Yilport
Trust project- 25 luglio 2023
Il porto di Taranto fa ripartire il dragaggio per attrarre navi più grandi
Lavori assegnati all’italiana Fincosit e all’olandese De Nul. Da asportare 2,3 milioni di metri cubi di sedimenti marini
- 20 marzo 2023
A Taranto il dissalatore più grande d’Italia e si vuole costruirne uno anche per l’ex Ilva
Quello per uso potabile è un progetto da 100 milioni di Acquedotto Pugliese che ha approvato la gara. Per l'acciaieria un impianto offshore che dovrebbe rientrare nell'accordo di programma
- 08 novembre 2022
I parchi eolici marini pugliesi saranno assemblati a Taranto
Prima base di accordo tra le società Falck Renewables e BlueFloat Energy e il terminal container di Yilport
- 21 aprile 2022
Taranto inaugura il primo parco eolico offshore italiano e chiede di accelerare su rinnovabili
Ci sono voluti 14 anni per portare il progetto al traguardo. Il parco eolico fornirà energia al porto di Taranto. Un accordo già firmato prevede la cessione di almeno il 10% dell'energia prodotta per un quantitativo non inferiore a 220 MWh annui
- 13 aprile 2022
Yilport riscrive il piano industriale per il terminal container
Saltati gli obiettivi che Yilport si era data attraverso la società concessionaria San Cataldo Container Terminal
- 07 febbraio 2022
Taranto, traffici in crescita mentre Zes e Zona franca attirano nuove imprese
L’effetto combinato tra Zona franca doganale e Zona economica speciale genera le prime ripercussioni positive per il porto di Taranto, che ha chiuso il 2021 con un +11,1% dei traffici (17.529.183 tonnellate) dopo un 2020 che aveva invece visto un -12,9 per cento. Sergio Prete, presidente
- 23 novembre 2021
Maersk punta su Taranto per lo scalo e il trasbordo di container refrigerati
Nel giro di due settimane è atteso l’arrivo di navi Maersk che scaricheranno container sulla banchina del terminal container gestito dal gruppo turco Yilport
- 11 marzo 2021
La via per l'Africa
In assenza di una politica coerente dell'Ue per incentivare gli Stati membri e le imprese europee a cooperare efficacemente con le nazioni nordafricane, i corridoi Europa-Africa sono stati creati o rafforzati con l'apporto determinante di attori esterni all'Unione stessa. E la tendenza continuerà.
- 29 novembre 2020
Taranto gioca la carta del mare: in arrivo acquario, regate e Giochi del Mediterraneo
La città si reinventa attraverso un percorso che tiene insieme sport, grandi eventi, ricerca e turismo in una visione nuova
- 16 ottobre 2020
Nel mirino gli investimenti della turca Yilport
A fine anno la verifica sull’attuazione dei piani da parte del concessionario
- 03 giugno 2020
Da luglio tornano i container di Yilport dopo cinque anni
Dal 9 luglio sarà attivo un servizio feeder che toccherà il porto di Taranto due volte a settimana
- 29 aprile 2020
Porto di Taranto, arriva il via libera dell’agenzia delle Dogane sulla zona franca
Ora si attendono solo i provvedimenti esecutivi. I vantaggi della Zona franca sono vari, a partire dalla sospensione del pagamento dei dazi doganali e dell’Iva
- 23 aprile 2020
La Costa Favolosa a Taranto il 24 aprile, equipaggio in quarantena
La nave da crociera attraccherà alla testata del molo polisettoriale, parte più esterna del porto
- 14 febbraio 2020
Investimenti, crociere e logistica: la svolta del porto di Taranto
Fondi pubblici e privati per rilanciare l'area: 20,8 milioni dall’Agenzia per il lavoro portuale, interventi per 76 milioni per ampliare la banchina pubblica «quarto sporgente»
- 08 gennaio 2020
Ilva, dopo la sentenza riparte la trattativa sul nuovo assetto
Evitato lo spegnimento dell’altoforno 2, ora si esamina il programma dei lavori sugli impianti. Ancora aperta la partita degli ammortizzatori sociali
- 22 novembre 2019
Sulla Via della Seta piattaforme logistiche nel Mezzogiorno
I cinesi sono interessati allo sviluppo di infrastrutture e poi nel settore industriale
- 08 ottobre 2019
La transizione di Taranto tra Sparta e Atene
Vi sono territori in cui la sospensione tra “non più” e “non ancora” rende assai prudenti nel formulare ipotesi sull’esito del mutamento. È questa una transizione che ritroviamo nelle vicende che interessano le città con storia fordista, nelle quali la grande fabbrica ha profondamente ridisegnato
- 05 agosto 2019
Taranto investe sul rilancio dello scalo di Grottaglie
Progetto da 80 milioni per un’infrastruttura al servizio dell’industria con Regione Puglia e Aeroporti di Puglia
- 30 luglio 2019
I turchi di Yilport preparano 480 assunzioni al porto di Taranto
Parte la concessione di 49 anni per la banchina oggi usata anche dall’ex-Ilva. Riassorbimento graduale degli addetti ex Taranto container terminal
- 19 luglio 2019
Antonio Marinaro alla presidenza di Confindustria Taranto
Sul caso ex-Ilva «vogliamo essere collante delle istituzioni e degli stakeholder», con un «obiettivo unico: stabilizzare le sorti della città
Puoi accedere anche con