Bidenomics: la grande corsa alle infrastrutture
Il principale tratto distintivo del piano Biden è la definizione molto estesa di infrastruttura: non solo strade, ferrovie, ponti, impianti industriali o la banda larga
Il governo della tecnologia nella crisi: fare politica è studiare il futuro
La biotecnologia avanza. Il computer quantistico funziona. Come guidare l'innovazione verso obiettivi socialmente significativi?
La leadership femminile passa dalla emancipazione economica
I dati impietosi resi noti dall'Istat a inizio anno hanno contribuito a rendere concreta una situazione di per sé prevedibile: nell'ultimo anno in Italia hanno perso il lavoro 444mila persone, di cui 312mila sono donne, quasi i tre quarti del totale. Nel solo mese di dicembre 2020, sono rimasti
Stellantis, da joint venture con Engie Eps nasce Free2Move eSolutions
Obiettivo della società è supportare e favorire la transizione alla mobilità elettrica
Gender Gap, l'Italia sale al 63° posto ma resta tra i peggiori in Europa
La pandemia ha allungato i tempi per raggiungere la parità di genere a livello globale: saranno necessari 135,6 anni, contro i 99,5 anni precedenti
Consegne dell'ultimo miglio: da Abb e Amazon la tecnologia abilitante per flotte elettriche
Le due società hanno stretto un accordo per sviluppare una piattaforma basata su cloud che favorirà la conversione sostenibile delle grandi flotte
Le quattro lezioni sullo smart working dopo il coronavirus
Come sopravvivere di fronte allo schermo del computer, saltando da una riunione e l'altra? I consigli di quattro influencer del settore lavoro e carriere per chi fa smart working
La tecnologia come problema e insieme soluzione
Da un articolo uscito su Nòva il 14 marzo 2021 e su 24+ intitolato: "Nelle sfide sistemiche, la tecnologia è problema e insieme soluzione" - Gli strumenti e le macchine sono serviti agli umani per crescere. Questo ha generato difficoltà a ogni altra specie vivente. E agli stessi umani. Che ora possono trovare soluzioni. Usando nuove macchine e nuovi strumenti. Il successo è possibile ma nessuno ci riesce da solo La tecnologia consente alla specie umana di occupare il pianeta. Nella premessa al ...
Global Emergency: nutrire il Pianeta, anima e corpo.
L'emergenza più grande per l'umanità è l'"umanità" Quali sono le emergenze che l'umanità sta affrontando? E come possiamo farvi fronte in maniera concreta, nell'attuale "decade of action" come quella che, ci ricorda l'ONU, stiamo vivendo? Con l'avvento della pandemia ci siamo tutti resi conto della fragilità nella quale viviamo: a partire da quella economica, ma che diventa poi anche sociale e psicologica. Prima del COVID-19, stavamo già assistendo a tassi record di ansia, in gran parte a cau...
Nelle sfide sistemiche, la tecnologia è problema e insieme soluzione
Gli strumenti e le macchine sono serviti agli umani per crescere. Questo ha generato difficoltà a ogni altra specie vivente. E agli stessi umani. Che ora possono trovare soluzioni. Usando nuove macchine e nuovi strumenti. Il successo è possibile ma nessuno ci riesce da solo
1-10 di 1059 risultati