Quanti saremo sulla terra? Per l'Onu 11 miliardi nel 2100. I demografi critici: «Massimo 9 miliardi»
Nel 2050 la popolazione mondiale arriverà a 9 miliardi, dai 7,7 miliardi attuali, e nel 2100 toccherà gli 11,2 miliardi, per poi cominciare a declinare, secondo le previsioni delle Nazioni Unite. Questa è l'opionione dominante, diffusa e stampata in tutte le strategie di lungo periodo di chi si
La cultura allunga la vita, altro che i soldi
Forse la cultura non dà da mangiare, ma probabilmente allunga la vita. Se si vuole alzare l'aspettativa di vita dell'umanità meglio quindi investire nelle scuole più che in ospedali tecnologicamente avanzati. Istruzione, sviluppo economico e longevità sono elementi da tempo considerati strettamente collegati, ma i ricercatori negli ultimi decenni hanno sempre enfatizzato il ruolo della ricchezza e dello sviluppo come determinanti per allungare la vita delle persone. Ora un nuovo studio precisa ...
Vivere in un mondo da undici miliardi
Il declino dell'Aids e la prolificità del continente africano modificano le stime E quindi pure gli effetti