Aria di dimissioni a Tokyo: dal capo dell'opposizione a quello dell'esercito
Se pure la popolarità del premier giapponese Shinzo Abe appare in picchiata, il principale partito di opposizione sta peggio. La presidente del Partito Democratico, Renho (49 anni, prima donna a guidare lo schieramento avverso al governo, dal settembre dell'anno scorso), ha deciso di dimettersi,
Abenomics / Il suo primo compleanno
L'Abenomics compie un anno. Fu a metà novembre del 2012 che l'ex premier Yoshihiko Noda annunciò elezioni anticipate, che sicuramente avrebbero portato al
Tokyo, dietrofront sul nucleare E la Tepco batte ancora cassa
A Tokyo l'atomo torna in agenda
La vittoria di Shinzo Abe rilancia le speranze dei fautori del nucleare - LA STRATEGIA - Il nuovo premier sarà cauto nel riaprire il dossier La scadenza è luglio 2013 quando sarà eletta la Camera Alta: fino ad allora tutto resterà sottotraccia
Borsa di Tokyo in rialzo dello 0,94% e yen ai minimi da 20 mesi dopo la schiacciante vittoria dei liberaldemocratici
TOKYO - La Borsa di Tokyo reagisce con una ulteriore avanzata dello 0,94% dell'indice Nikkei a 9.828,88 punti - sui massimi da circa 8 mesi - al ritorno al
Elezioni politiche, il Giappone svolta a destra e incorona il nazionalista Shinzo Abe
TOKYO - Tra recessione economica e percepita aggressività da parte cinese e nordcoreana, il Giappone svolta a destra: i risultati provvisori sulle elezioni
Richard Koo: le posizioni di Abe su Banca centrale e Cina un'incognita per i mercati finanziari del 2013
TOKYO - La probabile vittoria di Shinzo Abe nelle elezioni giapponesi di domenica prossima pone una seria incognita sull'andamento dei mercati finanziari nel
Il Governo giapponese usa twitter per allerta missile
Twitter irrompe nel lancio del razzo/missile effettuato oggi dalla Corea del Nord: il governo giapponese ha mandato 'cinguettiì di allerta in linea con le
Tokyo vuole più spesa pubblica
Il premier in pectore propone aggressive manovre di sostegno all'economia - ALTRA LIQUIDITÀ - In arrivo forti pressioni sulla Banca centrale del Paese perché adotti una strategia monetaria ancora più espansiva
Il Giappone va alle urne in recessione
Un Paese in recessione va alle urne mentre soffiano venti di populismo, tra le disaffezione degli elettori per i partiti tradizionali: il premier - dopo poco
1-10 di 106 risultati