Aeroporti
Trust project- 02 aprile 2025
Israele espande offensiva a Gaza. Netanyahu: «Dividiamo la Striscia». Attacco alla Siria
Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha affermato oggi che l’esercito sta espandendo le sue operazioni nella Striscia di Gaza per conquistare «vaste aree», dopo aver ripreso la sua offensiva nel territorio palestinese il mese scorso. L’operazione di Israele nella Striscia «si sta
- 01 aprile 2025
Rent a car, scatto delle prenotazioni sulla spinta della domanda turistica
Il sentiment degli operatori del noleggio a breve termine è senz’altro molto più ottimistico rispetto a quello del lungo termine. Il traffico passeggeri degli aeroporti italiani cresce dell’8% ad inizio anno e gli operatori vedono attraverso le prenotazioni anticipate un incoming in crescita nei
Enav, 2024 da record. Nel nuovo piano crescita all’estero e spinta sui droni
Il cda di Enav ha approvato il nuovo piano industriale 2025-29 che prevede investimenti per 570 milioni, ricavi in crescita nel periodo del 4,3%, a quota 1,2 miliardi, e un utile netto in aumento del 26,7%, a quota 165 milioni. La cedola è destinata a crescere di un centesimo di euro all’anno, per
Sicurezza stazioni, Sicuritalia assume 200 nuove guardie
Sicuritalia è alla ricerca di 200 guardie giurate per la sicurezza di stazioni e ferrovie in Lombardia, Piemonte, Liguria ed Emilia Romagna. Di queste, 120 saranno operative su Milano, 16 a Bologna, 15 a Torino, 16 a Genova, le altre verranno impiegate in analoghi contesti nelle province di
Logistica, Patrizia acquisisce due asset in Toscana per 30 milioni
Patrizia - partner specializzato nel settore degli asset immobiliari globali - ha ampliato il suo portafoglio logistico italiano con l’acquisizione di due asset prime in Toscana, attraverso la gamma di fondi Patrizia Logistik-Invest Europa per un valore di circa 30 milioni di euro, portando così a
- 30 marzo 2025
Frattasi: «Con i ricatti web imprese manifatturiere a rischio, chi paga non è libero»
Ci sono stati due incontri, in due diverse sedi, nel colloquio con l’uomo che ha in mano la sicurezza informatica del Paese. Due appuntamenti e un intermezzo, affollato di scandali su banche date violate, informazioni riservate rivelate, polemiche e accuse. Spie, spioni e dossieraggi, come
- 29 marzo 2025
Airbus: più plastica e nuovi motori per l’aereo “green”
Più leggero, meno inquinante, con motori in grado di consumare dal 20% al 30% in meno e sempre più plastica. Sono alcune delle caratteristiche dell’aereo di nuova generazione di Airbus destinato a sostituire la famiglia degli A320 a corridoio singolo, il più venduto di sempre, svelate durante il
- 28 marzo 2025
Interporto di Orte, innovazione al centro del progetto per creare il nuovo hub per la logistica e il trasporto
Presentati gli interventi per il progetto del nuovo Interporto di Orte, che permetteranno il completamento del terminal ferroviario intermodale, trasformando l’infrastruttura in un hub innovativo, in grado di accogliere convogli europei, fornire servizi di logistica integrata e favorire la
Piatto ghiotto Groenlandia per Usa, Cina e Russia
Cosa c’è in Groenlandia che piace tanto a Trump, alla Cine e a Putin? Ce lo spiega Angela Stefania Bergantino, professoressa di Economia dell’Università di Bari, esperta di geopolitica e in particolare del ruolo della Groenlandia.Marito morì di Covid, al processo domande sessiste alla vedova: aveva relazioni extraconiugali? Ne discutiamo con Eleonora Coletta, avvocata di Taranto, presidente del comitato vittime Covid Moscati di Taranto.Troppe pause alla macchinetta del caffè, il sindaco le fa rimuovere. È Stefano Soldan, sindaco di Pieve di Soligo (Treviso) nostro ospite che ci racconta della decisione di rimuovere le macchinette del caffè dal municipio e dalla biblioteca comunale perché gli impiegati facevano troppe pause.Autotrasporti, per combattere la carenza d'autisti scende l'età per ottenere la patente. Con Sergio Lo Monte, segretario nazionale di Confartigianato Trasporti.
Perquisizioni sui telefoni in aeroporto negli Stati Uniti: cosa sapere e come proteggere la privacy
Negli Stati Uniti, varcare il confine può significare anche aprire la propria vita digitale. Aumentano, infatti, i casi di persone respinte negli aeroporti dopo che agenti della Customs and Border Protection (CBP) hanno ispezionato i loro dispositivi elettronici, trovando messaggi, foto o post
- 25 marzo 2025
Voli, boom di passeggeri ma mancano gli aerei: ecco perché i costi dei biglietti sono destinati a salire
Opportunità e sfide per il trasporto aereo a livello mondiale. Da una parte il boom dei passeggeri, 4,8 miliardi nel solo 2024 e i primi mesi del 2025 che registrano un più 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Dall’altra una produzione che ha difficoltà a stare al passo del
- 25 marzo 2025
Atterraggio di emergenza a Venezia per odore di bruciato: volo Parigi-Atene interrotto
“Un aereo di linea con 193 passeggeri a bordo, che volava a migliaia di metri di altitudine, è stato costretto a un atterraggio di emergenza a Venezia dopo che a bordo è stato avvertito un forte odore di bruciato”.
- 24 marzo 2025
L’incidente di Heathrow: accuse sulla gestione e il ruolo delle politiche ambientali
All’aeroporto di Heathrow è il tempo delle polemiche. Passata l’emergenza, e la paura, dopo l’incendio di venerdì che ha fatto chiudere lo scalo per tutta la giornata, si fanno i conti coi danni, ma soprattutto con le accuse piovute sulla società aeroportuale: l’incidente sarebbe colpa delle
- 23 marzo 2025
Poltrona Frau punta sui grandi progetti: «Opportunità dal mondo aeroporti»
Il contesto è quello noto, con un canale retail in arretramento un po’ in tutto il mondo e un canale contract, al contrario, in grande fermento. La novità è, invece, che anche all’interno del mondo contract si è aperto un nuovo filone che, per un’azienda strutturata e storicamente attiva in questo
Trasporti e logistica nel mirino del cybercrime
Il panorama della sicurezza informatica si fa sempre più allarmante a livello globale.I dati registrano un'escalation di attacchi che mettono a dura prova infrastrutture critiche e realtà di interesse nazionale, come quelle di trasporti e logistica.In questa puntata di Container, Massimo De Donato ne parla con Luca Bechelli, membro del comitato direttivo Clusit e coautore del Rapporto Clusit 2025. Clusit, l'Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, dipinge un quadro preoccupante, evidenziando un incremento esponenziale degli incidenti cyber sia a livello globale sia nazionale.Nel 2024, gli attacchi informatici hanno raggiunto livelli record, con un aumento del 27,4% rispetto all'anno precedente. L'Italia, in particolare, si trova nel mirino dei cybercriminali, con una percentuale di attacchi che supera la sua dimensione geografica ed economica. In questo quadro, il settore dei trasporti e della logistica è particolarmente vulnerabile, con un quarto degli attacchi globali che colpiscono realtà italiane.
Puoi accedere anche con