mollner, con Willa Fitzgerald e Kyle Gallner e “September 5” diretto da Tim Fehlbaum, con Peter Sarsgaard e John Magaro. Con Simone Spoladori, critico cinematografico, parliamo del prossimo Festival di Berlino, delle sue novità e della vistosa assenza del nostro cinemaArriva in sala “L'uomo d'argilla”, film d’autore diretto da Anaïs Tellenne, con Raphaël Thiéry e Emmanuelle Devos. Lo ha visto per noi Chiara Pizzimenti.