Wen Jiabao è nato aTientsin il 15 settembre 1942 ed è un politico cinese.
E' stato Primo Ministro del Consiglio di Stato della Repubblica Popolare Cinese dal 2003 al 15 marzo 2013 e membro del Comitato Permanente del Politburo del Partito Comunista Cinese.
Nel 1989 ha accompagnato in Piazza Tienanmen l'allora segretario del Partito Comunista Zhao Ziyang, che voleva convincere i manifestanti a terminare l'occupazione per evitare un massacro.
Wen Jiabao è entrato nel Partito Comunista Cinese (Cpc) nel 1965 e poi si è laureato in Geologia.
Insieme a Hu Jintao e Li Keqiang fa parte del Tuanpai, la corrente di maggiore peso all'interno del Partito Comunista Cinese.
Dopo la specializzazione in Ingegneria, negli anni ‘80 è entrato nel Ministero di Geologia e Risorse minerarie di Pechino. Successivamente è diventato membro del tredicesimo, del quattrordicesimo e del quindicesimo Comitato Centrale del Cpc, membro delle stesse Segreterie e dal quattordicesimo in poi anche membro del Politburo.
Wen Jiabao è poi entrato nel Comitato Permanente del Partito Comunista Cinese come membro del Politburo e Segretario. Nel sedicesimo Comitato ha rivestito il ruolo di Segretario delle Finanze.
I media nazionali lo hanno 'battezzato' "premier del popolo", per la sua partecipazione compassionavole alla disgrazia che ha colpito la popolazione della provincial di Sichuan (sud-ovest della Cina) in occasione del terremoto del 2008.