Buon compleanno a The Sims. Il simulatore di vita che ha cambiato i videogiochi
Il videogioco di simulazione della vita creato da Will Wright compie vent'anni
Quel senso di passato di No Man's Sky
https://www.youtube.com/watch?v=RRpDn5qPp3s Fin dall'inizio No Man's Sky ha scatenato pareri contrastanti, perplessità, sopracciglia alzate e tirate di gomito. Che una software house come Hello Games con tutto sommato poca esperienza alle spalle potesse dare vita a un gioco talmente ambizioso da far impallidire i progetti di Will Wright (Sim City, Sims e sopratutto Spore), era davvero davvero poco credibile. Un universo vasto come mai nessuno si è permesso di concepire nell'industria dei videog...
La bella favola di Shenmue
Yu Suzuki è un nome che significa molto per chi è appassionato di videogiochi. Chi non ha mai posseduto una console Sega DreamCast, o non ha mai sentito
Judgment Day e Field of War: le storie dei trionfatori dell'evento New Game Designer
Un dio vendicativo e il campo di battaglia: sono questi gli avatar sui generis che il giocatore controlla in "Judgment Day" e "Field of War", i due prototipi
Giochi emotivi d'autore
«Era una storia che volevo raccontare da sempre, quando mio padre beveva diventava unmostro.Ricordo che mi rifugiavo nella mia stanza, giocavo a SuperMario per
Giochi emotivi d'autore
Non più solo esperimenti. Crescono i game designer che si misurano con temi adulti. La sfida è rendere il gameplay empatico
Sims Social supera 30 milioni di utenti
Per l'esattezza sono trentaquattromilioni di utenti attivi. Un successo per Sims Social e quindi per l'editore Electronics Arts che su Facebook ha ridato smalto al simulatore di vita più famoso del mondo. Il gioco inventato da Will Wright nel lontano 2000, "trasportato" sul social network più popolare del mondo ha fatto breccia perché è riuscito nell'operazione di coniugare la quotidianità da ufficio dei vari giochini alla Farmville con la costruzione virtuale di una identità. Paradossa...
Sims social supera i 30 milioni di utenti in un mese. Ecco il meglio dei videogame su social network
Per l'esattezza sono trentaquattromilioni di utenti attivi. Un successo per Sims Social e quindi per l'editore Electronics Arts che su Facebook ha ridato
Montessori Mafia?
Vi è mai capitato di entrare in una scuola Montessori? Non esiste la lezione frontale e la cattedra, i bambini girano liberamente per i corridoi, sono chini sul tavolo di lavoro e, quando hanno finito o hanno un problema che non riescono a risolvere "da soli, si avvicinano alla maestra e confabulano con lei sottovoce. Nelle scuole Montessori non c'è mai chiasso, baccano, frastuono. Non servono le note disciplinari, le sospensioni, i richiami, le punizioni. Nelle scuole Montessori c'è silenzio. U...
Minecraft, LittleBigPlanet e le sabbiere videoludiche
Nonostante ritardi, incomprensioni e bug, Minecraft resta uno degli irrisolti misteri videoludici. Piace a tutti, tutti lo attendono ma pochi ci hanno davvero giocato. Potremmo definirlo un survival sandbox, un game per creare mondi che vagamente ricorda Second Life. Di giorno raccogli i materiali e costruisci quel che ti pare. Di notte arrivano i mostri e tocca nascondersi. Tutto qui. Parliamo di quei rarissimi titoli che raccolgono grandissime attese e scatenano violente antipatie senza essere...
1-10 di 24 risultati