Waste Italia: titolo sospeso da Borsa italiana a tempo indeterminato
Borsa Italiana ha disposto, a partire dalla seduta del 23 maggio 2018, e fino a successivo provvedimento, la sospensione a tempo indeterminato dalle negoziazioni nel Mercato telematico azionario (Mta) delle azioni ordinarie Gruppo Waste Italia. Lo comunica Borsa Italiana in una nota. Ieri la
Draghi spinge le Borse europee, Milano +1,15% con super Mediaset
Borse europee positive in chiusura di seduta nel giorno della Banca centrale europea. Il Ftse Mib ha terminato le contrattazioni in progresso dell'1,15%, bene anche Parigi, Francoforte e Londra. Oggi la Bce, come previsto, ha lasciato invariati i tassi di interesse e la guidance di politica
Banche e Fca risvegliano Milano (+1,9%). Ubi ai massimi da maggio
La vivacità dei bancari e il rimbalzo di Fiat Chrysler (+4,6%) dopo il tonfo per il caso Epa risvegliano Piazza Affari che chiude la seduta da prima della classe in Europa (+1,87%) pur archiviando la settimana con un saldo complessivo negativo (-0,9%). In rialzo tutti i principali listini
Piazza Affari, le mid-cap battono le altre azioni: 8,5% l'anno dal '96
L'Italia è Paese di medie imprese. Ora anche in Borsa. Lo certifica la pubblicazione Indici e Dati dell'ufficio studi di Mediobanca, che ha calcolato come siano le aziende di medie dimensioni ad avere dato le maggiori soddisfazioni agli investitori negli ultimi vent'anni: 8,5% il rendimento medio
Waste Italia sospesa sul filo del rasoio del crac
Sono solo 4 paginette, fitte fitte, ma suonano come un epitaffio per il Gruppo Waste Italia, la società quotata a Piazza Affari che si occupa di rifiuti e che è piombata, non da ieri, in una gravissima crisi finanziaria di cui non si intravede soluzione. La bocciatura della semestrale da parte dei
Piero Manzoni amministratore delegato di Innovatech
Il Cda di Innovatec, quotata sul mercato Aim in Italia e attiva nello sviluppo e offerta di tecnologie innovative, prodotti e servizi per il mercato corporate e retail nell'ambito della generazione distribuita smart grid e smart cities, dell'efficienza energetica e dello storage di energia, ha
Waste Italia e quella cedola non pagata
La società accusa il colpo in Borsa con un crollo del 13,6%
Waste Italia verso l'aumento da 30 milioni
Un aumento di capitale pari al doppio della capitalizzazione e un nuovo piano industriale per sedersi al tavolo dei creditori a rinegoziare un bond che sta affossando i conti del gruppo. Waste Italia prova a riemergere dopo i conti 2015 che vedono 39 milioni di perdite (rispetto al rosso di 29,5
Sicilia: spunta una tangente di 38 milioni per i termovalorizzatori (mai costruiti)
Per entrare nell'affare dei termovalorizzatori bisognava pagare: «Non possiamo escludere azioni di corruzione ed eventi penalmente rilevanti nell'ambito delle
Nuovo raid cinese in Italia. Dopo l'As Roma, Pechino punta a Waste Italia, leader del trattamento dei rifiuti
Nuovo raid cinese in Italia. Dopo le maglie della As Roma, dove a trattare e' un magnate del turismo, questa volta ad essere entrato nel radar delle aziende di Pechino e' il gruppo Waste Italia, società leader attiva nel settore del trattamento dei rifiuti. Proprio in questi giorni, secondo le indiscrezioni, sarebbero stati infatti a Milano i manager e i consulenti del gruppo cinese Sound Global, che gia' qualche mese fa si era affacciato senza successo sul dossier. Oggi Waste Italia fa capo all...
1-10 di 23 risultati