- 31 marzo 2025
Prova Skoda Enyaq ed Enyaq coupé: come vanno e cosa cambia con il restyling
Enyaq si rinnova. Dopo quattro anni dal debutto, e oltre 270mila ordini in tutto il mondo, di cui 40mila in Europa, il primo suv elettrico targato Skoda presenta un aggiornamento di mezza età che coinvolge sia lo stile che alcuni dettagli tecnici. La produzione è già iniziata presso lo stabilimento
- 26 marzo 2025
Leapmotor C10 Reev, abbiamo provato l’elettrica cinese senza ansia da ricarica
Abbiamo percorso oltre 400 km tra Valencia e Barcellona per mettere alla prova la nuova Leapmotor C10 Reev, un suv cinese 100% elettrico caratterizzato però da un range extender che gli consente un’autonomia di quasi 1.000 chilometri. I sistemi range extender di fatto sfruttano un motore termico,
- 23 marzo 2025
Approccio neutrale per le scelte dell'automotive
BYD registra una crescita significativa delle performance in Europa e in Italia. Cresce anche la rete, destinata ad ospitare tutti i nuovi modelli previsti per i prossimi mesi. L'anima elettrica convive con l'innovativa tecnologia ibrida dual-mode e una visione per il mercato italiano che include un approccio su tre pilastri: prodotto competitivo, offerta di mobilità con soluzioni di ricarica e un'importante enfasi sull'educazione dei consumatori riguardo alla tecnologia elettrica e ibrida. Abbiamo lanciato qualche giorno fa BYD Atto 2, il nostro nuovo modello urbano del segmento B-SUV, quello più importante per l'Italia e per l'Europa. Il cliente B-SUV è un cliente che cerca versatilità, spazio, ma anche tecnologia, e Atto 2 è l'upgrade di questa soluzione – spiega Alessandro Grosso, country manager di BYD Italia.Il Tavolo Automotive ha confermato l'approccio del governo a livello europeo: è il tema della neutralità tecnologica che deve guidare anche le politiche nei prossimi anni. Un incontro nel quale sono stati presentati i fondi disponibili per il prossimo triennio: circa 2 miliardi e mezzo di euro. Prevista anche l’introduzione di uno credito d'imposta per la ricerca e sviluppo che dovrebbe anche facilitare l'accesso ai fondi per le aziende.Continuano poi a esserci strumenti come i contratti di sviluppo che, a nostro avviso, dovrebbero essere ripensati perché difficili da utilizzare e con tempi molto lunghi – commenta Gianmarco Giorda, direttore di Anfia.
- 20 marzo 2025
Mercedes, il nuovo corso inizia con CLA. Elettrica con l’intelligenza artificiale
È il simbolo di uno corso stilistico e tecnico, una sorta di nuovo inizio e di ripensamento della strategia tecnologica sulle elettriche e sulle termiche ibridizzate. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. È una macchina
- 13 marzo 2025
Mercedes CLA, debutta l’elettrica: automomia di 700 km con l’IA di Google Gemini e Chat Gpt
Attesa, anticipata da concept e teaser o da reavel su piattaforma e architettura tecnica e digitale. Ora è realtà: debutta a Roma, in anteprima mondiale, la nuova Mercedes CLA che rappresenta, per la casa della stella a tre punte, l’inizio di un nuovo corso ne nel panorama automobilistico, con un
- 12 marzo 2025
Toyota, 6 modelli elettrici entro il 2026
Toyota crede nell’auto elettrica? La risposta è arrivata in occasione del Toyota Kenshiki Forum, evento organizzato a Bruxelles dove il marchio giapponese ha svelato la propria offensiva a ioni di litio a partire dal debutto mondiale della CH-R+ elettrica. Non solo anteprime ma anche informazioni
Toyota CH-R elettrica, com’è fatta e quando arriva
Si chiama Toyota CH-R+ e punta ad essere l’auto elettrica più venduta del marchio giapponese. Nonostante il nome sia condiviso con la versione ibrida e lo stile sia largamente condiviso, la CH-R+ nasce sulla piattaforma e-Tnga ed è nuovo modello caratterizzato da un design specifico ma soprattutto
- 07 marzo 2025
Jaecoo 7 Shs, il suv “super” ibrido con fa 1.200 chilometri con un pieno
Distinguersi dai competitor e rispondere alle esigenze degli automobilisti. Questo l’obiettivo del marchio Omoda e Jaecoo (appartenente al gruppo cinese Chery), introdotto in Italia nel mese di luglio 2024 e che giunge al cuore della sua gamma con Jaecoo 7 Super Hybrid, un modello che sfida la
