Delle Connessioni
TITOLO Delle Connessioni OUTPUT Una sorta di dizionario del pensiero connesso delle autrici e degli autori che - in qualunque campo del sapere e del saper fare - hanno messo le connessioni al centro della loro attività di lavoro, di studio, di ricerca. FASI 1. Invio proposte all'indirizzo partecipa@lavorobenfatto.org 2. Redazione delle diverse voci da parte di ciascuna/o proponente (max 8000 battute). 3. Attività di editing (titolo, cover, contributi, ecc.). 4. Pubblicazione del volume in form...
Neutrini,misteri dell'universo e un premio un po' italiano
Il Nobel per la fisica del 2015 riguarda un cambiamento di identità: quello cui sono soggetti gli abitanti più elusivi e misteriosi dell'universo, i neutrini. I due ricercatori cui è andato il prestigioso riconoscimento, il giapponese Tasaaki Kajita e il canadese Arthur McDonald, hanno scoperto con
Sophie, Wolfgang, Renato e i bravi maestri
Potrebbe essere un nuovo gioco, ammesso e non concesso che non lo sia già. Uno dice tre nomi e cognomi e gli altri indovinano cosa li tiene assieme. Dato che l'idea è venuta a me per questa volta i tre nomi li faccio io: Sophie Wolfe, Wolfgang Pauli e Renato Dulbecco. Avete indovinato? Sono contento assai, perché i tre nostri eroi sono state tre persone per molti versi veramente speciali. A quelli che invece no ricordo invece che Sophie Wolfe ha insegnato scienze per una vita alla Abraham Lincol...
Fuori dal tunnel
Immersi nel silenzio cosmico, protetti dai 1.400 metri di roccia del Gran Sasso, i 150mila mattoncini di piombo ed emulsione nucleare dell'esperimento Opera
Un archetipo per due
Il sodalizio intellettuale tra il fisico Pauli e il suo psicoanalista Jung è esemplare per capire lo sviluppo dinamico della conoscenza