Ultime notizie

apollinare

  • 05 dicembre 2019
    I Musei Ferrari più visitati dei Mosaici di Ravenna

    Economia

    I Musei Ferrari più visitati dei Mosaici di Ravenna

    I due centri espositivi di Maranello e Modena dedicati al Cavallino Rampante, con 540mila biglietti staccati, sono i musei più visitati dell’Emilia Romagna e si battono con la Galleria Borghese di Roma. Gli undici musei dei motori, gli autodromi, le collezioni e i team dell’Emilia Romagna attraggono 1,8 milioni di turisti all’anno

  • 21 giugno 2019
    Apollinare: «ricordatevi di me!»

    Cultura

    Apollinare: «ricordatevi di me!»

    Quando fu rubata la Gioconda di Leonardo al Louvre, il 20 agosto 1911, la polizia brancolava nel buio. Nessuno sospettava del vero autore del furto, Vincenzo Peruggia, che avrebbe desiderato “restituire il dipinto all'Italia”. Si cominciò a indagare tra gli artisti.

  • 27 dicembre 2018
    Da Green Building Council un bollino   dedicato ai condomini

    Casa

    Da Green Building Council un bollino dedicato ai condomini

    Sotto la lente di ingrandimento ci sono i condomini o i complessi che mescolano residenziale e terziario. Il nuovo strumento per valutare questo target di fabbricati si chiama Gbc Condomini: un protocollo che non serve tanto e solo a certificare “lo status quo” o se si sta procedendo con una

  • 24 dicembre 2018
    Dal Green Building Council un bollino per la «sosteibilità» dei condomini  italiani

    Urbanistica

    Dal Green Building Council un bollino per la «sosteibilità» dei condomini italiani

    Si chiama «Gbc Condomini» e fa parte della famiglia dei protocolli sviluppati in modo autonomo dall'ente noto per il «Leed»

  • 30 aprile 2017
    Nutrirsi d’eterno nella piccola abside di Negrentino

    Commenti e Idee

    Nutrirsi d’eterno nella piccola abside di Negrentino

    Lasciamo la placida Loira per cercare l’Europa in zone più rade: il nostro continente è segnato da mari e oceani più che dai monti; e tuttavia Alpi, Pirenei e Carpazi, senza contare le “catena interne”, come gli Appennini, il Massif Central in Francia, la Cordigliera cantabrica e la Sierra Nevada