- 27 febbraio 2025
Kia EV Day 2025, al debutto nuove auto a batteria e i primi veicoli commerciali elettrici
La strategia Plan S della Kia si arricchisce di nuovi modelli elettrici, svelate al secondo EV Day organizzato dalla casa coreana questa volta in Spagna anziché in Corea. Una scelta che mette in risalto l’attenzione che il brand rivolge al mercato del Vecchio Continente sul quale punta non solo con
- 22 febbraio 2025
Ecco perché non si può scherzare sull’autonomia dell’automobile elettrica
L’apertura dell’istruttoria dell’antitrust italiano su Byd, Stellantis, Tesla e Volkswagen per verificare possibili pratiche commerciali scorrette su autonomia e perdita di capacità delle batterie, scoperchia il classico vaso di pandora, anzi scatena il famoso grido: «Il re è nudo». Per la serie,
- 21 febbraio 2025
Omologazione WLTP, che cosa è e cosa prevede per le auto elettriche
L’omologazione del consumo Wltp (Worldwide harmonized Light vehicles Test Procedure) delle auto elettriche prevede diverse fasi di prova e deve essere effettuata come per le termiche per ogni versione di uno stesso modello, per considerare quanto influiscono gli specifici equipaggiamenti sul
- 15 febbraio 2025
Hyundai Inster, la piccola elettrica dal design retrò ma con tanta tecnologia a bordo
In un mercato che piano piano si sta affollando di modelli (soprattutto francesi) ovvero quello delle piccole auto elettriche, Hyundai risponde con la nuova Inster, che si distingue per originalità, praticità e tecnologia a bordo.
- 30 gennaio 2025
Jaecoo 7 Shs batte il record di autonomia raggiungendo 1427,5 chilometri
Sono 1427,5 i chilometri percorsi con un pieno a bordo del suv cinese Jaecoo 7 Shs. Un record, quello registrato, che batte anche il precedente dello scorso ottobre di 1353 chilometri che già aveva superato l’autonomia dichiarata nei test di omologazione Wltp di 1200 chilometri.
- 28 gennaio 2025
A Cortina alla guida della super wagon elettrica da oltre 550 cavalli
Audi amplia la sua gamma di auto elettriche ad alte prestazioni con la S6 Avant e-tron, un modello che coniuga la sportività iconica della serie S con la tecnologia avanzata della mobilità elettrica. E mira a rendere funzionalmente equivalenti le termiche e le elettriche. Questa station wagon di
- 21 gennaio 2025
La svolta plug-in hybrid del gruppo Vw: ecco i modelli con autonomia record
Più autonomia elettrica con la nuova tecnologia del sistema plug-in hybrid (phev) del gruppo tedesco che passa da poche decine di km a circa 120 - 140 km in modalità 100% elettrica.
Audi S6 Avant e-tron, abbiamo provato la super wagon elettrica da oltre 550 cavalli: ecco come è fatta e come va
Audi amplia la sua gamma di auto elettriche ad alte prestazioni con la S6 Avant e-tron, un modello che coniuga la sportività iconica della serie S con la tecnologia avanzata della mobilità elettrica. E mira a rendere funzionalmente equivalenti le termiche e le elettriche. Questa station wagon di
- 20 gennaio 2025
Audi Q6 Sportback e-tron, debutto nazionale a Cortina per il suv coupé elettrico
Debutta a cortina la versione coupé del suv elettrico Audi di ultima generazione. La casa dei quattro anelli, in occasione delle gare femminili di Audi FIS Ski World Cup, ha svelato in anteprima italiana nuova Audi Q6 Sportback e-tron alla presenza delle autorità locali, di esponenti
- 10 gennaio 2025
Byd Atto 2, il suv elettrico compatto debutta al Salone di Bruxelles
Byd Atto 2 debutta al Salone di Bruxelles e lo mostrando uno stile da suv compatto, abbinato ad una motorizzazione completamente elettrica con un’autonomia dichiarata a partire da 312 chilometri. Pronta ad essere commercializzata entro il primo trimestre 2025, promette un listino prezzi competitivo.
Tesla Model Y restyling, cambia stile e aumenta l’autonomia
Tesla Model Y restyling debutta a sorpresa in Cina, con una serie di aggiornamenti ancor più consistenti rispetto a quanto visto su Model 3. Riconoscibile dalla firma luminosa a tutta larghezza al frontale, soluzione introdotta dal pick-up Cybertruck, la Juniper (questo il nome di progetto della Y
Puoi accedere anche con