Ultime notizie

winklevoss

  • 26 aprile 2023
    Cripto, scontro frontale in Usa tra imprese e authority

    Finanza

    Cripto, scontro frontale in Usa tra imprese e authority

    La Sec, in scia agli scandali, interviene: realtà come Coinbase pronte a lasciare. Binance esce dal salvataggio di Voyager citando il «clima regolatorio ostile»

  • 28 novembre 2022
    Cripto-crack, dopo Ftx anche BlockFi getta la spugna. Tra i creditori la Sec

    Finanza

    Cripto-crack, dopo Ftx anche BlockFi getta la spugna. Tra i creditori la Sec

    Il contagio va avanti. Anche BlockFi, fino a qualche mese fa una delle più accreditate piattaforme dove depositare cripto in cambio di interessi, utilizzata anche da molti cripto-investitori italiani, ha avviato la procedura di bancarotta negli Stati Uniti

  • 20 novembre 2022
    Criptovalute nel caos: dopo il crac Ftx c’è rischio di assalto agli sportelli

    Finanza

    Criptovalute nel caos: dopo il crac Ftx c’è rischio di assalto agli sportelli

    Gli investitori sono poco tutelati e stanno perdendo fiducia. Difficoltà crescenti investono un numero crescente di società del settore

    Bancarotta Ftx: da Zhao a Bankman-Fried, chi sono i personaggi al centro della saga

    24Plus

    24+ Bancarotta Ftx: da Zhao a Bankman-Fried, chi sono i personaggi al centro della saga

    Chi sono (e come hanno costruito la loro fortuna) il giovane fondatore della piattaforma di cripto finita in bancarotta e il suo arcirivale, il sino-canadese al timone di Binance

  • 19 novembre 2022
    Contagio Ftx, occhi su Grayscale, il più grande fondo di investimento in Bitcoin

    Finanza

    Contagio Ftx, occhi su Grayscale, il più grande fondo di investimento in Bitcoin

    Il Grayscale bitcoin trust quota con uno sconto del 42% sul patrimonio. La società fa parte della galassia Digital currency group, la stessa di Genesis, la più grande piattaforma di lending cripto che il 16 novembre ha sospeso i prelievi

  • 17 novembre 2022
    Inps: in 8 mesi 5,4 milioni di assunzioni, ma continuano le difficoltà nel reperire lavoratori

    CONTAINER

    Inps: in 8 mesi 5,4 milioni di assunzioni, ma continuano le difficoltà nel reperire lavoratori

    Nei primi otto mesi del 2022 si registra una crescita significativa di tutti i contratti, con oltre 5,4 milioni di assunzioni da parte di datori di lavoro privati (+19% rispetto allo stesso periodo del 2021), mai così forte dal 2015 per quanto riguarda i contratti a tempo indeterminato. Lo afferma l'Inps diffondendo i dati dell Osservatorio del precariato. Nonostante i buoni numeri del mercato del lavoro italiano diffusi da Inps, diversi istituti di ricerca rivelano che le imprese continuano ad avere diverse difficoltà nel trovare diverse figure professionali. Ad esempio, per il bollettino del Sistema informativo Excelsior, realizzato da Unioncamere e Anpal, è ancora in crescita la difficoltà di reperimento che riguarda il 46,4% dei profili ricercati. Oppure, per il XII Rapporto annuale sull economia dell immigrazione della Fondazione Moressa, l'Italia avrebbe bisogno di circa 534 mila lavoratori. Considerando l'attuale presenza straniera per settore - recita il Rapporto - il fabbisogno di manodopera straniera sarebbe di circa 80 mila unità. Ne parliamo con Pietro Garibaldi, professore ordinario di Economia Politica all'Università di Torino, e con Chiara Tronchin, ricercatrice Fondazione Moressa. Faro su rischi da collasso piattaforme cripto. Intanto cresce la voragine di FTX Ieri il vicepresidente della Bce Luis de Guindos durante un briefing con la stampa per la presentazione del Rapporto sulla stabilità finanziaria ha dichiarato che le ripercussioni sul sistema finanziario del collasso della piattaforma di cripto-asset Ftx sono state, finora, contenute e il problema è stato "circoscritto". Tuttavia, di fronte a un mercato cresciuto "drammaticamente" negli anni recenti e con la possibilità di "legami indiretti" e "canali oscuri che vanno oltre la nostra capacità di analisi", "dobbiamo osservare la situazione con attenzione". Oggi si espressa in tal senso anche il segretario al Tesoro Janet Yellen, secondo la quale il fallimento di Ftx mostra la necessità di una supervisione per il settore delle criptovalute, sottolineando che il Congresso dovrebbe agire rapidamente per colmare il vuoto normativo. Per ora il mercato non vede un'impennata del rischio contagio, considerato che nelle ultime due settimane gli asset finanziari concorrenti hanno registrato un rimbalzo. Ma le difficoltà si allargano a Genesis e a Gemini Earn dei gemelli Winklevoss. Ne parliamo con Vito Lops de Il Sole 24 Ore. Fornitori di energia fra novità sugli extraprofitti e crisi energetica Il gruppo Estra, ha siglato un accordo quadro con Sace per facilitare le richieste di rateizzazione delle bollette di energia elettrica e gas da parte delle piccole e medie imprese italiane. La soluzione permette alle aziende offrire una garanzia di pagamento sotto forma di cauzione, di importo pari alle fatture dilazionate, per agevolare la concessione dei piani di rateizzazione delle fatture energetiche. Questo si inserisce nei provvedimenti del governo previsti a sostegno delle imprese sul fronte energetico. Ma come reagiranno i fornitori di energia a fronte delle nuove decisioni in materia di extraprofitti con le novità che il governo sta pensando di introdurre? Approfondiamo il tema con Paolo Abati, Direttore generale Estra.

  • 16 novembre 2022
    Ftx, il contagio si propaga a Genesis e a Gemini Earn dei gemelli Winklevoss

    Finanza

    Ftx, il contagio si propaga a Genesis e a Gemini Earn dei gemelli Winklevoss

    La conta dei danni del fallimento dell’impero gestito da Sam Bankman-Fried prosegue. Il fondo sovrano di Singapore, Temasek, ha annunciato una perdita tra 200 e 300 milioni

  • 21 gennaio 2022
    Bitcoin ha fallito la missione a 100mila dollari. E adesso cosa succede?

    24Plus

    24+ Bitcoin ha fallito la missione a 100mila dollari. E adesso cosa succede?

    Lo scorso febbraio su Twitter era partita la campagna “occhi laser” sposata da molti autorevoli esponenti, tra politici e imprenditori. Ecco le due ipotesi che si profilano ora per la madre delle criptovalute

  • 18 gennaio 2022
    Animoca Brands raccoglie 360 milioni di dollari e viene valutata 5,4 miliardi

    Finanza

    Animoca Brands raccoglie 360 milioni di dollari e viene valutata 5,4 miliardi

    La società di Hong Kong attiva nella blockchain dei videogiochi raggiunge un valore di 5,4 miliardi di dollari

  • 12 agosto 2021
    L’investitore in bitcoin è anti sistema? No, conta il profitto

    24Plus

    24+ L’investitore in bitcoin è anti sistema? No, conta il profitto

    Un working paper della Bis smonta la narrazione per cui l'investitore è ideologizzato