L'ultima frontiera dell'eliski è un paradiso intatto che si trova in Turchia
Forse succederà qualcosa di simile, o forse no, ma per ora le montagne del Kaçkar sono come erano le Alpi prima del turismo di massa – pensate al panorama sopra Zermatt o Courchevel, e togliete dall'immagine skilift, gente e tutto... Piloti e meccanici di Air Zermatt e uno staff di professionisti leader nel loro settore.
Cannoni sparaneve accesi ma la stagione non parte: parlano i gestori
Nell'attesa del via libera all'apertura degli impianti che forse arriverà solo a inizio 2021 i gestori innevano artificialmente le piste e attendono gli aiuti di stato per risanare le perdite: per ogni 10 euro spesi da uno sciatore ne corrispondono 60/70 di indotto turistico
Sci (forse), smart working e natura: resiste la casa in montagna
Ulteriori progetti in Svizzera sono previsti a Zermatt, Verbier e St Moritz.
L'Alto Adige si prepara alla stagione invernale tra misure anti-Covid e nuovi impianti
Il comprensorio sciistico si prepara ad accogliere i turisti a dicembre con obbligo di mascherina, capienza regolamentata, schermi protettivi, gel per le mani, sanificazioni e due nuove cabinovie: Re Laurino a Carezza e Helmjet sulle Tre Cime
A Cervinia il Carnevale dura una settimana
Dalla Valle d'Aosta, dove si scia e si assiste a riti antichi del Carnevale, fino all'Umbria dove a essere celebrato è il tartufo Nero di Norcia. Da segnare in agenda anche la lunga stagione del jazz a Bologna che quest'anno durerà fino al 9 giugno
Le «Alpi d'oro» hanno reso oltre il 19% in 10 anni (più delle capitali europee)
Un report di Knight Frank esamina 18 località turistiche di alto livello in Francia e in Svizzera, da cui emerge che la prima attira più investimenti e maggior gradimento. Val d'Isère e Chamonix tra le location meglio posizionate
Malice, il cane da valanga sopravvissuta 16 giorni sul Cervino
E' sopravvissuta 16 giorni vagando a oltre 3.500 metri sui ghiacciai del gruppo del Cervino, senza cibo, con temperature fino a -25 gradi. Malice è un pastore belga Malinois di sette anni, specializzata nella ricerca di persone in superficie e sotto le valanghe. "E' pelle e ossa. Ci metterà due settimane a riprendersi, ha perso tutto il tono muscolare. Però è tornata", racconta il suo conduttore, Lucio Trucco, guida alpina, tecnico del Soccorso alpino valdostano e gestore del rifugio Guide del C...
Nel 2021 parte la grande funivia tra Cervinia e Zermatt
Al lavoro sulla nuova trifune della Leitner di Vitipeno, Pininfarina firma le cabine
Dal Piemonte alla Valle d'Aosta tutti i piani per rilanciare la montagna
Nell'inserto del Sole 24 Ore gli approfondimenti sull'economia di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta
Comprensorio amato dai turisti stranieri grazie a sci e bike
Il secondo comprensorio valdostano per presenze punta sullo sport e cresce grazie agli investimenti esterI
1-10 di 91 risultati