Iren oltre la dimensione regionale con servizi digitali e ambiente. Primi nove mesi in calo
L'utility punta ad espandersi a livello nazionale acquistando clienti via Internet e crescendo nel settore dei rifiuti. La crisi fa aumentare i giorni medi d'incasso dei crediti, ma la società dice che la situazione è sotto controllo
Enel sale in Borsa dopo conti e taglio guidance in linea con attese
Utili e margini superano le previsioni di consensus, debito in peggioramento. La riduzione delle stime, dicono gli analisti, era già incorporata nei prezzi
Covid-19 e cali di fatturato: calcola il rischio default delle imprese italiane
Secondo la simulazione di Modefinance le imprese più a rischio default "sono quelle con rating intermedio, tra B e BBB, il 65% delle Pmi italiane
Esprinet punta sulle acquisizioni. Più flussi di cassa contro la crisi
Nell'M&A duplice finalità: acquisire quote di mercato, soprattutto in Portogallo, e crescere nelle nicchie di settore. Il gruppo si dice pronto a resistere alla crisi
Spazio a M&A «distressed» e ristrutturazioni
Il 2019 del mercato M&A è stato attraversato da un fenomeno principale: tanti processi di vendita sono stati interrotti a causa del divario tra domanda (dei venditori) e offerta (dei potenziali acquirenti). L'abbondante liquidità degli investitori finanziari spesso non ha avuto modo di tradursi,
Emergenza Coronavirus, nuovi plafond da Bnl e Credem
Finanziamenti rispettivamente da 5 e 7 miliardi dai due istituti di credito a sostegno di famiglie e imprese
Algoritmi e offerte profilate: così il fintech per le imprese sbaraglia le banche
I nuovi soggetti stanno sfilando agli istituti tradizionali la fetta delle piccole e medie imprese. Facendo leva sulla tecnologia in modo innovativo
Marr verso nuove acquisizioni. Focus sulla efficienza operativa
Crescita organica essenziale, ma l'M&A è utile all'espansione, per esempio, nei business specializzati. Rallenta la redditività normalizzata: la società sottolinea che si tratta di un andamento contingente
Eurotech, partnership e M&A per fare il salto di dimensione
L'azienda pronta ad acquisizioni e nuove intese con i grandi produttori dell'hi-tech. La sfida sul nano data center. Il rischio di crisi economica: secondo il gruppo la ricerca di efficienze maggiori spinge proprio i suoi prodotti
«Così facciamo crescere le nostre eccellenze dentro e fuori dal Paese»
Intervista a Roberto Fiorini, amministratore delegato UniCredit Factoring
1-10 di 119 risultati