Da Jackie a Jill Biden, storie, stili e idee delle First Lady
Le protagoniste degli Inauguration Day sono sempre state ben più che semplici consorti. E lo hanno dimostrato anche con quello che hanno indossato nel loro primo giorno alla Casa Bianca
Gabrielle Chanel non c'è ma c'è: a 50 anni dalla scomparsa, la maison è leader al mondo nel lusso e la sua fondatrice è diventata leggenda
L'imprenditrice e creativa morì a Parigi il 10 gennaio del 1971, molti libri ne raccontano la storia e lo stile: ha segnato la moda della sua epoca e precorso i cambiamenti della società e del ruolo delle donne nella moda
Sex and the City ritorna e la moda si prepara a esserne la nuova protagonista
La storica serie della Hbo lanciò marchi e stili, e la moda la scelse come vetrina alternativa. Diciassette anni dopo l'ultima puntata, e con un mondo e un'industria diversa, ecco cosa potremmo vedere
Rethinking Education? beyond the «False Dichotomies»**: the Hypercomplex Society and the urgency of a systemic approach to complexity (1995)
People think of education as something they can finish Isaac Asimov Equality is confused with identity, and diversity with inequality. Every Person is genetically different from every other. However, genetic diversity is not an amount to inequality, a social imposed prescription. People can be made equal or inequal by the societies in which they live; they cannot be made genetically identical, even if this were desiderable. Theodosius Dobzhansky Technological innovation is one of the determi...
Consigli d'autore: lo stile secondo Daniel Roseberry
Indirizzi, passioni, idee per lo shopping. Per il direttore creativo di Schiaparelli, ci sono molti modi per allenare la fantasia.
Giovanni Gastel, "fotografo della luce"
Al Maxxi di Roma, fino al 22 novembre, in prima assoluta, oltre 200 immagini da Barack Obama a Marco Pannella, da Germano Celant a Ettore Sottsass
L'incanto dorato di Cecil Beaton
Una mostra alla National Portrait Gallery, visitabile online, si concentra sugli anni tra il 1924, quando il fotografo dopo vari tentativi falliti riuscì a vendere la sua prima foto a Vogue, e il 1937
Una start up dedicata alle opere di Brunetta Moretti Mateldi, l'artista amata da Giò Ponti
Parte della collezione di proprietà del nipote Massimo Moretti non sarà messa in mostra ma verrà stampata nelle magliette (in attesa di altri accessori), nella collezione "Le Brunette"
Brunello Cucinelli ai nipoti: da questo periodo buio verrà una maggior consapevolezza
In una lettera aperta ai membri più piccoli della famiglia, tutti bambini, l'imprenditore si rivolge idealmente a tutte le nuove generazioni, ispirandosi ai filosofi e scienziati del passato
Moda a rischio frammentazione? Per ripartire serve coerenza e condivisione
Fashion week digitali con molte secessioni, ma mai come in questo momento è necessario fare sistema, dimenticando il «mors tua, vita mea»
1-10 di 556 risultati