- 11 giugno 2024
G7, operazione sicurezza da 25,26 milioni e oltre 7mila uomini
Un’operazione da 25,26 milioni di euro e oltre 7mila tra agenti di polizia, militari e vigili del fuoco per blindare il G7 in programma a Borgo Egnazia dal 13 al 15 giugno. Con un decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei ministri, assente la premier Giorgia Meloni già volata in Puglia in
- 20 luglio 2023
Trentino letterario: leggere le Alpi come pagine di un libro
Sulle orme di Buzzati, Goethe, Musil, Schnitzler percorsi tra immaginazione e realtà. Laghi glaciali, impervie strade ferrate, giardini, rifugi lirici e hotel che sono ormai dimenticati
- 29 maggio 2023
Nel nome di Calvino la forza reattiva dell’arte
Mentre si spala il fango, il Ravenna Festival c’è, nella consapevolezza che nel momento del disastro l’arte diventi ancor più necessaria
- 05 febbraio 2023
Oggi accesso gratuito in tutti i musei, i parchi archeologici e i luoghi della cultura statali
Le visite si svolgono nei consueti orari di apertura, con accesso su prenotazione dove previsto
- 30 gennaio 2023
Brindisi, sul porto è guerra con il Comune
Una guerra sotterranea in corso ma mai dichiarata tra due governance: quella della città e quella del porto. A Brindisi quando tutto dovrebbe spingere ancora di più sul porto, che ha raggiunto buoni risultati con 10 milioni di tonnellate di merci movimentate, si fa strada invece una visione che
- 11 novembre 2022
Zes Adriatica, troppa burocrazia: l’azienda inglese dà l’ultimatum
La britannica Acta Blade attende le autorizzazioni per aprire uno stabilimento per produrre pale eoliche ma i ritardi delle amministrazioni rischiano di far revocare il finanziamento di 23 milioni
- 21 agosto 2022
La vendetta è perdente: quando l’«occhio per occhio» ci fa tutti ciechi
Società complesse non possono non darsi istituzioni forti e affidabili, guidate da uomini e donne autorevoli
- 22 maggio 2022
Ludovico Einaudi con “Underwater“ a Palazzo De André
Cento violoncelli per disarmare le guerre
Ravenna Festival 2022: il cartellone
Il programma completo: dal 1° giugno al 21 luglio
Il Virgilio Pasolini tra le note di Bach
Dedicata al poeta di cui ricorre il centenario, la rassegna apre con Daniel Harding alla guida della Mahler Chamber Orchestra e si chiude con Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini
- 01 dicembre 2021
Decreto fisco-lavoro: assegno fino a 800 euro per genitori (in difficoltà) separati
Nuova proroga al 31 gennaio dei pagamenti Irap per chi lo scorso anno ha goduto di un esonero che non spettava. Semaforo verde anche alla possibilità di cumulare l’assegno di invalidità con un reddito da lavoro fino a 4931,29 euro
- 31 maggio 2021
Dante sa parlare anche in armeno
La rassegna dedica incontri speciali, dal «Purgatorio» di Mansurian (con debutto a Erevan alle «Laudi» paradisiache di Giuseppe Verdi), ai concerti di Muti con i Cherubini e il «Maggio» a Ravenna, Firenze e Verona
- 30 luglio 2020
Una donna vicerettore del Pontificio ateneo della Santa Croce
A partire da ottobre, per la prima volta una donna assume l'incarico di vicerettore accademico alla Pontificia Università della Santa Croce, il giovane ateneo romano affidato all'Opus Dei. Si tratta della professoressa María Cristina Reyes, cilena, professore associato di Metafisica presso la
- 05 dicembre 2019
I Musei Ferrari più visitati dei Mosaici di Ravenna
I due centri espositivi di Maranello e Modena dedicati al Cavallino Rampante, con 540mila biglietti staccati, sono i musei più visitati dell’Emilia Romagna e si battono con la Galleria Borghese di Roma. Gli undici musei dei motori, gli autodromi, le collezioni e i team dell’Emilia Romagna attraggono 1,8 milioni di turisti all’anno
- 21 giugno 2019
Apollinare: «ricordatevi di me!»
Quando fu rubata la Gioconda di Leonardo al Louvre, il 20 agosto 1911, la polizia brancolava nel buio. Nessuno sospettava del vero autore del furto, Vincenzo Peruggia, che avrebbe desiderato “restituire il dipinto all'Italia”. Si cominciò a indagare tra gli artisti.
- 27 dicembre 2018
Da Green Building Council un bollino dedicato ai condomini
Sotto la lente di ingrandimento ci sono i condomini o i complessi che mescolano residenziale e terziario. Il nuovo strumento per valutare questo target di fabbricati si chiama Gbc Condomini: un protocollo che non serve tanto e solo a certificare “lo status quo” o se si sta procedendo con una
- 24 dicembre 2018
Dal Green Building Council un bollino per la «sosteibilità» dei condomini italiani
Si chiama «Gbc Condomini» e fa parte della famiglia dei protocolli sviluppati in modo autonomo dall'ente noto per il «Leed»
- 30 aprile 2017
Nutrirsi d’eterno nella piccola abside di Negrentino
Lasciamo la placida Loira per cercare l’Europa in zone più rade: il nostro continente è segnato da mari e oceani più che dai monti; e tuttavia Alpi, Pirenei e Carpazi, senza contare le “catena interne”, come gli Appennini, il Massif Central in Francia, la Cordigliera cantabrica e la Sierra Nevada
Puoi accedere anche con