Le riforme a orologeria di Pechino
La Cina non è un'economia normale: per quattro decenni ha conosciuto una crescita record del 10% annuale ed è il primo Paese in via di sviluppo a divenire una grande potenza mondiale. D'altronde, ne è una riprova anche la missione a Pechino della delegazione guidata dal Segretario al Tesoro
Realtà virtuale, robot e Pos Così cambia l'Asia del Computex
Nell'aria resa densa dall'afa del tropico del Cancro si respirano Internet of Things e realtà virtuale. E' l'Asia che vuole cambiare passo. Computex rimane, fra le grandi fiere espositive dell'hi-tech mondiale (Las Vegas, Berlino e Hannover), la più tecnologica. I "mod" del Pc, anche estremi con
Maglie più strette per la chimica
Esportare in Cina prodotti chimici, da sei mesi a questa parte, potrebbe rivelarsi un puzzle alquanto complicato: le autorità cinesi hanno stretto i tempi
Milano capitale della ricerca Huawei
MILANO - I cinesi di Huawei delocalizzano in Italia la ricerca di punta nelle telecomunicazioni. Succede a Milano, città in cui la multinazionale di Shenzhen
Wen arriva a Roma e la cinese Huawei si allea con Vodafone per costruire la rete italiana hi-tech
Huawei e Vodafone alleate in una collaborazione quinquennale nella rete a banda larga di nuova generazione. Una partnership a tutto campo che prevede la
La geopolitica dell'iPhone
Cosa c'è dietro un telefonino iPhone o la neonata tavoletta elettronica iPad? Ovvero, come Apple e i suoi cugini stanno cambiando il mondo. Brian Fung su
«Pechino motore della crescita»
Marcegaglia: «Hi-tech e made in Italy per vincere, più tutele per i brevetti» - L'AUSPICIO - Il leader di Confindustria auspica una progressiva apertura dei mercati: «Interesse di tutti ridurre le barriere tariffarie» - IL SOSTEGNO - Paolo Zegna: «Le nostre Pmi hanno bisogno di attenzioni particolari per conoscere regole e certificazioni utili per le gare locali»
Cina in campo per la rete hi-tech
L'intesa verrà siglata domani alla presenza di Berlusconi e Wen Jiabao - LA MULTINAZIONALE - L'ad David Wang: «Siamo percepiti come paese a basso costo ma ora, come dimostra questo progetto, esportiamo anche tecnologia» - GLI OBIETTIVI - Si punta a potenziare la rete a banda larga nazionale offrendo servizi innovativi alle aziende In arrivo cento assunzioni