Congo, l'ambasciatore italiano e un carabiniere morti in un assalto al convoglio Onu. «Portati nella foresta e uccisi»
Luca Attanasio viaggiava su una vettura nella zona a est del paese africano. Ucciso anche l'autista congolese. L'attacco potrebbe essere opera delle Forze di liberazione del Ruanda. Mattarella: Italia in lutto per servitori Stato. Di Maio: riferirò appena possibile in Parlamento
L'Onu a un passo dal rating tripla A con il fondo per l'agricoltura Ifad
Fitch e Standard & Poor's hanno promosso ad AA+ l'agenzia delle Nazioni Unite che finanzia i progetto di sviluppo nelle comunità rurali più povere
Opi di Evja tra i miglior sistemi agritech del mondo: finalista alla FoodTech Challenge
La selezione per il premio degli Emirati Arabai Uniti è un riconoscimento di prestigio anche se non è arrivato il premio da un milione di dollari. Difesa, nutrizione ed irrigazione sono i punti cardine attorno cui si sviluppa l'innovativo sistema di controllo
Il Nobel per la pace 2020 assegnato al World Food Programme dell'Onu
L'agenzia per gli aiuti alimentari delle Nazioni Unite premiata «per i suoi sforzi per combattere la fame e migliorare le condizioni di pace nelle aree colpite dai conflitti»
«Il Libano ha meno di un mese di riserve di grano»
Lo ha detto il ministro dell'economia Raoul Nehme: il principale silo di stoccaggio del Paese, nel porto di Beirut, è stato distrutto dall'esplosione
Perché se il cibo è meno caro rischia di aumentare la fame nel mondo?
I prezzi alimentari calano da 4 mesi e sono ai minimi dal 2018 secondo l'indice Fao. Eppure la spesa costa di più e i Paesi più poveri rischiano una crisi umanitaria. E' uno dei tanti paradossi della crisi da coronavirus
Crisi alimentare: ecco dov'è più violenta (e perché c'entra il clima)
Il World Food Program ha identificato 15 emergenze climatiche nel mondo. La maggior parte delle quali si trova in Africa
Arriva in Italia la piattaforma che ha raccolto fondi record per Notre-Dame
IRaiser offre alle non profit la possibilità di raccogliere fondi online. In tutto il mondo 800 milioni di donazioni
Boldrini, la paladina dei diritti di donne e rifugiati che passa da Leu al Pd
Terza donna a ricoprire lo scranno più alto di Montecitorio, nel corso del suo mandato Boldrini ha tra l'altro istituito l'intergruppo delle deputate per la parità di genere e abolito i vitalizi per gli ex parlamentari condannati per reati gravi. Nelle elezioni 2018 era tornata alla Camera con Liberi e Uguali
Più caldo, meno Pil: il climate change pesa su economia e quotazioni
Per l'Fmi «il cambiamento climatico resta una minaccia per la salute e le vite umane in molti Paesi, ma anche un minaccia per l'attività economica». Lo Us Global Change Research Programme stima che negli Usa, uno dei Paesi più ricchi e resilienti al mondo, 3 gradi in più si traducono in 4% di Pil in meno a fine secolo rispetto allo scenario di temperature immutate
1-10 di 65 risultati